Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!


Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Odio dire "l'avevo detto"...ma il rischio c'era, era inevitabile.

Comunque concordo nell'accordare poca fiducia al Run 06... aspettiamo prima di iniziare a prendere a testate il muro :wall:

:bye:

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Confermate in sostanza GFS00 anche da questo ultimo aggiornamento, sono praticamente sparite le pcp di venerdì......

55391708_metgram

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Buongiorno

A parte l'attesa per le precipitazioni nei prox 3 gg (....speriamo..... :confuso: ), vi chiedo cortesemente se le GFS06 odierne dalle 300h in poi disegnino quello che e' l'Atlantico Classico agognato dai piu' (= NNordovestini, Liguri, qualche toscano, Emiliani, Molti UMBRI, etc, etc......).

grsto per la risposta, vi saluto

P.S.: Pioggia in Appennino T.E. in questo momento..... :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
............nel caso domani vi servisse un po' di energia guardate questa mappa di seguito. Per quanto riguarda invece la localizzazione dei "bubboni" tirrenici che da domani scorrazzeranno sull'Italia, credo ancora sia presto per individure dove andranno a parare. Certamente chi ne becca uno in pieno i 60 mm in poche ore sono obbiettivi facilmente raggiungibili.


cape_web_13

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
La giusta localizzazione dei corpi nuvolosi (anche imponenti), che dal Tirreno tenderanno domani a risalire verso l'Italia centrale, la conosceremo con esattezza soltanto guardando il satellite in mattinata... :wink:

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Abbiamo scritto la stessa cosa contemporaneamente... :-D

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Carina la carta del CAPE :oops: :oops: :oops:

EDIT: c'è da dire anche che mi sembra piuttosto strano il piattume precipitativo indicato per Venerdì considerato il calo termico che si avrà. Probabilmente GFS sottostima un pochino i possibili effetti del raffreddamento come già successo nell'ultimo periodo perturbato di inizio Ottobre. :bye: :bye:

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Non guardate il LAMMA a base Reading, ora 00. Dà accumuli a tre cifre in 24 ore su gran parte dell'Italia centrale tirrenica.

Purtroppo, la successiva west-shift del sistema è ormai cosa fatta, facciamocene una ragione, la falla iberica è ormai il nostro incubo. Speriamo in un supermartedì che ci sistemi per un pezzo medie, falde e morale, perchè per il dopo davvero non c'è da farsi illusioni.

Zone come il Subasio, il Nocerino, l'Alto Tevere comincino comunque a tenere i pluviometri ben puliti.... :wink:

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Mi sembra comunque decisamente ridimensionato il quadro generale, sembrava dovesse fare chissà che, invece secondo me Foligno non andrà oltre i 20/30 mm questa settimana...e sono ottimista.
:(

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carina la carta del CAPE :oops: :oops: :oops:

EDIT: c'è da dire anche che mi sembra piuttosto strano il piattume precipitativo indicato per Venerdì considerato il calo termico che si avrà. Probabilmente GFS sottostima un pochino i possibili effetti del raffreddamento come già successo nell'ultimo periodo perturbato di inizio Ottobre. :bye: :bye:


Calo termico o meno, se il minimo bassopressorio se ne va ad ovest della Sardegna, con la disposizione delle correnti da sud-est andrebbe a finire in maniera asciutta...purtroppo ma io non darei nulla per certo ad ora..

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo in un supermartedì che ci sistemi per un pezzo medie, falde e morale, perchè per il dopo davvero non c'è da farsi illusioni.


Beh se ci attendiamo che in una giornata si sistemino falde e crisi è quanto di più impossibile ci si possa aspettare!

Già lo stesso lasso temporale ristretto di 24h, non deporrebbe a favore di accumuli in falda con piogge intense ed a prevalente scorrimento superficiale...se per tirarci su il morale ci basterà vedere l'accumulo di ottobre raggiungere o superare le medie del periodo fate voi ma per me è come se ben poco fosse cambiato...a volte i numeri lasciano il tempo che trovano :ok:

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Vento da S molto teso previsto per domani, con un pò di fortuna potrebbe aiutare la risalita dei corpi nuvolosi tirrenici verso N. LAMMA GFS06 a dir poco impietoso per l'Umbria, staremo a vedere...

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Andiamoci piano con il pessimismo ragazzi, il performante DWD è davvero ottimo, piogge a più riprese a partire da domani senza sosta, con fase perturbata anche a cavallo del mese quando altri modelli vedono la temuta "falla iberica", loro vedono un'Alta azzorriana reggere bene il colpo e non ruotare su se stessa perdendo l'alimentazione "stabile centro-Europea che permetterebbe al sistema depressionario di non allontanarsi dall'Italia, bensì di stazionare ed approfondirsi in pieno Mediterraneo...

La chiave dei giochi è tutta qui secondo me, rimaniamo coi piedi per terra in ogni caso almeno fino a domani sera!

Ho mostrato nelle seguenti carte, le sostanziali differenze che sono a mio avviso la chiave di ciò che sarà alla fine dei conti...

La partita si gioca in sede centro-Europea, se si creerà un ponte anticiclonico seppur tenue tra HP Azzorriano e HP Sarmatico, al sistema depressionario verrà impressa la forza tale da poterlo trasportare lontano dai nostri territori con regime derivato di correnti sud-orientali, pluviometricamente improduttive (tesi GFS).

gfs

Contrariamente, se il corridoio di alimentazione Polare, avrà la forza di rimanere li nel mezzo ben saldo e continuo, il bello per noi non finirà solo dopo questa 2 giorni iniziale (tesi DWD).

i2


Spero di essere stato un minimo comprensibile che sono stato di corsa :mah: :lol: a stasera raga :ok:

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Grande Marco! :inchino:

Concordo... in questi casi DWD è molto più stabile di GFS. Continuo a rimanere piuttosto ottimista, anche se riconosco che le zone occidentali resteranno le favorite.

Titolo: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Si Andrea il rischio rimane concreto e tangibile, ma non è poi così scontato..


Pagina 2 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.083s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato