Ho scritto schermo solare ma volevo dire pannello solare.... :oops: :oops: :oops:
Quindi ti riformulo la domanda.
Il sensore termo-igro io lo voglio mettere dentro la mia capannina, che considero il mio schermo solare.
C'è il modo per tenere all'esterno (30-40 cm circa di distanza) il pannello solare per farlo funzionare correttamente?
Perchè dovresti usare la capannina come schermo solare? :confuso:
Gli schermi solari sono stati inventati proprio per sostituire le vecchie capannine legnose, meno adatte al lavoro di schermatura rispetto proprio ai più moderni schermi.
Questo vale se vuoi comprarti una Davis, dotata di uno schermo solare validissimo (parecchi di quelli che si comprano una LaCrosse acquistano poi separatamente uno schermo Davis), se compri invece altri modelli di stazione forniti di schermi semplicemente raccapriccianti, allora viva la capannina... anche se, pure in questo caso, ti consiglio fortemente l'acquisto o la costruzione di un moderno schermo solare.
Cmq non c'è il modo di separare i sensori dal pannello solare, l'unico "sensore" che può esser separato è l'anemometro!
Rispondo anche all'altra domanda: quando parliamo di "Davis americane" intendiamo le stazioni acquistate direttamente dagli USA!
Ovvio, le Davis sono tutte americane, ma quelle che acquisti in Europa sono costruite appositamente per il mercato (e per le esigenze tecniche) del nostro continente!
:bye: