[MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.


Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Si parlava ieri al pranzo con alcuni dei commensali (FANTASTICI!!!) del probabile rientro polare-marittimo di fine mese;

ech1_216_1579547057_378033

Una bella e strutturata Rossby, anche più di quanto spero, fosse così ci sarebbe anche un piccolo contributo artico;
non so se arriveremo a tanto, vedremo coi prossimi run, ma quello che è più importante è la situazione che può delinearsi dopo questa azione, anche di questa ne parlavo ieri;

ech1_240_1_1579547587_957493

Vanno creandosi le condizioni per "allungamento" verso Canada e accumulo di massa fredda in Est...
anche questa è una situazione classica, ma vedremo passo passo, servono altri run, vada come vada senza farci condizionare da regolette :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Bell'analisi Paolo, solo un punto mi è oscuro.
Che intendi con "allungamento verso il Canada"? Forse una ripresa dell'attività pacifica?
Perché io, dall'ultima carta postata, non scorgo neanche l'ombra di un'azione intrusiva dell'alta aleutinica. Forse ti riferivi a qualcos'altro?

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella irruzione per GFS i Giorni della Merla.


C'è sempre da mettere in conto, come del resto ogni anno, quanto sia breve il passo che porta dalla Merla, alla me**a....
Mi scuserà l'aulico e forbito Olimeteo, per la oxfordiana citazione.


Nel senso che la merla ci caca in testa? :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bell'analisi Paolo, solo un punto mi è oscuro.
Che intendi con "allungamento verso il Canada"? Forse una ripresa dell'attività pacifica?
Perché io, dall'ultima carta postata, non scorgo neanche l'ombra di un'azione intrusiva dell'alta aleutinica. Forse ti riferivi a qualcos'altro?


5dc9a364_5c4c_4132_871d_829c4ced7dac

Guarda il vortice basso in Pacifico che supporta la spinta calda, guarda gli imponenti flussi artici che da Alaska stanno “scavallando” la pressione calda e “tuffandosi” verso centro USA, con ciclone già presente che può supportare l’affondo.
Vediamo Giagi, sembra un bel avvio di dinamica classica, ma gli equilibri sono labili come spesso accade e la dinamica lontana nel tempo, quindi come sai servono diversi altri run.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bell'analisi Paolo, solo un punto mi è oscuro.
Che intendi con "allungamento verso il Canada"? Forse una ripresa dell'attività pacifica?
Perché io, dall'ultima carta postata, non scorgo neanche l'ombra di un'azione intrusiva dell'alta aleutinica. Forse ti riferivi a qualcos'altro?


Guarda il vortice basso in Pacifico che supporta la spinta calda, guarda gli imponenti flussi artici che da Alaska stanno “scavallando” la pressione calda e “tuffandosi” verso centro USA, con ciclone già presente che può supportare l’affondo.
Vediamo Giagi, sembra un bel avvio di dinamica classica, ma gli equilibri sono labili come spesso accade e la dinamica lontana nel tempo, quindi come sai servono diversi altri run.

Ok, ora ho capito.
Cero che ci vuole un buon occhio per vedere una dinamica del genere, complimenti :ok:
Per il resto hai ragione, siamo troppo lontani.
Intanto cerchiamo conferme per questi due passaggi perturbati (25-26 e 29-31), poi si vedrà.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Grazie del chiarimento. Certo, Giagi, di primo acchito non è semplice "fiutare" tutto questo gioco di incastri. Per me, che è da poco che ci sto con l'occhio sopra, non è così lampante.
Comunque si tratterebbe di aria polare-marittima o al limite artico-marittima, nevvero?

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 20 Gen, 2020 21:57, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie del chiarimento. Certo, Giagi, di primo acchito non è semplice "fiutare" tutto questo gioco di incastri. Per me, che è da poco che ci sto con l'occhio sopra, non è così lampante.
Comunque si tratterebbe di aria polare-marittima o al limite artico-marittima, nevvero?

Sì, sarebbe polare con un successivo contributo artico.
Comunque stamattina GFS riconferma la dinamica dalle 144h e lo stesso sembrano fare UKMO ed ECMWF nelle loro 144h.
Vediamo, anche perché Reading non è ancora del tutto uscito.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
4 gocce tra Venerdì e Sabato immerse in uno sconfinato oceano di nulla

Benissimo

Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Troppo nulla.

