Ciao GMC, e benvenuto nel nostro forum!
Essendo possessore di una Vantage Pro 2 da ormai 18 mesi provo a rispondere alle tue domande
Ora qualche domanda:
1) quali parti sono autoalimentate e quali devono essere alimentate?
2) l'anemometro ha un cavo di collegamento: a cosa deve essere connesso questo cavo?
3) la confezione base contiene tutto quanto serve o manca qualcosa di fondamentale che e' opportuno ordinare subito?
4) quanto e' importante l'altezza dell'asta e quale e' la misura piu' opportuna?
5) e' da prevedere un accesso regolare agli strumenti montati sull'asta o il montaggio puo' essere fatto non considerando questa necessita'
Suppongo che questo messaggio sia piu' lungo del consueto ;) : chiedo scusa di questo in anticipo e ringrazio quanti vorranno aiutarmi.
1. Le parti autoalimentate sono i sensori esterni che si alimentano tramite pannello solare e piccolo condensatore.
All'esaurirsi dell'energia contenuta nel condensatore viene in soccorso una batteria al litio presente sempre nella scatola principale dei sensori. Questa batteria ha una durata teorica di 2 anni, ma sinceramente sembra duri molto di più... e comunque ciò va in base a quanto viene usata. La tua zona è solitamente interessata da nebbia e quindi l'accumulo energetico del pannello solare potrebbe essere basso, con relativo maggiore uso della batteria al litio.
2. Il cavo di collegamento dell'anemometro va collegato alla centralina esterna dei sensori (la ISS), la stessa nel quale risiedono il pannello solare e la batteria....
3. La confezione base contiene già tutto quanto serve a far funzionare la stazione, devi solo munirti del palo su cui installarla :mrgreen:
4. L'altezza dell'asta è fondamentale.. fondamentale! Ciò per scongiurare gli effetti dell'inversione termica sul tuo sensore. L'altezza ottimale dal suolo è di 1.8/2.0m
5. E' assolutamente fondamentale un accesso ai sensori esterni! Essi hanno infatti bisogno di pulizia e manutenzione continua, specialmente il pluviometro che merita una pulizia almeno settimanale.
Gli altri sensori incluso il box principale ISS possono esser puliti anche una volta all'anno, ma vanno comunque tenuti sempre d'occhio.
Poi basta che guardi, sempre in questa stanza, il topic relativo alla pulizia annuale della stazione di Ternano... dentro c'era tutto il parco di Yellowstone :mrgreen: :mrgreen:
Spero di esserti stato utile, chiedi pure qui per eventuali ed ulteriorio chiarimenti :ok: :ok: :bye: :bye: :bye: