[BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni


Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo step di domenica mi sembra vada sfumando per la media collina a causa di un graduale incremento delle temperature previste

Si va concretizzando invece la retrogressione di settimana prossima


Vedremo i LAM più tardi, per ora altotevere, Perugino e Trasimeno sono messi abbastanza bene over 400m.



Si con i LAM che usciranno domattina avremo un quadro più preciso: le zone da de citate sicuramente messe meglio, l'asse dell'ingresso freddo invece pare troppo orientale per l'orvietano

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si va concretizzando invece la retrogressione di settimana prossima


Però la retrogressione la vede solo GFS

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Avvicinandoci man mano all'evento si vedono i particolari:

1. Altro grado guadagnato ad 850 hPa, nel momento più caldo, ora siamo a +1°C. Si fermerà l'aumento o andrà avanti di run in run? :?

2. Le precipitazioni non saranno continue in adriatico come sembrava fino a ieri. Ci saranno tre step:
- il passaggio di Domenica che si esaurirà verso sera;
- Un'attenuazione, se non cessazione, dei fenomeni per la notte tra Domenica e Lunedì;
- La ripresa dei fenomeni più consistenti nella mattinata di Lunedì che sembra andranno avanti fino alla mattina di
Martedì.

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avvicinandoci man mano all'evento si vedono i particolari:

1. Altro grado guadagnato ad 850 hPa, nel momento più caldo, ora siamo a +1°C. Si fermerà l'aumento o andrà avanti di run in run? :?

2. Le precipitazioni non saranno continue in adriatico come sembrava fino a ieri. Ci saranno tre step:
- il passaggio di Domenica che si esaurirà verso sera;
- Un'attenuazione, se non cessazione, dei fenomeni per la notte tra Domenica e Lunedì;
- La ripresa dei fenomeni più consistenti nella mattinata di Lunedì che sembra andranno avanti fino alla mattina di
Martedì.


Mich peró sul primo step parli puramente per il tuo orticello . Mentre per la parte ad ovest nella fase “frontale “ c’è stato un miglioramento , rispetto a ieri.

Ultima modifica di Nico 96 il Ven 07 Gen, 2022 17:40, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
In GFS 12z alzate leggermente le isoterme per la mattinata di domenica, specialmente sul lato occidentale, questo potrebbe comportare un'iniziale partenza in pioggia sotto i 700 m.
Per Umbria centro-orientale invece non paiono esserci problemi sotto i 400/450 m, con neve che potrebbe spingersi fino alla pianura in modo coreografico nel pomeriggio, con l'entrata di isoterme più basse.

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avvicinandoci man mano all'evento si vedono i particolari:

1. Altro grado guadagnato ad 850 hPa, nel momento più caldo, ora siamo a +1°C. Si fermerà l'aumento o andrà avanti di run in run? :?

2. Le precipitazioni non saranno continue in adriatico come sembrava fino a ieri. Ci saranno tre step:
- il passaggio di Domenica che si esaurirà verso sera;
- Un'attenuazione, se non cessazione, dei fenomeni per la notte tra Domenica e Lunedì;
- La ripresa dei fenomeni più consistenti nella mattinata di Lunedì che sembra andranno avanti fino alla mattina di
Martedì.


Mich peró sul primo step parli puramente per il tuo orticello . Mentre per la parte ad ovest nella fase “frontale “ c’è stato un miglioramento , rispetto a ieri.


Parlo si per la mia zona, ma anche in generale.
Negli ultimi 2-3 giorni c'è stata una tendenza all'aumento per quella fase. Pativamo dalla -2, ora siamo praticamente a +1.
Mi lamento, ma penso sia anche normale che i modelli vedano queste "piccolezze" solo avvicinandosi all'evento. Piccolezze che però fanno la differenza per noi basso collinari.

Profilo PM  
Titolo: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Le isoterme aumentano sempre a ridosso degli eventi, questa è una delle poche certezze della meteo purtroppo.
E purtroppo l'unico passaggio buono per vedere neve a quote di bassa collina, quello di lunedì sera, porterà accumuli veramente irrisori, lato tirrenico.

PS: Perché lo spago dell'ufficiale compare sempre più tardi?

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avvicinandoci man mano all'evento si vedono i particolari:

1. Altro grado guadagnato ad 850 hPa, nel momento più caldo, ora siamo a +1°C. Si fermerà l'aumento o andrà avanti di run in run? :?

2. Le precipitazioni non saranno continue in adriatico come sembrava fino a ieri. Ci saranno tre step:
- il passaggio di Domenica che si esaurirà verso sera;
- Un'attenuazione, se non cessazione, dei fenomeni per la notte tra Domenica e Lunedì;
- La ripresa dei fenomeni più consistenti nella mattinata di Lunedì che sembra andranno avanti fino alla mattina di
Martedì.


Mich peró sul primo step parli puramente per il tuo orticello . Mentre per la parte ad ovest nella fase “frontale “ c’è stato un miglioramento , rispetto a ieri.


Parlo si per la mia zona, ma anche in generale.
Negli ultimi 2-3 giorni c'è stata una tendenza all'aumento per quella fase. Pativamo dalla -2, ora siamo praticamente a +1.
Mi lamento, ma penso sia anche normale che i modelli vedano queste "piccolezze" solo avvicinandosi all'evento. Piccolezze che però fanno la differenza per noi basso collinari.


Dai Mich, penso che per la tua zona e per come è posizionata veramente non ci siano problemi

I veri problemi sorgono più per la bassa collina del lato costiero :censored: :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Dai Mich, penso che per la tua zona e per come è posizionata veramente non ci siano problemi

I veri problemi sorgono più per la bassa collina del lato costiero :censored: :mrgreen:


Non mi sto lamentando in generale! Ci mancherebbe, non lo faccio praticamente mai.
Evidenziavo solo l'aumento delle termiche prima dell'ingresso frontale.

Dai speriamo che anche tu riesci a vedere qualcosa :friends:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Dai Mich, penso che per la tua zona e per come è posizionata veramente non ci siano problemi

I veri problemi sorgono più per la bassa collina del lato costiero :censored: :mrgreen:


Non mi sto lamentando in generale! Ci mancherebbe, non lo faccio praticamente mai.
Evidenziavo solo l'aumento delle termiche prima dell'ingresso frontale.

Dai speriamo che anche tu riesci a vedere qualcosa :friends:


Considerata la dinamica , per qui mi accontento di poco, quel che arriva è tutto di guadagnato! :friends:

Profilo PM  
Titolo: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Bel topic Giagi! :ok:
Un pelino aumentate le termiche con gli ultimi run come avete già detto, però credo che per l'Umbria orientale e le Marche non ci sia nessun problema.

Profilo PM  
Titolo: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Vedo ancora i naturali balletti che davvero si risolveranno solo domani sera.
ECMWF migliora un po' sulla fase frontale del 9. Ritornante, produttività dello stau e suo sfondamento tra il 10 e notte/alba dell'11 sono ancora appesi al filo.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 07 Gen, 2022 23:09, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Svanite con il 18z le belle premesse per neve alto-collinare fin da subito qua in zona sud-occidentale

Poteva andare meglio..

Ultima modifica di stefanoesse il Ven 07 Gen, 2022 23:01, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Mah... Io con gfs18 fossi in te starei in campana....

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Qua non mi aspetto nulla, a parte la dinamica di ingresso che sarà puramente con traiettoria NW-SE che qui è sempre un problema, la fase frontale della mattina seguirà un richiamo con vento da SW e la 0+ a 850hPa e avremo al massimo termiche per la neve sui paesi alle pendici dell'Amiata, in lieve abbassamento di quota sulla coda. Potrà sfondare qualche nucleo da N-NE tra Domenica pomeriggio e Lunedì col secondo impulso con forse qualche fiocco in croce. Chiaramente per la neve a quote un po' più basse vedo favoriti in Toscana i settori subappenninici della provincia di Arezzo (Casentino, Valdarno, Valtiberina) che non dovrebbero avere richiamo.
:bye:

Ultima modifica di virgi il Ven 07 Gen, 2022 23:34, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 2 di 8


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1581s (PHP: -47% SQL: 147%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato