[MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
l'impulso di lunedì notte sembra davvero troppo meridionale per l'Umbria, temo che gli effetti precipitativi si avranno soltanto dall'Abruzzo in giù. Belle nevicate invece su Irpinia, Murge, Sila....

Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Più che obiettivo quanto avete scritto. Tanto per puntualizzare e lasciare una piccola finestra domattina, Lamma e qualche ufficiale lasciano un ultimo "cadeau" qua dove vedete.
Ultimo freddo dal sapore continentale mercoledì mattina, poi assisteremo ad un cambio di circolazione.

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 21 Mar, 2021 14:53, modificato 1 volta in totale

xx_model-en-343-0_modez_2021032100_34_787_13-1.png
Descrizione:  
Dimensione: 255.45 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 33 volta(e)

xx_model-en-343-0_modez_2021032100_34_787_13-1.png

850temp_20210321_00_087.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 183.72 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 24 volta(e)

850temp_20210321_00_087.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Colpo di coda discreto termicamente , ma si è rivelato un flop a livello precipitativo. Speriamo di potersi rifare dopo il final warming del VP.

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Guardando al lungo termine, marzo probabilmente chiuderà senza ulteriori fasi fredde né tantomeno perturbate.
Uno sblocco si potrebbe avere ad inizio del prossimo mese, vediamo se i GM inizieranno a battere questa linea ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Se il nucleo di lunedì notte venisse 2 300 km a nord ci divertiremmo...

Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se il nucleo di lunedì notte venisse 2 300 km a nord ci divertiremmo...


Traiettoria con componente all' inizio troppo meridiana per sperare in grandi ribaltoni. La "piega" Est - Ovest arriverebbe troppo in ritardo.

Adriatico centro meridionale che per il terzo anno consecutivo (ed almeno 5° o 6° degli ultimi 20 anni) vedrà un marzo capace di donare una degna chiusura invernale.

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
xx_model_en_343_0_modez_2021032112_22_787_13

Ultima chiamata! O vocalizzo? Ufficiale ECMWF e Moloch fanno riapparire un barlume domattina anche un po' più su. Siamo sempre al "chiudi gli occhi ed esprimi un desiderio" perché sarà il solito gioco di confine e di frammenti fugaci. Poche ore disponibili e poi solo ultimi freddi artici prima del cambio di circolazione.

xx_model_en_343_0_modez_2021032112_21_787_13

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 21 Mar, 2021 21:21, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Ultime chance per vedere una fioccata questa sera/notte fino alla prima mattinata di domani, quindi si entrerà in primavera. Gli spaghi mi danno temperature intorno media fino alla fine del mese con possibilità di qualche piovasco pomeridiano a partire da Venerdì.
Dopo il pessimo Febbraio appena passato, questo mese si è ripreso bene.

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
xx_model_en_343_0_modez_2021032000_27_1181_457



Ciao Oli scusate se torno indietro ma questa mappa che significato ha?! Valori buoni fino all’Umbria (Lazio escluso) per sfondamenti? E allora come mai sfonda solo nel solito gualdese?
:D

Grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultime chance per vedere una fioccata questa sera/notte fino alla prima mattinata di domani, quindi si entrerà in primavera. Gli spaghi mi danno temperature intorno media fino alla fine del mese con possibilità di qualche piovasco pomeridiano a partire da Venerdì.
Dopo il pessimo Febbraio appena passato, questo mese si è ripreso bene.


Sotto il profilo termico si, ma come precipitazioni non ci siamo, al nord ci sono zone che non superano i 5-10 mm mensili, qui siamo appena sotto i 30 mm.. insomma c'è una situazione "precaria" a livello pluviometrico che si prolunga da Febbraio, speriamo di risanare il deficit per Aprile

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Ultima chiamata questa sera/notte...
img_20210322_130626

Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ciao Oli scusate se torno indietro ma questa mappa che significato ha?! Valori buoni fino all’Umbria (Lazio escluso) per sfondamenti? E allora come mai sfonda solo nel solito gualdese?
:D

Grazie

Bisognerebbe rivedere più parametri e metterli a confronto. Quella era solo la vorticità relativa in quota (ore 3-4 del mattino), buon fattore ma non garanzia di certezza. Poi, venti locali, orografia, UR alle varie quote ecc... Saremmo andati a strisciate di stau, questo lo sapevamo. E i nuclei, almeno secondo me, sono un rebus che solo il radar risolve.
Poi la banda di massima vorticità era limitata alle ore tra fine sabato e alba di domenica. In effetti il momento in cui ha fatto qualcosa.
Limitatamente a quella carta dovresti ritagliare la fascia dove la tinta è più chiara. Credo. (*)
Sapendo che eravamo fuori del fronte e con un centro depressionario laggiù nello Ionio siculo.
Attendi altre risposte dai più tecnici.

(*)= evidenziata fatta dal caro Virgi, visto che io e il pc siamo mondi distanti.

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 22 Mar, 2021 14:39, modificato 5 volte in totale

IMG-20210322-WA0027.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 100.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 30 volta(e)

IMG-20210322-WA0027.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Altra bella briscola fredda da stasera, possibili buferette sul crinale a queste latitudini, probabili belle nevicata più a sud, specie Abruzzo/Molise come già detto.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
notevolissimo il nucleo freddo che andrà ad interessare Balcani, Egeo e Turchia Occidentale nei prossimi giorni....

niente, non ne è andata bene una :evil: :evil: :evil:

Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Finalmente domani finisce sto tempo inutilmente freddo e ventoso

Il vento placherà già dalla serata odierna mentre da domani inizieranno, lentamente, a crescere pure le temperature. Attenzione però al mattino quando complice una ventilazione attenuata l'inversione potrebbe nuovamente fare il suo lavoro

Temperature in crescita dicevamo, nessuna scaldata particolare in vista ma solo un riallineamento alle medie del periodo.
Il prossimo fine settimana si annuncia sufficientemente mite e vivibile finalmente :love:

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22

Pagina 22 di 22


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.087s (PHP: -11% SQL: 111%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato