[MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla


Titolo: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Stamattina a 144h è ECMWF contro tutti, ma era così già nel 12z di ieri sera.
Vediamo se prende una cantonata o ha l'intuizione giusta.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sono curioso di vedere gli effetti della circolazione retrograda del fine settimana :wink: a mio parere vengono un po' sottostimati dai GM, vedremo nei prossimi aggiornamenti. Sono abbastanza convinto che qualche nevicata possa interessare anche il nostro settore montano :wink:


Sicuramente, sarà una sferzata sotto curvatura ciclonica, le precipitazioni ci saranno e vengono viste anche dai modelli.

xx_model_en_353_9_modez_2023012500_79_16_63

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
mamma mia che alta pressione a Febbraio...mostruosa :eek: :eek: :eek: va a finire che si pianta lì per tutto il mese :evil:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mamma mia che alta pressione a Febbraio...mostruosa :eek: :eek: :eek: va a finire che si pianta lì per tutto il mese :evil:


Siete sempre convinti di quello che vi fanno vedere i modelli e ancora non avete imparato nulla( vedesi nevicata di 2 giorni fa..probabilmente storica perché neve su Foligno e Terni è un caso raro)

Cambiano continuamente, non sono stabili, non inquadrano situazioni a 6 ore dagli eventi e già si parla di prima decade di febbraio out con HP

Quando è stato aperto questo topic si parlava di ingresso artico- continentale che poi è sparito nel giro di qualche run...( o comunque roba adriatica per ora.. )

Ultima modifica di stefanoesse il Mer 25 Gen, 2023 11:47, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
...E' anche vero che su un forum meteo vanno commentati i modelli per quel che sono e non per quello che potrebbero essere ed è indubbio che l'insistenza di GFS non è ben augurale e non che Reading sia poi tanto migliore

Tra l'altro si confermerebbe il leit motiv recente che vede 15/20gg dinamici seguiti da un mese abbondante di nulla

Stavolta la novità sarebbe un contesto non mite, anzi :roll:

Titolo: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Spauracchio HP innegabilmente dietro l'angolo, ma finchè le ENS saranno così mi sento ancora tranquillo ;)

grapheens0_0001_0_0_12_6742_42_82247

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mamma mia che alta pressione a Febbraio...mostruosa :eek: :eek: :eek: va a finire che si pianta lì per tutto il mese :evil:


Siete sempre convinti di quello che vi fanno vedere i modelli e ancora non avete imparato nulla( vedesi nevicata di 2 giorni fa..probabilmente storica perché neve su Foligno e Terni è un caso raro)

Cambiano continuamente, non sono stabili, non inquadrano situazioni a 6 ore dagli eventi e già si parla di prima decade di febbraio out con HP

Quando è stato aperto questo topic si parlava di ingresso artico- continentale che poi è sparito nel giro di qualche run...( o comunque roba adriatica per ora.. )


Le certezze non esistono, ma se 3 su 3 dei principali GM mostrano una tendenza (di questo si parla), è inevitabile che ci si ponga l'accento. Sappiamo altrettanto bene che quando si parla di HP, l'incertezza previsionale è spesso molto (ma molto) inferiore rispetto alle fasi perturbate, con indice di realizzazione decisamente superiore anche sul medio-lungo termine.

L'ingresso artico-continentale del topic è tutto meno che sparito, sta avendo le normali oscillazioni per proiezioni a molti giorni di distanza (data apertura topic). Tant'è che ne stiamo ancora parlando. Non è che se non nevica nell'orvietano allora si parla di "sparito", c'è eccome ;)

Titolo: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Spaghi Turchi che parlano chiaro
graphe3_10000_28_94966_41_01384

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Ad ora se andasse alla ECMWF 00z, per la colata di inizio settimana prossima ci andrebbe di lusso. Situazione borderline, spostamenti ci possono ancora essere, il fatto è che spesso quando i modelli iniziano ad orientaleggiare poi non tornano indietro.
Fino a domani per spostamenti di un certo rilievo, poi il più è fatto.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
buon run GFS12z, sia per la prima discesa che per quella (eventuale) di inizio febbraio :wink:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mamma mia che alta pressione a Febbraio...mostruosa :eek: :eek: :eek: va a finire che si pianta lì per tutto il mese :evil:


Il 12z è l'esatto contrario :mrgreen: :mrgreen:

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Energia sferica per Gfs12z

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Più che altro dopo i miglioramenti dei primi affondi artici, gfs 12 ci fa vedere un bel siberian express.. 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
GFS isolato...vediamo se nei prossimi giorni torna questa ipotesi ;)
graphe3_10000_13_81386_42_10158_28_1674671942_929126

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
ECMWF nel 12z continua con l'ipotesi di una veloce entrata polare-marittima con minimo tirrenico in veloce scorrimento verso sud tra 31 e 1.
Per il seguito ritengo improbabile la visione di GFS, peraltro sconfessata nettamente dalle ENS, mentre più probabile una temporanea ripresa della zonalità con HP su di noi. Da valutare come questa HP sarà, ma ad ora pare proprio una delle classiche alte inversionali invernali, con tempo umido e freddo in pianura e sempre più relativamente mite man mano che si sale di quota.

Profilo PM  

Pagina 4 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0831s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato