Alla fine l'omega blocking che si verrà a generare coinvolgerà tra oggi e domani la Francia per poi emigrare coi massimi GPT e di isoterme verso la Mitteleuropa.
L'Italia rimarrà sostanzialmente ai margini anche se le influenze di tale circolazione, specialmente sul comparto settentrionale, si sentiranno.
Un cambiamento della situazione barica potrebbe arrivare a partire da inizio seconda decade, con il riassorbimento della goccia fredda a largo del Portogallo ed un calo di GPT dovuto all'arrivo di aria più umida e fresca di stampo oceanico (anche se non parliamo per ora di perturbazioni organizzate).
Vediamo come andrà, sicuramente per almeno 8-9 giorni il nostro destino è segnato.
Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11 Successivo
Titolo: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Come immaginavo non si tratta/va di 3/5 giorni di sopra media ( evidente poi )ma di due decadi completamente estive con figure bariche tipiche di luglio .
Si va direttamente in 3 decade se tutto va bene . Con valori lontani con quello che dovrebbe essere settembre .

Si va direttamente in 3 decade se tutto va bene . Con valori lontani con quello che dovrebbe essere settembre .
Titolo: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Per ora non si vedono vie d'uscita..... Tutto purtroppo immobile.
Titolo: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Nessuno vuole l'autunno qui dentro...personalmente mi basta rimanere in media con il periodo
Ultima modifica di enniometeo il Lun 04 Set, 2023 12:20, modificato 1 volta in totale
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuno vuole l'autunno qui dentro...personalmente mi basta rimanere in media con il periodo
Ultima modifica di enniometeo il Lun 04 Set, 2023 12:20, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
beh non proprio...ma al di là di gusti ed esigenze personali, resta il fatto che saremo in un regime molto caldo e secco.enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 04 Set, 2023 12:58, modificato 1 volta in totale
Che sarà secco... nn ci piove. :D
Ma per ora non ne farei un dramma. Tutto qua.
C'è pure chi se le gode certe giornate settembrine così.
Questo nulla toglie alle ondate di calore, che però stavolta col loro "core" hanno scelto altri lidi.
Poi vedremo: se la situazione a lungo andare si incancrenisce in maniera problematica sarà un'altra storia.
Ma per ora non ne farei un dramma. Tutto qua.
C'è pure chi se le gode certe giornate settembrine così.
Questo nulla toglie alle ondate di calore, che però stavolta col loro "core" hanno scelto altri lidi.
Poi vedremo: se la situazione a lungo andare si incancrenisce in maniera problematica sarà un'altra storia.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 04 Set, 2023 12:58, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Il problema si trasferisce anche di notte perché se è un continuo sopra media perpetuo ; di giorno in pianura fai 35 gradi e la notte fai minime pienamente estive . Di questo periodo sinceramente non ci vedo niente di positivo . Speriamo cambi ma la vedo nera
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema si trasferisce anche di notte perché se è un continuo sopra media perpetuo ; di giorno in pianura fai 35 gradi e la notte fai minime pienamente estive . Di questo periodo sinceramente non ci vedo niente di positivo . Speriamo cambi ma la vedo nera
Titolo: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Terni non è Gubbio, questo è chiaro. Come Ancona non è Carbonia o la padana occidentale, per contestualizzarci nella sinottica del caso.
Certo, dopo la grecalata, tra 7 e inizio 2' decade ci sarà una stagnazione, seppur con isoterme tra la +16 e la +19. Cercando sempre la "diplomazia" senza catastrofismo, dico solo che si può reggere, essendo ancora la prima metà di Settembre.
Se si dovesse arrivare a fine Settembre in secca, sopra media, col rischio di Ottobrate dietro l'angolo, comincerò a capire la preoccupazione.
Poi ognuno è libero di filtrarla come vuole.
Chiudo la parentesi, e torno alla classica routine di pura analisi modellistica.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 04 Set, 2023 13:28, modificato 1 volta in totale
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Terni non è Gubbio, questo è chiaro. Come Ancona non è Carbonia o la padana occidentale, per contestualizzarci nella sinottica del caso.
Certo, dopo la grecalata, tra 7 e inizio 2' decade ci sarà una stagnazione, seppur con isoterme tra la +16 e la +19. Cercando sempre la "diplomazia" senza catastrofismo, dico solo che si può reggere, essendo ancora la prima metà di Settembre.
Se si dovesse arrivare a fine Settembre in secca, sopra media, col rischio di Ottobrate dietro l'angolo, comincerò a capire la preoccupazione.
Poi ognuno è libero di filtrarla come vuole.
Chiudo la parentesi, e torno alla classica routine di pura analisi modellistica.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 04 Set, 2023 13:28, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Ultima modifica di enniometeo il Lun 04 Set, 2023 16:16, modificato 2 volte in totale
2000mm in Grecia...penso sia la prima volta che in Europa sono previsti questi accumuli in poco più di 2 giorni

Ultima modifica di enniometeo il Lun 04 Set, 2023 16:16, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
L'ira di Zeus. "2001 Odissea nello sguazzo" mi sembrano tantini.
Titolo: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
HP troppo forte ancora per essere scalzato (o scalfito) da intrusioni di varia natura, specie quelle zonali. C'è da attendere purtroppo. Lato termico prendiamo di buono la rinfrescata di questi giorni anche se data dal vento che infierirà su dei terreni già inariditi, si tornerà poi a salire con l'americano che tenta di pompare oltre modo la T°, speriamo sia un abbaglio.

Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11 Successivo
Pagina 7 di 11
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0937s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato