Messaggi: 8647 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Dom 17 Nov, 2019 18:36
Direi che per stanotte ci ha preso in pieno, per una volta, il
LAM Gfs, con il grosso più a ovest.
GFS vedeva fino a ieri tutto molto più a Ovest, come ho scritto di là ancora una volta il
LAM Ecmwf è stato il più preciso, praticamente chirurgico.

No no. Secondo me ci ha preso più gfs o al limite è andata pari e patta. Era Ecmwf a vedere un interessamento diretto della mia zona che invece è stata presa di lato mentre più a ovest ha fatto misdea, da Grosseto al basso senese. La seconda mappa con le precipitazioni reali è molto più aderente alla previsione del
LAM di gfs di ieri che posto qua sotto. Altroché, soprattutto con i massimi nel Grossetano. ;-) Qua presi bene ma non in pieno. Nella zona Amiata-Grossetano valori sopra i 100 mm. Altroché se ci ha preso il
LAM Gfs stavolta. :-) controlla tu stesso, ecco la previsione del
LAM gfs di ieri, quasi sovrapponibile alle precipitazioni reali da te postate, o al massimo si può parlare di una via di mezzo. Via, anche io sono un estimatore di ecmwf, pur non 'fideistico' come altri, ma stavolta diamo a Cesare quel che è di Cesare. ;-)
Credo che sia stata una buona performance di tutti e due i modelli ma se proprio dovessi scegliere direi Gfs.