[MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Ultima modifica di FABBRO il Mer 10 Mar, 2021 10:26, modificato 1 volta in totale
In altri lidi ho letto di un grave incendio al datacenter provider OVH di Strasburgo
Ultima modifica di FABBRO il Mer 10 Mar, 2021 10:26, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Noi ovviamente non siamo su OVH... :lol:
Ma la fonte degli spaghi è Meteociel, quindi è out come tutto il sito. ;)
Ma la fonte degli spaghi è Meteociel, quindi è out come tutto il sito. ;)
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
I danni co la motopala comunque sto incendio! :mrgreen:
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
La sostanza è quella descritta da Paolo (senza escludere altri): si inizierebbe con artico-marittima e poi (tutto da confermare) una reiterazione continentalizzata, se la cresta azzorriana si ripropone verso lidi britannici, Mar di Norvegia, Mar del Nord.
Parlare di quote neve ora mi sembra prematuro. Comunque, se fosse, direi generalmente fino a bassa collina.
Parlare di quote neve ora mi sembra prematuro. Comunque, se fosse, direi generalmente fino a bassa collina.
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
GFS 06z mostra un'evoluzione a mio parere non così impossibile.
Doppio nocciolo artico e poi fiondata artico-continentale con neve fino in pianura (prima sarebbe a quota di alta collina-bassa montagna).
Vediamo se questa visione troverà conferme :ok:
Doppio nocciolo artico e poi fiondata artico-continentale con neve fino in pianura (prima sarebbe a quota di alta collina-bassa montagna).
Vediamo se questa visione troverà conferme :ok:
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Gli spaghi di ECMWF belli chiusi verso li basso;
Si notano due strisciate, la seconda più profonda, poi l’ampia Rossby con possibile piegamento artico continentale;
Termiche notevoli in quota;
Quadro sinottico tutto da sviscerare (effetti al suolo).
Si notano due strisciate, la seconda più profonda, poi l’ampia Rossby con possibile piegamento artico continentale;
Termiche notevoli in quota;
Quadro sinottico tutto da sviscerare (effetti al suolo).
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Senza meteociel sono finito :D quindi la neve cadra e pure tanta :P
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 10 Mar, 2021 19:49, modificato 1 volta in totale
Seguite WX.CHARTS: leggibilissimo senza difficoltà. Per ECMWF e GFS le informazioni basilari ci sono tutte.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 10 Mar, 2021 19:49, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Sempre fedele a Wetterzentrale quando possibile io invece! :-D però meteociel è una grossa perdita, speriamo lo rimettano in sesto.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sempre fedele a Wetterzentrale quando possibile io invece! :-D però meteociel è una grossa perdita, speriamo lo rimettano in sesto.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Anche io, su Wetterzentrale da sempre :D
Comunque la 240h farebbe da apripista per un'entrata identica allo scorso anno, che verrebbe tra l'altro dopo giorni di buone precipitazioni nevose dai 7-800 m.
Da domenica l'Appennino potrebbe tornare ben ricoperto ;)
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche io, su Wetterzentrale da sempre :D
Comunque la 240h farebbe da apripista per un'entrata identica allo scorso anno, che verrebbe tra l'altro dopo giorni di buone precipitazioni nevose dai 7-800 m.
Da domenica l'Appennino potrebbe tornare ben ricoperto ;)
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 10 Mar, 2021 22:25, modificato 3 volte in totale
Per ora non vedo grossi carichi di precipitazioni, sempre facendo fede a ECMWF. Parlo dal 14 in avanti. Vedo più freddo che altro. Comunque la fase tra 18 e 20 sarebbe il momento clou, seppur troppo lontana ancora.
Sicuramente un'ottima fonte Meteociel, anche Wetterzentrale, ma uno sguardo a WX.CHARTS ve lo ri-consiglio: come impaginazione e scorrimento pannelli (di 3 ore in 3 ore) lo trovo ottimo.
Qua, ad esempio, 2 pannelli consecutivi delle poche precipitazioni previste per il 14. Ovviamente rivedibili.
Sicuramente un'ottima fonte Meteociel, anche Wetterzentrale, ma uno sguardo a WX.CHARTS ve lo ri-consiglio: come impaginazione e scorrimento pannelli (di 3 ore in 3 ore) lo trovo ottimo.
Qua, ad esempio, 2 pannelli consecutivi delle poche precipitazioni previste per il 14. Ovviamente rivedibili.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 10 Mar, 2021 22:25, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Stamattina GM che non mi convincono.
Torna il pericolo che il nocciolo scorra troppo settentrionale e vada a finire in Spagna, oggi lo mostrano sia GFSP, sia GFS sia anche GEM.
ICON più pro-Italia, mente ECMWF è bloccato su Wetter.
Torna il pericolo che il nocciolo scorra troppo settentrionale e vada a finire in Spagna, oggi lo mostrano sia GFSP, sia GFS sia anche GEM.
ICON più pro-Italia, mente ECMWF è bloccato su Wetter.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4 ... 20, 21, 22 Successivo
Pagina 3 di 22
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1074s (PHP: -46% SQL: 146%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato