[MEDIO TERMINE] Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?


Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nuovo passaggio del testimone: ECWMF va a riprendere quanto lasciato da GFS fino al 18z di stanotte. Befana bianca? Mah, vedremo.

Certo che dopo la beffa modellistica del periodo 10/16 dicembre scorsi (dove si vide un passaggio di consegne analogo fra due modelli), ed anche vedendo le dinamiche pacifiche e centro-atlantiche viene più di un dubbio ..... :roll:


In pratica sì, in queste ultime uscite. Ma, come ben sappiamo, ci saranno svariati ritocchi. Come additato dagli altri, non poche le difficoltà di elaborazione da qui a 6-7 giorni.
Per ora possiamo solo vagamente dedurre (parlo della fase post-omega e grosso modo fino a fine prima decade) che si tratterebbe di veloci strappi: che vadano a segno per noi oppure no è ancora interrogativo che attende risposta.

Qua a corredo - senza prendere il secondo pannello per oro colato, ma solo come possibile pattern - i forecast ECMWF fino al 10 (a seguire l'Inglese vedrebbe una dislocazione delle anomalie positive più verso nord, tra Francia e Scandinavia).
20211225191305_5d927f0fe1269414c2905569edcdd5d82bb29a86 20211230110438_0c642a01fe43726e744991409d9f83b6d8537893

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
Gfs 6z inguardabile, via d'uscita che ancora non si trova...

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una dinamica del genere è soggetta ad essere spazzata via come le foglie di novembre, al primo soffio di vento, troppo appesa ad un filo.

Va a finire che ci aspettano altri 10 giorni di HP. Minimo.


Purtroppo hai riassunto benissimo il mio pensiero.
La strada è ancora molto lunga.

Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
ICON quasi replica Reading di stamani, GFS invece va molto orientale, facendo quindi entrare anche poco freddo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
GEM buono invece, che fa entrare una -10 :lol: .Modelli anche oggi che propongono tutti una soluzione diversa, ciò vuol dire che c’è ancora molta incertezza.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
S’era capito già che il passaggio del 5/6 Gennaio sarebbe stato roba fugace, può al massimo fluire un po’ d’aria artica al suo seguito e rendere più produttivo il transito ciclonico, ma era e rimarrà una breve fase. Ma segnerà la fine della fase a omega… e non è poco.

Poi vedremo se la dinamica che descrivevo andrà prima o dopo in porto…
In tal caso scontata la fase a omega in avvio di HP ne vedremo poco, giusto in fase pre frontale…

Stasera il dottore ci dice che il primo passaggio sarà rapido ma buono, con breve afflusso artico a seguire;

40cf5e7d_03cd_49a5_9f53_1bdfdbe4e34a

Ma ci vorrà altro tempo per determinare il passaggio nel dettaglio…

La dinamica successiva comincia ad apparire nel fine run di ECMWF;

Qui la seconda pulsazione di PNA e la grande massa pressata in zona NAO che fa aumentare per contrasto i GPT in Atlantico;

fc4d73d5_bf49_46eb_9dff_de3d93a66dc7

Qui l’allungamento Canadese con ciclone spingente che va a separarsi dalla grande saccatura che diviene europea;

58ea6686_3cfb_4cf6_819d_30e13ead01a3

In questo run la dinamica riesce nei tempi indicati, si nota reiterazione in USA che porterà ulteriore ondulazione…

2abb6015_9c40_48ec_bcda_a488e084ffd1

Si può aprire una lunga fase polare-artica europea come da copione… ma è solo un run, vedremo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
Aggiungo che la media ENS di GFS, nonostante l'elevata distanza evidenzia uno schema simile, così come GEM :ok:

schema

schgem

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
Forse la mia è una lettura un po' drastica ma ogni giorno è un montare di carte poco incoraggianti...

GFS prova goffamente a dare coraggio con la sventagliata della Befana ed una stupenda quanto farlocca successiva discesa fredda.

