Aspettative Invernali: Ecco Quali.


Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ora la situazione è ben diversa perchè non si può più praticare lo sci in Appennino e questo ogni santo anno....


io veramente prima del terremoto a sciare ci andavo tutti gli anni. Certo, magari c'erano i periodi in cui sciroccava e non c'era neve, ma mediamente quelle 4-5-6 uscite annuali sul nostro Appennino (e parlo di umbro-marchigiano, non abruzzese) si sono sempre fatte. Se parliamo di Abruzzo, invece, non delude quasi mai.

Poi c'era l'anno di grazia 2012 e l'anno di m...a 2014, però qui pare che dal 2000 in poi non s'è più sciato in Appennino. Troppe, sempre troppe esagerazioni ;)

Il clima è cambiato, ma molto meno di quanto si voglia far credere. Invece sembra si sia passati dall'Alaska al Sahara... suvvia ;)


Non si può sciare con una certa regolarità su un comprensorio anzi quasi mai....e anche andando in giro sugli altri non è garantita affatto la cosa,comunque come facilmente immaginabile discorsi che non portano a nulla......poi se vuoi avere ragione a tutti i costi è un altro discorso.

Profilo PM  
Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pagherei per avere questa configurazione ogni anno...55cm di neve farinosa :love:
archives_2014_12_30_12_0

Che rabbia qua, una - 15 sulla capoccia e non poterla sfruttare
A Chiusi e a Città della Pieve, rispettivamente a 15km e 25km da casa mia verso est, con questa carta apparentemente molto sterile, fece 5 cm la notte del 30 Dicembre 2014.

Profilo PM  
Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ora la situazione è ben diversa perchè non si può più praticare lo sci in Appennino e questo ogni santo anno....


io veramente prima del terremoto a sciare ci andavo tutti gli anni. Certo, magari c'erano i periodi in cui sciroccava e non c'era neve, ma mediamente quelle 4-5-6 uscite annuali sul nostro Appennino (e parlo di umbro-marchigiano, non abruzzese) si sono sempre fatte. Se parliamo di Abruzzo, invece, non delude quasi mai.

Poi c'era l'anno di grazia 2012 e l'anno di m...a 2014, però qui pare che dal 2000 in poi non s'è più sciato in Appennino. Troppe, sempre troppe esagerazioni ;)

Il clima è cambiato, ma molto meno di quanto si voglia far credere. Invece sembra si sia passati dall'Alaska al Sahara... suvvia ;)


Non si può sciare con una certa regolarità su un comprensorio anzi quasi mai....e anche andando in giro sugli altri non è garantita affatto la cosa,comunque come facilmente immaginabile discorsi che non portano a nulla......poi se vuoi avere ragione a tutti i costi è un altro discorso.


vero, non puoi sciare con regolarità, ma (e Snow96 lo ha già confermato) non è MAI successo, perlomeno da quando io ho memoria. Mai, se non in annate particolarissime. Lo stesso 2004/2005, anno di grazia, è iniziato dal 31 gennaio. Prima del 31 gennaio le nostre montagne erano COMPLETAMENTE MARRONI ;) ed ho foto a testimoniarlo.

Forse a metà degli anni '60...... ma nè io nè te eravamo ancora nati :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ora la situazione è ben diversa perchè non si può più praticare lo sci in Appennino e questo ogni santo anno....


io veramente prima del terremoto a sciare ci andavo tutti gli anni. Certo, magari c'erano i periodi in cui sciroccava e non c'era neve, ma mediamente quelle 4-5-6 uscite annuali sul nostro Appennino (e parlo di umbro-marchigiano, non abruzzese) si sono sempre fatte. Se parliamo di Abruzzo, invece, non delude quasi mai.

Poi c'era l'anno di grazia 2012 e l'anno di m...a 2014, però qui pare che dal 2000 in poi non s'è più sciato in Appennino. Troppe, sempre troppe esagerazioni ;)

Il clima è cambiato, ma molto meno di quanto si voglia far credere. Invece sembra si sia passati dall'Alaska al Sahara... suvvia ;)


Non si può sciare con una certa regolarità su un comprensorio anzi quasi mai....e anche andando in giro sugli altri non è garantita affatto la cosa,comunque come facilmente immaginabile discorsi che non portano a nulla......poi se vuoi avere ragione a tutti i costi è un altro discorso.


vero, non puoi sciare con regolarità, ma (e Snow96 lo ha già confermato) non è MAI successo, perlomeno da quando io ho memoria. Mai, se non in annate particolarissime. Lo stesso 2004/2005, anno di grazia, è iniziato dal 31 gennaio. Prima del 31 gennaio le nostre montagne erano COMPLETAMENTE MARRONI ;) ed ho foto a testimoniarlo.

Forse a metà degli anni '60...... ma nè io nè te eravamo ancora nati :mrgreen: :mrgreen:


Confermo confermo. Forse non era il 31, ma terza decade sicuro.
Da quando scio io ho sempre e dico sempre ricordato gli aggiornamenti di Televideo con grande apprensione. Monte Prata 20-70, Forca Canapine 10-30... quanti 10-30 mi sono fatto! In Abruzzo era (spesso ma non sempre) un'altra musica, come ora d'altronde

Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Insomma, il clima è cambiato abbastanza, quantomeno da noi... Mica ci si può fermare al solo parametro "neve", per fare raffronti... Sono le temperature il fattore su cui porre più attenzione. Esse sono aumentate abbastanza in inverno e molto in estate... Andate a consultare l'archivio meteorologico ben dettagliato sul sito "perugiameteo", relativo al capoluogo umbro (SCUSATE SE HO NOMINATO UN ALTRO SITO)! Molti lo conosceranno... Non siamo passati dall' Alaska al Sahara ma i dati sono evidenti ed indicano un riscaldamento evidente. Lo so che nessuno nega questo fatto ma molti post che vengono poi commentati sottintendono o intendono semplicemente questo

Profilo PM  
Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ora la situazione è ben diversa perchè non si può più praticare lo sci in Appennino e questo ogni santo anno....


io veramente prima del terremoto a sciare ci andavo tutti gli anni. Certo, magari c'erano i periodi in cui sciroccava e non c'era neve, ma mediamente quelle 4-5-6 uscite annuali sul nostro Appennino (e parlo di umbro-marchigiano, non abruzzese) si sono sempre fatte. Se parliamo di Abruzzo, invece, non delude quasi mai.

Poi c'era l'anno di grazia 2012 e l'anno di m...a 2014, però qui pare che dal 2000 in poi non s'è più sciato in Appennino. Troppe, sempre troppe esagerazioni ;)

Il clima è cambiato, ma molto meno di quanto si voglia far credere. Invece sembra si sia passati dall'Alaska al Sahara... suvvia ;)


Non si può sciare con una certa regolarità su un comprensorio anzi quasi mai....e anche andando in giro sugli altri non è garantita affatto la cosa,comunque come facilmente immaginabile discorsi che non portano a nulla......poi se vuoi avere ragione a tutti i costi è un altro discorso.


vero, non puoi sciare con regolarità, ma (e Snow96 lo ha già confermato) non è MAI successo, perlomeno da quando io ho memoria. Mai, se non in annate particolarissime. Lo stesso 2004/2005, anno di grazia, è iniziato dal 31 gennaio. Prima del 31 gennaio le nostre montagne erano COMPLETAMENTE MARRONI ;) ed ho foto a testimoniarlo.

Forse a metà degli anni '60...... ma nè io nè te eravamo ancora nati :mrgreen: :mrgreen:


Ricordo l'8 dicembre 1999 (o forse il 98) al bove, non tantissima neve ma freddissimo

Ultima modifica di Boba Fett il Mer 09 Dic, 2020 20:54, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Nel frattempo incassiamo la triste verità novembre 2020 il più caldo di sempre.....e la cosa più grave che i record erano detenuti dal 2016 e2019....quindi ogni hanno battiamo il record negativo del precedente!!! Se va avanti così tra 20 anni l'appennino la neve la vede in cartolina.....!! So che sono off topic mah...visto che si parlava di aspettative invernali....

Profilo PM  
Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma, il clima è cambiato abbastanza, quantomeno da noi... Mica ci si può fermare al solo parametro "neve", per fare raffronti... Sono le temperature il fattore su cui porre più attenzione. Esse sono aumentate abbastanza in inverno e molto in estate... Andate a consultare l'archivio meteorologico ben dettagliato sul sito "perugiameteo", relativo al capoluogo umbro (SCUSATE SE HO NOMINATO UN ALTRO SITO)! Molti lo conosceranno... Non siamo passati dall' Alaska al Sahara ma i dati sono evidenti ed indicano un riscaldamento evidente. Lo so che nessuno nega questo fatto ma molti post che vengono poi commentati sottintendono o intendono semplicemente questo


Si sono quei 1/2 gradi in più ma basta e avanza per notare le differenze rispetto a prima e se le pianure d'inverno si salvano con l' inversione termica, in montagna e in collina lo stacco é più evidente,qui é da Maggio 2019 che non c'è un mese sotto la media 81/10 che non é certo la più fredda.....

Profilo PM  
Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Beh avete resistito per 3 pagine e mezzo di topic, era chiaro che poi si dovesse sfociare nell'argomento Global Warming :lol: :lol:

Tornate ontopic please :ok: :ok: :ok:

Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Gli inverni del trentennio '60/90 e '90/2020 a confronto..

Niente... sono nato nel momento sbagliato :mrgreen:


7zGKvmOfK7.png
Descrizione:  
Dimensione: 15.05 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 30 volta(e)

7zGKvmOfK7.png

K_tIms6ZOO.png
Descrizione:  
Dimensione: 15.73 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 31 volta(e)

K_tIms6ZOO.png


Profilo PM  
Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Io mi aspetto un inverno con neve in montagna (almeno dai 1400 in su) praticamente a ogni perturbazione. Per noi collinari almeno una nevicata.

Ps:quasi invidio chi ama il nebbione, la cosa che odio di più in ogni stagione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
bugno ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ps:quasi invidio chi ama il nebbione, la cosa che odio di più in ogni stagione.


Quoto,
per me rimane uno dei misteri più insondabili della psiche umana :mrgreen:

Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
comunque forse si dovrebbe distinguere tra "aspettative" e "desideri"...

anche il mio desiderio sarebbe quello di un Appennino bianco e sciabile da dicembre a marzo, e di almeno 3 nevicate a Foligno città..

L'aspettativa, invece, è quella di un inverno non anonimo come il 19/20 ma un po' dinamico e con qualche fase fredda capace di imbiancare a tratti il nostro Appennino e, 1 o 2 volte, la mia città.

Penso che per gli "Inverni stile 2000" non ci si possa aspettare molto altro. L'evento può sempre capitare, ma è come vincere al Lotto insomma :wink:

Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh avete resistito per 3 pagine e mezzo di topic, era chiaro che poi si dovesse sfociare nell'argomento Global Warming :lol: :lol:

:D

Profilo PM  
Titolo: Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.
Nelle aspettative c'è anche ciò che non vorrei mai .....e si riassume con le previsioni meteo dei prossimi giorni almeno fino al20.....maccaglia nuvolosa e temperatura ridicola.......il peggio schifo

Profilo PM  

Pagina 4 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0863s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato