Agosto Africano O In Media Termica?


Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Le carte vedono al più temporanei ritorni in media con possibili nuove fiammate successive. Gli spettri di nuovi 2017 come dicevo anche giorni fa non sono realistici e si sono in parte dissolti, ma una prima parte di agosto piuttosto calda e superiore alla media rimane molto probabile.

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
GFS 06 che già a 192 ore vede ingresso di aria atlantica smentendosi di nuovo e dando ragione a molti di voi.
Vedremo le prossime run

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie a tutti :inchino: :ok:


Si il 12Z si rimangia lo stop all'Africano con fase prolungata di qualche giorno, ma distanza importante per poter aggiungere altro. Facciamo passare prima la rimonta subtropicale che GFS continua a vedere bella tosta, con valori alla quota di 850hPa anche di +26°, per definire meglio l'eventuale post. Tra mercoledì e giovedì valori al suolo di 40° o superiori sono alla portata per molte zone interne del centro-sud... :bye:



L'apice del caldo proprio sul centro tirreno, invece il lato adriatico sarebbe preso più di striscio rispetto al 2017, almeno da quello che fanno vedere i modelli

Ultima modifica di Boba Fett il Dom 26 Lug, 2020 13:05, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Gran bella analisi Fra, nulla da aggiungere al momento. Vediamo se riesce Ad evolvere in fretta o sarà una ondata stantia.

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Molto instabile al nord Italia questo inizio agosto dall'analisi dei modelli.

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai che, almeno nelle nostre lande, ne usciremo fra una decina di giorni scarsi, sembra...


anche meno 4/5 giorni e piove:

gfsopit06_156_4


Giusto, però fra 4-5 giorni termicamente in quota saremo ancora ben sopramedia...

Ovviamente il verificarsi di rovesci darà possibilità all' aria fresca instabile di riversarsi, attenuando il caldo nei bassi strati...

:bye:


ECI100-144.gif
Descrizione:  
Dimensione: 70.93 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 37 volta(e)

ECI100-144.gif


Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Io riconfermo la veduta di niente di che sotto il 47' fino al 2-3 Agosto. Piccoli "sputacchi" in zona pedemontana alpina e Valpadana.
Alle 144h si decide quel che sarà dell'eventuale infiltrazione DA NORDOVEST del 3-4 Agosto. Come già detto, gradiente molto marcato.
E nuovi influssi oceanici soltanto da vedere se forieri di quel po' di instabilità.
Oltre impossibile andare sul determinismo.

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 26 Lug, 2020 14:22, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Giusto, però fra 4-5 giorni termicamente in quota saremo ancora ben sopramedia...


infatti alte le minime con cieli nuvolosi al nord

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io riconfermo la veduta di niente di che sotto il 47' fino al 2-3 Agosto. Piccoli "sputacchi" in zona pedemontana alpina e Valpadana.


"sputacchi" meteo :ohno:

gfsopit06_87_4

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
E va be'. Chiamateli come volete. Se mi volete far credere che il nord sia martoriato da qualcosa di strutturato in questa settimana, alzo le mani.
Ben da differenziare dalla TEORICA infiltrazione del 3-4 Agosto, ancora da ufficializzare ovviamente.

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 26 Lug, 2020 15:09, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
mercoledì davvero terribile per GFS :gelo:

81-7it



sarà abbastanza facile superare i 40° in pianura....

Ultima modifica di Freddoforever il Dom 26 Lug, 2020 14:52, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io riconfermo la veduta di niente di che sotto il 47' fino al 2-3 Agosto. Piccoli "sputacchi" in zona pedemontana alpina e Valpadana.


"sputacchi" meteo :ohno:


Di queste carte non mi fido.
Per le precipitazioni, come in questo caso, deboli e localizzate sono orripilanti.
Non a caso non ci prendono MAI.

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Scusate ragazzi, visto la mia ignoranza praticamente totale a riguardo vorrei porvi una domanda.
Qualcuno sa spiegarmi perchè nei prossimi giorni in quasi tutta italia gli spaghi della run ufficiale GFS differiscono (in eccesso) notevolmente dalla media spaghi, nonostante questa sia ben definita?
Per capirci, ho notato che sia qui che da voi (più qui ma anche da voi tra il 28 e il 31) c'è una differenza media di un paio di gradi sulle temp a 850 hPa tra run gfs ufficiale e media spaghi, che è pure molto uniforme.
Quella GFS sembra una run estrema di medio lungo periodo in alcuni casi, eppure parliamo addirittura dello stesso giorno (come oggi nell'immagine che vi metto qui sotto ad esempio).
immagine_1595774196_776076
Questo si ripercuote in temperature al suolo previste tra l'altro non poco differenti.
Ad esempio oggi GFS arrivava oltre 34, in realtà non siamo arrivati a 33 come per l'appunto da media spaghi.

Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Perché è GFS :D .L'americano è sempre estremo. Il "sismografo" americano schizza spesso. Comunque anche da carta (temp a 850hpa) GFS è un filo più incisivo.

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 26 Lug, 2020 18:05, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Come preventivato GFS 12 si rimangia buona parte sia dell'onda mobile che del dopo.
Rimane una cortissima ed estremamente labile infiltrazione tra il 3 ed il 4 (che oltretutto viene attenuata da quasi tutti gli spaghi, gfs ufficiale è molto estremo verso il basso, nella run precedente la T media a 850hPa per il 4 agosto era +15, ora, in una sola run è schizzata a +18) che riporta il tutto in media termica al suolo per 24 ore, per poi tornare subito abbondantemente sopra media (per capirci, avremmo di nuovo la over 35 già il 6).
Vediamo un po' che succede, personalmente continuo ad essere pessimista, nei GPT si vede chiaramente come il nordafricano non perda assolutamente di intensità, anzi, personalmente mi pare ne acquisti (sono come GFS, estremo :muhehe: :muhehe: ).. Continuo ad avere grossi dubbi anche sulla portata dell'infiltrazione di inizio prossima settimana.

Ultima modifica di lognomo il Dom 26 Lug, 2020 19:33, modificato 12 volte in totale
Profilo PM  

Pagina 3 di 69


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0888s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 18 - Debug On - GZIP Abilitato