Reading ci dice forse più onestamente: "non è il verso, mettetevi l'anima in pace".

Altro giro...

Ultima modifica di Carletto89 il Ven 31 Dic, 2021 07:55, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
Io la vedo un po' meglio sinceramente

Usciremo dall'empasse altopressoria del weekend in due step: il primo quello della Befana con una rasoiata fredda che GFS vede molto ficcante mentre Reading assai meno.

Il secondo step, visto in maniera piuttosto concorde, è invece un successivo ingresso freddo da N-NE che pure in questo caso viene visto molto più interessante da GFS ma che pure in Reading inizia a prender piede come idea

E' assolutamente irrazionale pensare di toglierci dalle scatole una situazione come quella che stiamo vivendo in un batter d'occhio: ci vuole tempo :zzz:

Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
Se andiamo a rivedere i commenti post-irruzione di inizio dicembre, si parlava di pausa fisiologica in vista, e così è.

Inverni con 3 mesi e più (marzo) di dinamicità e freddo sono impensabili (1929 a parte, ci si è avvicinato il 1963 ed il 2005 seconda parte), ora a maggior ragione.

Lo sviluppo della strisciata della Befana condizionerà l' evoluzione successiva.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
Comunque l'obiettivo di passare l'intero periodo 24 dicembre - 6 gennaio in totale stasi/schifo meteo è ormai pienamente raggiunto!
Anche le insidie befanesche sono ridotte a una sventagliata fresca.

Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se andiamo a rivedere i commenti post-irruzione di inizio dicembre, si parlava di pausa fisiologica in vista, e così è.

Inverni con 3 mesi e più (marzo) di dinamicità e freddo sono impensabili (1929 a parte, ci si è avvicinato il 1963 ed il 2005 seconda parte), ora a maggior ragione.

Lo sviluppo della strisciata della Befana condizionerà l' evoluzione successiva.


Discorso che potevamo fare forse 30 anni fa. Ormai, almeno da 15 anni a questa parte, l'inverno è una lunga stagione autunnale con qualche parentesi invernale, e nemmeno troppo.
Io quest anno non ho mai tolto il giubbetto di pelle, tranne il giorno di novembre in cui ha fatto un po di neve. Se vi sembra normale...

Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque l'obiettivo di passare l'intero periodo 24 dicembre - 6 gennaio in totale stasi/schifo meteo è ormai pienamente raggiunto!
Anche le insidie befanesche sono ridotte a una sventagliata fresca.


Ti piace vincere facile, eh? :mrgreen:

OT/ 5/6 gennaio 2017, ultimo sprazzo d' inverno per le feste natalizie.
Ormai, ci metto una pietra sopra .... /OT

Vediamo il prosieguo di Gennaio, se qualcosa tirerà fuori dopo il 14, o dovremo affidarci, come ormai prassi del XXI secolo, al corto Febbraio.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
Nel fanta GFS si vede a corse alterne il VP che lascia scoperta finalmente la Russia asiatica. Tassello fondamentale per permettere alla HP termica di svilupparsi e modulare a sua volta il getto. Se il canadese si arriccia nel modo giusto qualcosa potremmo beccare.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque l'obiettivo di passare l'intero periodo 24 dicembre - 6 gennaio in totale stasi/schifo meteo è ormai pienamente raggiunto!
Anche le insidie befanesche sono ridotte a una sventagliata fresca.


Ti piace vincere facile, eh? :mrgreen:

OT/ 5/6 gennaio 2017, ultimo sprazzo d' inverno per le feste natalizie.
Ormai, ci metto una pietra sopra .... /OT

Vediamo il prosieguo di Gennaio, se qualcosa tirerà fuori dopo il 14, o dovremo affidarci, come ormai prassi del XXI secolo, al corto Febbraio.


Affidarci ALL'EVENTO di Febbraio è come trovare l'ago in un pagliaio :D

Profilo PM  

Pagina 3 di 40


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1139s (PHP: -30% SQL: 130%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato