[MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?


Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Due peggioramenti di scarso spessore , quello di domani e a inizio settimana.. speriamo di raccogliere il più possibile..

poi al seguito si fa avanti la zampata dell'HP :ohno:


Siamo sfuggiti alle ottobrate, vuoi sfuggire pure all’estate di San Martino? :mrgreen:

Non si scappa, diceva bene Giagi;

520d9b4a_e25c_4393_8c26_d582a54e2d5a

Ondulazioni molto ridotte, lato americano e euro/Atlantico;

Vedremo quanto dura, personalmente credo non molto, magari a San Martino nemmeno ci arriva; ma per ora possiamo fare solo supposizioni, di certo avremo una fase noiosa con nebbioni e inversioni a valle, belle giornate godibili sui rilievi.

Qualche pioggierella già in giornata, specie verso sere; domani fenomeni anche intensi nelle aree interne.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Con ECMWF quell'accenno di meridianizzazione nei pannelli finali (subito dopo la fase di distensione zonale riportata in carta da Paolo) porta quasi ad un promontorio ad omega, avendo shiftato tutta la configurazione leggermente verso ENE: sul bordo orientale della campana anticiclonica rimarrebbe la neo-saccatura russa in fase col vecchio cut-off ormai egeo-libico.

gh500_20201023_00_216_1

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 23 Ott, 2020 12:31, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Oli una delle peggiori configurazioni che esistano almeno per me ...dura da scalfire !

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ti capisco. Io descrivo da neutro, lo sai ;) . Comunque siamo abbastanza in là: ancora è da confermare.
Non so se è "meglio",nel caso specifico, una distensione zonale (noi potremmo rimanere sul bordo orientale della struttura) come nella carta fotografata da Paolo o scambi meridiani, come profila ECMWF verso fine corsa. Perché c'è poi da vedere, in caso di omega, o comunque di promontori e saccature, dove si va a piantare il promontorio.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 23 Ott, 2020 13:00, modificato 5 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Che spaghi :ohno:
graphe_ens3_wbc3

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che spaghi :ohno:


Abbiamo visto molto di peggio :roll:

Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Capace che risalgano pure se si va verso il promontorio stabilizzante.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che spaghi :ohno:


Abbiamo visto molto di peggio :roll:


Concordo... abbiamo visto mooolto di peggio!

Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che spaghi :ohno:


Abbiamo visto molto di peggio :roll:


Si questo è vero...ma qui serve la pioggia :ohno:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Comparto siberiano svuotato e vorticitá che si concentrano sulla Groenlandia e nord America.
Questo pattern del VP inevitabilmente ci penalizza.

Vediamo se sarà un giro di giostra od un rinforzo duraturo.

gfsnh-0-180_cgv1

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
La passata odierna comunque sembra davvero fruttuosa.. 8))


nmm_it1-25-22-2 (1).png
Descrizione:  
Dimensione: 62.7 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 21 volta(e)

nmm_it1-25-22-2 (1).png


Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La passata odierna comunque sembra davvero fruttuosa.. 8))


Per l'Abruzzo ha toppato alla grande visto che qui da me l'accumulo è arrivato 15mm e il modello prevede 2mm :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
GFS 06z è un po' quello che mi aspetto io, ovvero una frenata zonale decisa prima di fine decade, con annessa una bella botta artica (che non arriva nello 06z, ma l'impianto è buonissimo).
Ovviamente, parlando di carte a 300h, sono solo ipotesi, ma secondo me è l'unica maniera di uscire dal periodo mite e stabile che andremo ad affrontare.

Intanto portiamo a casa la pioggia di oggi e quella probabile del 26-27 :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Per la prima colata o azione meridiana con target italico anche il GFS18 lo intravede verso le 288h=triplo carpiato indietro con 3 avvistamenti e mezzo, per quanta fiducia do a GFS. Ovviamente può tornare valido perché uno sblocco è sempre immaginabile dopo la fase stabile.

ECMWF conferma l'ergersi di un promontorio, dopo l'asse di saccatura
tra lunedì e martedì e il veloce slittamento di un blandissimo cavo d'onda giovedì, al momento quasi inavvertibile per noi.

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 25 Ott, 2020 02:17, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Are you ready for the new prefrontalino? 8)) 8))

ech1_192_1603616199_482110

Profilo PM  

Pagina 21 di 22


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0886s (PHP: -30% SQL: 130%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato