Messaggi: 7113 Località: Gubbio
Sab 26 Ott, 2019 00:18
Est Europa è andata in fiamme grazie a quella risalita africana. Riconfermo che tra martedì e mercoledì qualche pioggia si vedrà pur se in mano ai tanto menzionati cavi d'onda o transienti:poco credevo a quei cut-off da ciclogenesi di GFS e non credo che si approfondisca un minimo degno di tal nome (notare che le pressioni rimarranno abbastanza alte). E -come più volte notato- c'è da tenere in considerazione l'ingerenza dell'
HP a contrastare le discese successive,quelle importanti,sia più scandinave che atlantiche classiche:più minimi puntano il mediterraneo ,
HP lì a resistere.Si potrebbe creare una bella lotta. Quindi ancora fumoso il quadro post-1 novembre:sprofondamenti artici o atlantici più o meno incisivi (ondulazione più o meno attiva) ,allungamento zonale dell'
HP o risalita della stessa verso zone britanniche .Insomma,ancora troppe variabili da definire.