La pagheremo a fine febbraio / inizio marzo (mod. Barone on) :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
C'è poco da fare, anche Gennaio è andato. Al massimo si può ambire ad un veloce spiffero sul finale, simile a quello appena avuto.
Speriamo in Febbraio. Anche se tutto rema contro, non voglio credere ad un altro 2006/07, e non voglio credere a due mesi di Febbraio consecutivi di nulla.

Ultima modifica di Cyborg il Mar 21 Gen, 2020 08:07, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Niente da fare.
Gfs e reading molto differenti nelle dinamiche ma con lo stesso identico risultato: il nulla.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Credo anche io che gennaio sia definitivamente andato. Ci resta qualche potenziale saccaturina discount, ma a differenza di anni recenti dove hanno dato contributi interessanti in montagna almeno oltre i 1200-1400, quest'anno risultano davvero poco incisive, con GPT altissimi e termiche al limite dell'accettabile.

Non sono un lettore del long, ma un anno simile ha due possibilità:

1) Sblocco in febbraio con marcatissima meridianizzazione (che potrà essere o meno con componente retrograda), ma che non è detto che venga da noi. Abbiamo visto inverni su inverni con discese semistazionarie su est USA e est Europa.
2) Sblocco a primavera per l'incedere della stagione.

:bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo anche io che gennaio sia definitivamente andato. Ci resta qualche potenziale saccaturina discount, ma a differenza di anni recenti dove hanno dato contributi interessanti in montagna almeno oltre i 1200-1400, quest'anno risultano davvero poco incisive, con GPT altissimi e termiche al limite dell'accettabile.

Non sono un lettore del long, ma un anno simile ha due possibilità:

1) Sblocco in febbraio con marcatissima meridianizzazione (che potrà essere o meno con componente retrograda), ma che non è detto che venga da noi. Abbiamo visto inverni su inverni con discese semistazionarie su est USA e est Europa.
2) Sblocco a primavera per l'incedere della stagione.

:bye:


La pensiamo allo stesso modo... :roll:

e poi sarebbe il colmo se finisse con un nulla di fatto, non potrei crederci :ohno:

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Praticamente c'è un mostro sopra le nostre capocce...

Grottesco... :(


gfs-0-6.png
Descrizione:  
Dimensione: 44.52 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 39 volta(e)

gfs-0-6.png


Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non sono un lettore del long, ma un anno simile ha due possibilità:

1) Sblocco in febbraio con marcatissima meridianizzazione (che potrà essere o meno con componente retrograda), ma che non è detto che venga da noi. Abbiamo visto inverni su inverni con discese semistazionarie su est USA e est Europa.
2) Sblocco a primavera per l'incedere della stagione.

:bye:


La pensiamo allo stesso modo... :roll:

e poi sarebbe il colmo se finisse con un nulla di fatto, non potrei crederci :ohno:


La penso come voi, nonostante a me piaccia guardare il lungo e lunghissimo termine.
La compattezza del VP a tutte le quote non lascia scampo e le ambizioni si fermano a qualche episodio discount dal mio punto di vista.

Senza un significativo forcing troposferico al momento ci dobbiamo mettere l'anima in pace.
Per qualcuno può sembrare assurdo, ma la flebile ed effimera irruzione che ha portato anche la neve al meteo pranzo, ha avuto origine grazie al tentativo di disturbo in Pacifico del quale si parlava giorni fa, il quale ha avuto il merito di destabilizzare temporaneamente il VP e creare una risposta di qua in Europa.

Ora non si vede nemmeno un accenno di disturbo simile a quello, il VP fa un forte catenaccio difensivo.
Tuttavia, tentare qualsiasi ipotesi equivale a lanciare una monetina, ma se dovessi scommettere oggi per uno sblocco VERO lo collocherei meglio nella seconda parte di febbraio e non ne sarei manco troppo convinto.

Ultima modifica di Carletto89 il Mar 21 Gen, 2020 11:39, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  

Pagina 63 di 65


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1944s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato