zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È stato 1 grado sopra la media 91/20. Ok. Quindi? Posso fare considerazioni (che non penso siano personali, ma piuttosto oggettive, non mi ritengo un integralista né del caldo, né del freddo) che esulino dal dire necessariamente che bruceremo tutti o che fa caldissimo? Che fa caldissimo lo sappiamo tutti, tranne una manica di beceri negazionisti.
Uscendo però dalle due flange opposte, si può anche fare una considerazione su come Luglio 2025 sia stato un mese nel complesso gradevole (per tutti!!!) con temperature calde ma non roventi e con una fase fresca bella decisa nel cuore della stagione, che in tempi di GW è rara come la neve nel Sahara. Ha avuto anche precipitazioni discrete, e complici anche i primi 5/7 giorni di Agosto ci ha concesso di affrontare questa fase calda con maggiore ottimismo e benessere psico fisico.
Se poi è stato 0,83 gradi più caldo della media 91/20, onestamente, poco me ne cale ;) anche perché il nostro organismo ed il nostro stile di vita di quelle che erano le temperature di 25 o 30 anni fa ormai ne ha totalmente perso i riferimenti e le abitudini. I raffronti con le annate del secolo scorso servono solo a livello statistico (e sono importanti, ci mancherebbe) ma sono totalmente inutili se si fanno considerazioni sul come le persone affrontano le varie fasi climatiche degli anni attuali.