Acquisto Nuova Stazione


Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ah ok... credevo avessi accantonato l'idea di un acquisto oltre oceano... allora non avere dubbi, Davis acquistata negli USA :ok: :ok:



Chiedo a chi possiede una Davis quanti m di cavo ci sono per l'anemometro e quanti fra il termo-igro-pluviometro e l'unità esterna di trasmissione.



Non mi ricordo quanti metri di cavo ci sono per l'anemometro... è un bel pallocchero di filo arrotolato, saranno sui 15m circa.... il termo-igro-pluvio invece fanno un tutt'uno con l'unità esterna di trasmissione :bye:

Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
Guarda per il cavo vai tranquillo....a me era troppo corto, sono andato a comprare una semplice prolunga (che è poi quella del telefono) di 30 metri e l'ho pagata 4 euro e l'anemometro funziona benissimo.....
per l'altro t'hanno già risposto... ;)

:bye:

Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
Calcola pure una 90€ di dogana :wink:

Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
Grazie a tutti delle risposte.

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Manda sempre una mail Marco prima di acquistare... non sempre spediscono in Italia, e comunque spedendo oltreoceano spesso devono ricalcolare le spese di spedizione, talvolta non previste.


Ho spedito due mail a due siti americani. Chissà se capiscono il mio inglese! :D
Comunque i prezzi che offrono sono spaventosi (in senso buono):
Davis vantage pro 2 wireless a 395 $
Datalogger+software (usb) a 118 $
Metto 100 $ per la dogana e il tutto fa 613$ cioè circa 420 euro! :shock:

Klaus ma per le nostre frequenze ci vuole una versione particolare? Tu come hai fatto?

Io nelle mail ho chiesto se le versioni wireless vanno bene per l'Italia (sempre che ci spediscano in Italia ;) ).

Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...il termo-igro-pluvio invece fanno un tutt'uno con l'unità esterna di trasmissione :bye:


Non ci sono neanche 50 cm di cavo? Come fai a schermare il termo se lo schermo solare è attaccato, quello mica lo puoi coprire! :smile:

Mesà che devo ristudiare il posizionamento nella capannina. :|

Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...il termo-igro-pluvio invece fanno un tutt'uno con l'unità esterna di trasmissione :bye:


Non ci sono neanche 50 cm di cavo? Come fai a schermare il termo se lo schermo solare è attaccato, quello mica lo puoi coprire! :smile:


Marco... salti un passaggio... il sensore termo-igro sta DENTRO lo schermo solare... sennò lo schermo solare a che serve??????? :confuso:

E poi una esclude l'altra... o lo schermo solare o la capannina, non puoi mette il sensore termo-igro dentro lo schermo e poi rinchiudere il tutto in una capannina..... in quel modo non avrai dati reali, oltre a far crepare il sensore termo-igro di solitudine :mrgreen:

INOLTRE (bis), la davis ha un pannello solare che alimenta tutti i sensori esterni, capisci da solo ke nn puoi rinchiuderlo....

Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
si potrebbe rischiare che tra un pò la stazione "americana" non va più = soldi persi


23 maggio 2008
Giorni di grande fermento per l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni: dopo l’intervento sugli 899 e sulle tariffe di terminazione mobile, è stato approvato anche un provvedimento di riassetto delle frequenze di telefonia mobile.

Quali sono le novità che tale provvedimento introduce? Inanzitutto l’Italia sarà il primo paese ad utilizzare le bande di frequenza a 900 MHz, attualmente utilizzate per il GSM, per i servizi di terza generazione UMTS.

Profilo PM  
Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Marco... salti un passaggio... il sensore termo-igro sta DENTRO lo schermo solare... sennò lo schermo solare a che serve??????? :confuso:
E poi una esclude l'altra... o lo schermo solare o la capannina, non puoi mette il sensore termo-igro dentro lo schermo e poi rinchiudere il tutto in una capannina..... in quel modo non avrai dati reali, oltre a far crepare il sensore termo-igro di solitudine :mrgreen:
INOLTRE (bis), la davis ha un pannello solare che alimenta tutti i sensori esterni, capisci da solo ke nn puoi rinchiuderlo....


Ho scritto schermo solare ma volevo dire pannello solare.... :oops: :oops: :oops:
Quindi ti riformulo la domanda.
Il sensore termo-igro io lo voglio mettere dentro la mia capannina, che considero il mio schermo solare.
C'è il modo per tenere all'esterno (30-40 cm circa di distanza) il pannello solare per farlo funzionare correttamente?

Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
nerofumo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si potrebbe rischiare che tra un pò la stazione "americana" non va più = soldi persi


Ma con "americana" intendi tutte le Davis o solo quelle provenienti direttamente dagli USA?
Perchè è da un po' che cerco di capire se ci sono delle differenze di frequenza fra quelle vendute in Italia e le altre importate.
Perchè non funzionerebbero più (visto che la banda a 900 MHz è già usata al giorno d'oggi)? Che ci sarebbe di diverso con i servizi UMTS?

Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
L'intesa pluriennale permettera' alla TIM, con l'installazione di antenne dedicate, di ottimizzare la copertura della propria rete GSM (banda a 900 MHz) e di consentire ai propri clienti di telefonare nelle gallerie (dove RFI ha in corso l'installazione di apparecchiature per l'amplificazione del segnale radio) e su tutta la linea ferroviaria.
In Europa, la banda di radiofrequenze compresa tra 862 MHz e 960 MHz è interamente destinata all'utilizzo per sistemi radiomobili.

poi qualcuno dice, secondo me a ragion veduta, che la dogana se se ne accorge ritorna al destinatario in quanto da noi ne è vietato l'utilizzo

Profilo PM  
Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ho scritto schermo solare ma volevo dire pannello solare.... :oops: :oops: :oops:
Quindi ti riformulo la domanda.
Il sensore termo-igro io lo voglio mettere dentro la mia capannina, che considero il mio schermo solare.
C'è il modo per tenere all'esterno (30-40 cm circa di distanza) il pannello solare per farlo funzionare correttamente?



Perchè dovresti usare la capannina come schermo solare? :confuso:

Gli schermi solari sono stati inventati proprio per sostituire le vecchie capannine legnose, meno adatte al lavoro di schermatura rispetto proprio ai più moderni schermi.
Questo vale se vuoi comprarti una Davis, dotata di uno schermo solare validissimo (parecchi di quelli che si comprano una LaCrosse acquistano poi separatamente uno schermo Davis), se compri invece altri modelli di stazione forniti di schermi semplicemente raccapriccianti, allora viva la capannina... anche se, pure in questo caso, ti consiglio fortemente l'acquisto o la costruzione di un moderno schermo solare.

Cmq non c'è il modo di separare i sensori dal pannello solare, l'unico "sensore" che può esser separato è l'anemometro!

Rispondo anche all'altra domanda: quando parliamo di "Davis americane" intendiamo le stazioni acquistate direttamente dagli USA!
Ovvio, le Davis sono tutte americane, ma quelle che acquisti in Europa sono costruite appositamente per il mercato (e per le esigenze tecniche) del nostro continente!

:bye:

Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Perchè dovresti usare la capannina come schermo solare? :confuso:

Gli schermi solari sono stati inventati proprio per sostituire le vecchie capannine legnose, meno adatte al lavoro di schermatura rispetto proprio ai più moderni schermi.
Questo vale se vuoi comprarti una Davis, dotata di uno schermo solare validissimo (parecchi di quelli che si comprano una LaCrosse acquistano poi separatamente uno schermo Davis), se compri invece altri modelli di stazione forniti di schermi semplicemente raccapriccianti, allora viva la capannina... anche se, pure in questo caso, ti consiglio fortemente l'acquisto o la costruzione di un moderno schermo solare.
Cmq non c'è il modo di separare i sensori dal pannello solare, l'unico "sensore" che può esser separato è l'anemometro!
Rispondo anche all'altra domanda: quando parliamo di "Davis americane" intendiamo le stazioni acquistate direttamente dagli USA!
Ovvio, le Davis sono tutte americane, ma quelle che acquisti in Europa sono costruite appositamente per il mercato (e per le esigenze tecniche) del nostro continente!
:bye:


Ora comincio a capirci.
E dillo prima che la capannina non mi serve più! :D
Io pensavo che lo schermo Davis dovessi acquistarlo separatamente ma forse mi sono confuso col kit autoventilato o come cavolo si chiama che invece non è incluso nella versione standard. Pensavo che il kit contenesse anche il famoso schermo Davis.
Grazie della pazienza! :inchino:

Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ora comincio a capirci.
E dillo prima che la capannina non mi serve più! :D
Io pensavo che lo schermo Davis dovessi acquistarlo separatamente ma forse mi sono confuso col kit autoventilato o come cavolo si chiama che invece non è incluso nella versione standard. Pensavo che il kit contenesse anche il famoso schermo Davis.
Grazie della pazienza! :inchino:


Eh pensavo che prima de spende tutti sti soldi, almeno una foto di quello che hai intenzione di acquistare te l'eri andata a vedere :mrgreen:

Cmq si... lo schermo solare è incluso nella confezione, l'autoventilato no.. ma tanto con il kit di autoventilazione noi "campagnoli" non ci facciamo assolutamente una cippa!

Ciauz :bye:

Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
Cmq non è corretto dire che gli schermi sono andati a sostituire le vecchie capannine. Le capannine restano per ora l'unico strumento di schermatura ancora usato in tutte le stazioni meteo ufficiali. Quindi è bene dire che sono un'alternativa, ma non che le capannine vadano buttate... anzi! :)

Titolo: Re: Acquisto Nuova Stazione
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq non è corretto dire che gli schermi sono andati a sostituire le vecchie capannine. Le capannine restano per ora l'unico strumento di schermatura ancora usato in tutte le stazioni meteo ufficiali. Quindi è bene dire che sono un'alternativa, ma non che le capannine vadano buttate... anzi! :)


Mesà che ti sbagli andrè... forse se parli delle capannine professionali (quelle che costano da sole quanto 5 stazioni nostre) ti posso anche dar ragione... ma per la maggior parte ormai si usano gli schermi solari. Ove la sostituzione non è avvenuta, a mio avviso, è solo per mancanza di fondi.
Non credo infatti che gli schermi solari professionali siano aggeggetti da 100€ come il Davis...!


Pagina 6 di 10


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.158s (PHP: -57% SQL: 157%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato