La zona prescelta sarà quella della Scandinavia del Nord, la Lapponia. I giorni quelli compresi tra fine marzo ed inizio aprile, quando ancora le notti sono sufficientemente buie per potere ammirare il fenomeno.
Il volo Roma-Tromso con scalo ad Oslo, la successiva tappa nel Finnmark interno fino a Kautokeino, poi verso nord attraverso il territorio Sami per giungere ad Hammerfest, città più a nord del mondo. L'ultimo giorno utile, il 1 aprile, tutta la costa della Norvegia settentrionale fino ad arrivare di nuovo, in serata, a Tromso dove il mattino dopo abbiamo l'aereo di rientro.
Il viaggio, già di per sè affascinante, sarà indimenticabile se riusciremo ad ammirare e fotografare l'aurora boreale. Le previsioni di attività solare a lungo termine indicano come molto buone le notti del 29 e 30 marzo, meno buone quelle del 31 ed 1.
Inutile dire che si confiderà nel cielo sereno, altrimenti qualsiasi sforzo risulterà vano ;) Anche per questo è stato scelto di dirigerci immediatamente verso Kautokeino che è sull'interno, lontano quindi dagli influssi umidi del Mare del Nord, anche se la prima notte a Tromso, in caso di cielo sereno, potrebbe già riservare sorprese. :amen:
Questo il tragitto della 3 giorni Lappone

Ovviamente confidiamo nella clemenza atmosferica, in caso di previsioni meteo non incoraggianti dovremo necessariamente cambiare tabella di marcia... :|
Incrocio le dita :sgrat:
Ovviamente posterò qui tutte le foto del viaggio :ok: