Hai detto bene. La vedo allo stesso modo , ne prendo atto (extra GW) , solo oggettivamente parlando. Se la ITCZ si alza (non con le sue oscillazioni stagionali, ma planetariamente nelle decadi e nei secoli ) si alza anche la cella di Hadley e si "subtropicalizzano" un po' alcune fasce delle medie latitudini.
Poi le configurazioni esisteranno sempre e capiterà anche quella più "tenera".
[MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 24 Giu, 2020 00:43, modificato 2 volte in totale
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 24 Giu, 2020 00:43, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Io credo la stagione possa farei l suo corso sempre, ma che il suo corso lo possa fare con un assetto circolatorio prevalente, in questo caso l'assetto circolatorio prospettato dai GM è quello più caldo degli altri e quindi i picchi dovranno esserci, altrimenti l'assetto circolatorio di luglio 2020 dovrà essere un altro.
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io credo la stagione possa farei l suo corso sempre, ma che il suo corso lo possa fare con un assetto circolatorio prevalente, in questo caso l'assetto circolatorio prospettato dai GM è quello più caldo degli altri e quindi i picchi dovranno esserci, altrimenti l'assetto circolatorio di luglio 2020 dovrà essere un altro.
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Forecast che vedono un centro di alta pressione sui Balcani quindi sarebbe un assetto circolatorio ricorrente(pattern). Severo probabile perchè ha le potenzialità per farlo .
Con AMO positivo mi pare fisicamente ovvio.
può essere un caldo severo: estremo o ricorrente o persistente
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forecast che vedono un centro di alta pressione sui Balcani quindi sarebbe un assetto circolatorio ricorrente(pattern). Severo probabile perchè ha le potenzialità per farlo .
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con AMO positivo mi pare fisicamente ovvio.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
può essere un caldo severo: estremo o ricorrente o persistente
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
se ci prendono in giro cambio titolo.. :censored:
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se ci prendono in giro cambio titolo.. :censored:
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Reading davvero molto "dolce" come termiche stamani, sarebbe quasi un sogno per Luglio 8))
GFS dal canto suo è un bel fornetto, niente da dire
GFS dal canto suo è un bel fornetto, niente da dire
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
ECMWF meno "cattivo" stamattina per inizio mese e GFS riprende l'ipotesi entrata atlantica, così come anche ICON nel lungo tenterebbe di sostenere.
Dipenderà tutto da quelle LP oceaniche e da come evolverà il segnale SCAND.
Perciò credo che dovremo aspettare qualche giorno per risolvere il tutto dato che l'equilibrio tra le due configurazioni è più sottile di quanto si possa pensare.
Dipenderà tutto da quelle LP oceaniche e da come evolverà il segnale SCAND.
Perciò credo che dovremo aspettare qualche giorno per risolvere il tutto dato che l'equilibrio tra le due configurazioni è più sottile di quanto si possa pensare.
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
a questo punto c'è da capire dove andrà quel gocciolone in quota su Est Europa...siamoalle 144 ore e basta...non ho parole :censored:
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a questo punto c'è da capire dove andrà quel gocciolone in quota su Est Europa...siamoalle 144 ore e basta...non ho parole :censored:
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Carletto89 il Mer 24 Giu, 2020 09:54, modificato 2 volte in totale
Intanto grazie ad Alessandro per il nuovo topic, speriamo che il "molto" del titolo rimanga soltanto un'ipotesi. :D
In ogni caso, noto che le ENS di Reading appena sfornate, vedono il momento più caldo intorno alle 120h, quando il centro sarebbe sotto una +14/16 ad 850.
In generale ed in ottica "caldo senza eccessi" mi pare siano stati fatti diversi passi avanti rispetto a ieri.
GPT più bassi e nord Italia sopratutto, rimane a rischio temporali anche in questi ultimi giorni del mese.

In ogni caso, noto che le ENS di Reading appena sfornate, vedono il momento più caldo intorno alle 120h, quando il centro sarebbe sotto una +14/16 ad 850.
In generale ed in ottica "caldo senza eccessi" mi pare siano stati fatti diversi passi avanti rispetto a ieri.
GPT più bassi e nord Italia sopratutto, rimane a rischio temporali anche in questi ultimi giorni del mese.
Ultima modifica di Carletto89 il Mer 24 Giu, 2020 09:54, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
In ottica caldo sicuramente migliorato rispetto a ieri, ma le ens, comunque riferite alle due di notte non vanno sotto alla +17-18 per i primi di luglio, magari durante il giorno saranno anche due gradi in più e a quel punto caldo tosto
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Spaghi che non arrivano mai per tutte le 365h alla +20 cosa differente dagli ultimi anni dove eravamo in questo periodo già abituati a giornate veramente insopportabili. Non vedo particolari criticità nel raggiungere massime intorno ai 32/34 gradi visto che siamo alla fine di Giugno inizi di Luglio dato che statisticamente proprio il mese entrante è il più caldo e secco per le nostre zone. Ritengo che dopo la prima ventina di Giugno fresca e piovosa sia anche ora di avere caldo e belle giornate. Viviamo nel bacino del mediterraneo e questo tipo di temperature e giornate mi sembrano più che normali per il periodo. ;)
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Boba Fett il Mer 24 Giu, 2020 11:59, modificato 1 volta in totale
gfs 0Z non è malaccio, la +17/+18 che difficilmente ci porterebbe over 35 di giorno e over 20 di notte, anche se persistente. Speriamo vada così
ecco, mi avevi anticipato :inchino:
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ecco, mi avevi anticipato :inchino:
Ultima modifica di Boba Fett il Mer 24 Giu, 2020 11:59, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 24 Giu, 2020 12:24, modificato 7 volte in totale
Togli il "MOLTO" e lascia solo il "PROBABILE" intanto :lol: . Preveniamo le previsioni. :D.
Non ho guardato se non al volo gli aggiornamenti, una +20 ci pizzicherà ma solo a tratti ,e quindi non vedo cause impedienti per stare nel range termico scritto da Ricca: qua oscilleremo tra i 30/31 (con una +17/+18) nei prossimi giorni fino a toccare i 33/34 nei giorni più caldi che sembrano essere "rimandati" a inizio Luglio. Un piccolo affievolimento dei picchi che si intravedevano già prima.
Quindi, come già detto, non boccheggeremo e siamo in una comunissima situazione standard.
Non ho guardato se non al volo gli aggiornamenti, una +20 ci pizzicherà ma solo a tratti ,e quindi non vedo cause impedienti per stare nel range termico scritto da Ricca: qua oscilleremo tra i 30/31 (con una +17/+18) nei prossimi giorni fino a toccare i 33/34 nei giorni più caldi che sembrano essere "rimandati" a inizio Luglio. Un piccolo affievolimento dei picchi che si intravedevano già prima.
Quindi, come già detto, non boccheggeremo e siamo in una comunissima situazione standard.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 24 Giu, 2020 12:24, modificato 7 volte in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Il determinismo dei modelli gioca brutti scherzi:
in quest'ottica di grande incertezza c'è la possibilità di cambiare il titolo stasera sul tardi?
Grazie in anticipo
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il determinismo dei modelli gioca brutti scherzi:
in quest'ottica di grande incertezza c'è la possibilità di cambiare il titolo stasera sul tardi?
Grazie in anticipo
Vai a Precedente 1, 2, 3, ... 55, 56, 57 Successivo
Pagina 2 di 57
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 1.2001s (PHP: -94% SQL: 194%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato