[MEDIO TERMINE] Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale e Nord Atlantico


Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fate bene a non fidarvi dei LAM.

Qui in Ticino ed in alta Brianza doveva venir giù il mondo, invece 0 (zero).


Nulla di nuovo...in questi casi si guarda solo il radar, lui stai certo che non sbaglia

Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Probabilmente quello tra stanotte e domani sarà il cavo più ficcante - diciamo il transiente più strutturato - di questa fase più instabile che terminerà domenica (e con venerdì di tregua).
Un perno che poi da domattina andrà man mano a coinvolgere meglio le zone adriatiche. Certo non mancherà ancora accesa instabilità anche qua in Umbria (e non solo).

Tutto il breve e medio/medio-lungo termine è praticamente stato inquadrato dai modelli da un po'. Riassunto di nuovo da Giagi poco sopra.

Livelli Pretemp qui sotto (consigliata la lettura dell'analisi tecnica).

01_09_2022

Ultima modifica di Olimeteo il Gio 01 Set, 2022 02:52, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale e Nord Atlantico
La "finestra buona" per avere delle precipitazioni abbastanza democratiche (siamo a settembre, si può iniziare ad ipotizzare questo termine) rimane esclusivamente quella tra sabato e domenica

Per il resto sembra promettere discreta instabilità localizzata la giornata odierna anche se nel corso dei run le aspettative piovose si son molto ridotte

Si conferma nel medio termine il (temporaneo?) ritorno a condizioni più miti dovute all'avvicinamento dell'anticiclone subtropicale alla Penisola
Soluzione soggetta a drastica revisione se i massimi pressori rimanessero di 100/200km più a sud :roll:

Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La "finestra buona" per avere delle precipitazioni abbastanza democratiche (siamo a settembre, si può iniziare ad ipotizzare questo termine) rimane esclusivamente quella tra sabato e domenica

Per il resto sembra promettere discreta instabilità localizzata la giornata odierna anche se nel corso dei run le aspettative piovose si son molto ridotte

Si conferma nel medio termine il (temporaneo?) ritorno a condizioni più miti dovute all'avvicinamento dell'anticiclone subtropicale alla Penisola
Soluzione soggetta a drastica revisione se i massimi pressori rimanessero di 100/200km più a sud :roll:


Concordo Leo, sabato pomeriggio-sera sembra essere la fase più propizia in termini di precipitazioni. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Non sarebbe male... :D


pcp24h.z2.2 (2).png
Descrizione:  
Dimensione: 120.21 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 31 volta(e)

pcp24h.z2.2 (2).png


Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Non mi pare poco democratico questo cavo d'onda (con pure un minimello basso tirrenico), nei limiti di un cavo di 1' Settembre: certo non siamo tutti implicati, visto il perno che va a favorire le adriatiche, come dicevo ieri sera.
Ben sappiamo che ce ne sarà pure sabato e domenica, ma a livello dinamico non vedo più struttura che oggi.
Se stessimo, ad esempio, a ECMWF00 (allego 2 pannelli) di democratico ci sarebbe poco sabato (un po' meglio domenica, che a seconda dei modelli oscilla come aree di interesse); visione un po' diversa in GFS.
Sempre considerando che qualcosa può cambiare e che al momento le cose migliori si svilupperebbero grosso modo da mezzodì in avanti sabato.

Qua in fondo la situazione in corso: proprio una bazzecola non la definirei.

overview_20220901_00_063 overview_20220901_00_066
screenshot_20220901_121403_samsung_internet

Ultima modifica di Olimeteo il Gio 01 Set, 2022 14:57, modificato 8 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Poi non mancheranno flussi in quota da OSO sabato e domenica, come era già chiaro.

ecmwf_066_it_g30_it_it_it_1662028900_990069 ecmopit00_63_3

Ultima modifica di Olimeteo il Gio 01 Set, 2022 12:44, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Frasnow alla fine i lamma non hanno sbagliato poco e niente ! Centrosud con accumoli maggiori del nord regione :bye:

Ultima modifica di Frosty il Gio 01 Set, 2022 20:05, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow alla fine i lamma non hanno sbagliato poco e niente ! Centrosud con accumoli maggiori del nord regione :bye:

Sto giro si...

Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Ancora poco uniformi i modelli sulla distribuzione del prossimo passaggio tra sabato e domenica.
Quel che è certo è un flusso umido sudoccidentale a lieve curvatura ciclonica senza uno schietto calo di GPT (che anzi tendono alla lieve graduale risalita).
Non vedo uniformità né strutture organizzate: ciò si potrebbe tradurre in fenomenologia anche intensa, ma più circoscritta rispetto al cavo d'onda di giovedì.

Si ribadisce, poi, per la prima parte di settimana l'ergersi di un promontorio (onda mobile), ma con l'avvezione più incisiva confinata sotto la linea Napoli-Bari (o Alta Campania-Gargano). Un rialzo termico presente comunque in tutto il Centrosud, e al Sud attivo fino intorno al 9.
Verso l'8 al Centronord avvicinamento della saccatura britannica.

Ma dalle 130 ore il quadro è complicato non poco da quel "pastiche" di vortici in Atlantico. ECMWF continua a non vedere il ciclone nord-caraibico.

Qui sotto una carta degli accumuli di giovedì.

screenshot_20220901_235138_samsung_internetscreenshot_20220901_234922_samsung_internet

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 02 Set, 2022 02:32, modificato 6 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Qua una prospettiva comparata (ECMWF vs GFS) dello scacchiere nordatlantico entro un target ancora accettabile.
Vedremo che ne sarà di quelle vorticità, in primis di Danielle (qui già a nordovest delle Azzorre) e della depressione britannica.


gh500_20220901_12_168 gh500_20220901_12_168_1

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 02 Set, 2022 02:45, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Niente di nuovo stamattina, week end perturbato, aumento termico da lunedì su valori nella media o leggermente superiori e poi forse un nuovo peggioramento del tempo mercoledì e fine settimana seguenti. ;)

Ultima modifica di Frasnow il Ven 02 Set, 2022 08:10, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Sono carte molto lontane ma questa è una configurazione da evitare...ci mancavano solo gli uragani a complicare le previsioni
gem_0_186
icon_0_168_1662102171_822157

Ultima modifica di enniometeo il Ven 02 Set, 2022 09:02, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Ecco una prima carrellata di LAM per domani, a dire la verità mi aspettavo meglio. Secondo me c'è la possibilità che sottostimino le precipitazioni nelle nostre zone.

mg2_5k

me2_5k

we3k

wg3k

Profilo PM  
Titolo: Re: Proiezione Settembre - In Bilico Tra Subtropicale E Nord Atlantico
Bella carta per l'ovest regionale :ok:

192_777it_1662107250_795867

Profilo PM  

Pagina 4 di 27


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 5.3768s (PHP: -98% SQL: 198%)
SQL queries: 20 - Debug On - GZIP Abilitato