[MEDIO TERMINE] Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Non ho avuto molto tempo oggi per vedere le carte, ma vedo in generale che ci aspetta un fine settimana decisamente autunnale. Molto probabilmente la fase frontale di Venerdì mattina sarà la più proficua per il versante Tirrenico. A seguire con la traslazione del minimo di pressione verso sud-est, le Adriatiche e l'Appennino sembrano favorite per le precipitazioni, anche se i modelli sono ancora indecisi sulla collocazione precisa della LP, che in questi casi può fare la differenza per le suddette zone. Entrerà anche aria decisamente più fresca, con isoterme intorno alla +4 ad 850 hpa sul Centro-Italia.
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Vari modelli serali fanno intravedere una retrogressione più o meno fredda in seconda decade.
È una possibilità.
Stante il tipo di configurazione il tutto è molto volatile e suscettibile di stravolgimenti; inoltre il rischio che si riveli tutto secco è alto.
È una possibilità.
Stante il tipo di configurazione il tutto è molto volatile e suscettibile di stravolgimenti; inoltre il rischio che si riveli tutto secco è alto.
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Il 29 Novembre esce la nuova versione di GFS...inutile dire che ECMWF rimarrà il migliore :D
https://www.meteociel.fr/modeles/gf...ode=0&runpara=1
https://www.meteociel.fr/modeles/gf...ode=0&runpara=1
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 03 Nov, 2022 00:42, modificato 1 volta in totale
Uscite serali che avvalorano quanto si diceva nel pomeriggio: tendenza a portare i centri altopressori in CentroNord Europa, "profumi" di Scand+ ecc...
E l'auspicio di avvicinarci a metà mese con un set up diverso.
Ma ancora la strada è lunga.
E l'auspicio di avvicinarci a metà mese con un set up diverso.
Ma ancora la strada è lunga.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 03 Nov, 2022 00:42, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Lo scempio continua... :roll: :fuyou:
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Diciamo che dal 6 si torna subito alla "normalità". :lol:
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo che dal 6 si torna subito alla "normalità". :lol:
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Ultima modifica di enniometeo il Gio 03 Nov, 2022 11:37, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di enniometeo il Gio 03 Nov, 2022 11:37, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Io non me la prendo più, ormai... :|
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
"... ma ancora la strada è lunga". 00z che ci ripensano: illusione Scand+ che viene subito frustrata. Vabbè che stiamo ancora parlando di attese che puntano la metà del mese ed è un run.
Per ora paiono dimostrarsi inappuntabili i forecast ECMWF: a parte qualche strappetto (forse quello del 9-10 stando a GFS: ma poca roba nel complesso) e/o rientruzzo da nordest, assetto che non sorride (da Scand+ a EUH=European high).
Per ora paiono dimostrarsi inappuntabili i forecast ECMWF: a parte qualche strappetto (forse quello del 9-10 stando a GFS: ma poca roba nel complesso) e/o rientruzzo da nordest, assetto che non sorride (da Scand+ a EUH=European high).
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Che incubo....non se ne esce più quest'anno.
La cosa che mi inquieta di più è che, passati due/tre mesi di inverno (?), si tornerà a pensare alla prossima estate con la paura che non si sa quanto a lungo bisognerà resistere...
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che incubo....non se ne esce più quest'anno.
La cosa che mi inquieta di più è che, passati due/tre mesi di inverno (?), si tornerà a pensare alla prossima estate con la paura che non si sa quanto a lungo bisognerà resistere...
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Dici bene, a livello psicologico già al solo pensiero viene il terrore :ohno:
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dici bene, a livello psicologico già al solo pensiero viene il terrore :ohno:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Esatto...ad oggi non si vede nessuna luce in fondo al tunnel per questo Autunno :ohno:
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esatto...ad oggi non si vede nessuna luce in fondo al tunnel per questo Autunno :ohno:
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Giustamente dopo settordici mesi sopra media un bel briscolotto freddo che fai, non ce lo metti?? :lol: :lol:
Sta a vedere che bordata arriva tra seconda e terza decade eh... sono già un po' di giorni che GFS ci prova sul long.

Sta a vedere che bordata arriva tra seconda e terza decade eh... sono già un po' di giorni che GFS ci prova sul long.
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Ripeto quanto detto qualche settimana fa e cioè che un eventuale sblocco, poi duraturo, a questa situazione verrà da est :roll:
Titolo: Re: Novembre: Una Lunga Estate O Ritorno Alla Normalità?
Anche io sono di questa idea.
L'Atlantico lo vedo purtroppo troppo distante, a parte forse un cavetto che i GM hanno iniziato a vedere intorno il 9 ma tutto da definire.
La virata della MJO in fase 6-7(?) potrebbe portare qualcosa di continentale/artico-continentale ma non prima di fine seconda decade.
Dai modelli comunque è ben visibile un indebolimento della zonalità in seconda decade, anche il cupolone di GFS sarebbe frutto di un tentativo di blocking in oceano. Un'altra non pessima notizia è il relativo equilibrio tra lobo canadese e siberiano del VP in un contesto di AO+ che in genere può portare a bei blocchi atlantici anche se nulla di trascendentale. In questo secondo me dovremo vedere il PNA e siamo ancora troppo distanti.
Quindi speranze di uscita, secondo me, rinviate a dopo il 15-17 novembre, forse anche più in là.
Prima ci potremmo beccare quel cavetto e forse un'estemporanea e debole azione da est. Poi si vedrà :ok:
L'Atlantico lo vedo purtroppo troppo distante, a parte forse un cavetto che i GM hanno iniziato a vedere intorno il 9 ma tutto da definire.
La virata della MJO in fase 6-7(?) potrebbe portare qualcosa di continentale/artico-continentale ma non prima di fine seconda decade.
Dai modelli comunque è ben visibile un indebolimento della zonalità in seconda decade, anche il cupolone di GFS sarebbe frutto di un tentativo di blocking in oceano. Un'altra non pessima notizia è il relativo equilibrio tra lobo canadese e siberiano del VP in un contesto di AO+ che in genere può portare a bei blocchi atlantici anche se nulla di trascendentale. In questo secondo me dovremo vedere il PNA e siamo ancora troppo distanti.
Quindi speranze di uscita, secondo me, rinviate a dopo il 15-17 novembre, forse anche più in là.
Prima ci potremmo beccare quel cavetto e forse un'estemporanea e debole azione da est. Poi si vedrà :ok:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 ... 20, 21, 22 Successivo
Pagina 4 di 22
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0844s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato