Non aprite quelle mappe!!!


Titolo: Non aprite quelle mappe!!!
Non aprite quelle mappe!!!

O rischierete di cadere in depressione fino a metà gennaio!

:caldo: :prot:

Non se ne vede l'uscita... ve lo dico spassionatamente... l'unica salvezza potrebbe venire dall'alto... che si tratti di un intervento divino o uno
StratWarming... comunque sia dovrà avvenire un miracolo!

Gfs 12 non da scampo! HP ad oltranza,e quel che spaventa di più è il fatto che una previsione così è pure facile e difficilmente i modelli la sbagliano, sicuramente non entro i 10 giorni.

rtavn1441

rtavn1921

Oltre le 240 ore direi di non guardare... troppi fattori ancora incerti... ma temo che fino all'Epifania, molto probabilmente, ce ne staremo a secco!

rtavn2401

Ripeto che le uniche possibilità perchè la situazione si sblocchi in tempi ragionevoli sono quelle... o si spacca qualcosa nella circolazione generale, partendo dalla Stratosfera, o la cosa stenterà a sbloccarsi! :wall: :wall:

Il "bello" è che questa situazione assurda coinvolge solo l'Europa!!!

Per il resto del mondo le cose continuano a girare in modo abbastanza usuale!

rhavn061

rhavn1201

rhavn1801


PS: ecco il "gelido e nevoso" Natale paventato da qualche folle della meteo


rtavn1202

Ultima modifica di marvel il Mer 20 Dic, 2006 19:37, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non aprite quelle mappe!!!

O rischierete di cadere in depressione fino a metà gennaio!

:caldo: :prot:

Non se ne vede l'uscita... ve lo dico spassionatamente... l'unica salvezza potrebbe venire dall'alto... che si tratti di un intervento divino o uno
StratWarming... comunque sia dovrà avvenire un miracolo!

Gfs 12 non da scampo! HP ad oltranza,e quel che spaventa di più è il fatto che una previsione così è pure facile e difficilmente i modelli la sbagliano, sicuramente non entro i 10 giorni.

Oltre le 240 ore direi di non guardare... troppi fattori ancora incerti... ma temo che fino all'Epifania, molto probabilmente, ce ne staremo a secco!

Ripeto che le uniche possibilità perchè la situazione si sblocchi in tempi ragionevoli sono quelle... o si spacca qualcosa nella circolazione generale, partendo dalla Stratosfera, o la cosa stenterà a sbloccarsi! :wall: :wall:

Il "bello" è che questa situazione assurda coinvolge solo l'Europa!!!

Per il resto del mondo le cose continuano a girare in modo abbastanza usuale!

PS: ecco il "gelido e nevoso" Natale paventato da qualche folle della meteo


Lo scrivevo ieri, l'Europa è la vittima predestinata delle anomalie invernali. Che dire? Niente, assolutamente niente...solo che mi sto rompendo un po' le scatole, resistere va bene, ma già si tribbola tanto per lavoro, perché continuare anche per passione?

Divento caldofilo e non se ne parli più....

Ciao!

Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
Mi viene in mente una considerazione. Se si guarda al passato oltre che al futuro possiamo dire che questo benedetto (in senso lato) HP risiede in pianta stabile sull'Europa da MESI. Abbiamo visto come qualche volta si è decentrato o verso l'iberia o verso i balcani, ma alla fine la sua presenza è risultata costante e determinante sul SUOLO europeo.

In conclusione....

Questo HP ha le stesse origini del suo precedessore?
Ci sono statistiche di durata?

Insomma quello che alla fine mi domando è se può restare per anni nella stessa zona. Ma non deve per forza traslare ad un certo punto???

Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
giustouna goccetta fredda, e nemmeno troppo, in quota in arrivo da NE sul NE d'Italia tra il 1° e il 2 gennaio... chissà che non venga esaltata e che non dia la speranza a qualche sciatore...
Comunque con tutta questa distanza temporale quella goccia potrebbe sparire o amplificarsi...o cambiare rotta ;)

Per il resto, quel pullulare di precipitazioni sul Mediterraneo lo vedo alquanto improbabile :evil:

Profilo PM  
Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giustouna goccetta fredda, e nemmeno troppo, in quota in arrivo da NE sul NE d'Italia tra il 1° e il 2 gennaio... chissà che non venga esaltata e che non dia la speranza a qualche sciatore...
Comunque con tutta questa distanza temporale quella goccia potrebbe sparire o amplificarsi...o cambiare rotta ;)

Per il resto, quel pullulare di precipitazioni sul Mediterraneo lo vedo alquanto improbabile :evil:


Faccio una domanda del *****: se restasse li per tutto l'inverno, potrebbe termicizzarsi? (non me sparate!)

Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
Ormai credo sia chiaro per tutti che per il possibile arrivo dell'inverno sia da riparlarne per l'anno nuovo, e oltre, probabilissimamente non prima del 10-15 gennaio.

Gli spaghi sotto il profilo pluviometrico si animano nell'intorno del Capodanno, ma non c'è alcuna verità in tal disegno, in quanto se si vanno a vedere i modelli per quel periodo vedono situazioni che depongono a favore di tutto, tranne che alla instabilità atmosferica e quindi a precipitazioni..
Quindi questo fatto penso sia riconducibile alla discussione di ieri sugli spaghi, nella quale si diceva che venivano introdotti volutamente "errori" in modo da cercare di controbilanciare e di dare diverse versioni, di proiezioni a più lungo termine.

Consapevoli che dal 15 gennaio in poi potrebbe benissimo fare due crudi mesi freddi con ghiaccio e neve a ripetizione anche in pianura, attenderei a cuor leggero il normale decorso delle giornate che si susseguono senza troppe disperazioni e demoralizzazioni.

Per quelle ci sarà tempo a gennaio e febbraio nello sciagurato caso in cui le cose continuassero ad andar male.

Attendiamo fiduciosi con calma!

Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giustouna goccetta fredda, e nemmeno troppo, in quota in arrivo da NE sul NE d'Italia tra il 1° e il 2 gennaio... chissà che non venga esaltata e che non dia la speranza a qualche sciatore...
Comunque con tutta questa distanza temporale quella goccia potrebbe sparire o amplificarsi...o cambiare rotta ;)

Per il resto, quel pullulare di precipitazioni sul Mediterraneo lo vedo alquanto improbabile :evil:


Faccio una domanda del *****: se restasse li per tutto l'inverno, potrebbe termicizzarsi? (non me sparate!)


Termicizzarsi??? Bell'idea! :wohow:
Guarda, per permettergli di farlo bisognerebbe fare 2 belle cosette:
1) alimentarlo con aria superfredda....
2) impedirgli di scaldarsi sul mare

Il problema è che l'aria fredda non saprei da dove mandargliela. :mah:

Profilo PM  
Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Termicizzarsi??? Bell'idea! :wohow:



Visto? Non c'avevi pensato, eh, confessa! :D

Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ormai credo sia chiaro per tutti che per il possibile arrivo dell'inverno sia da riparlarne per l'anno nuovo, e oltre, probabilissimamente non prima del 10-15 gennaio.

Gli spaghi sotto il profilo pluviometrico si animano nell'intorno del Capodanno, ma non c'è alcuna verità in tal disegno, in quanto se si vanno a vedere i modelli per quel periodo vedono situazioni che depongono a favore di tutto, tranne che alla instabilità atmosferica e quindi a precipitazioni..
Quindi questo fatto penso sia riconducibile alla discussione di ieri sugli spaghi, nella quale si diceva che venivano introdotti volutamente "errori" in modo da cercare di controbilanciare e di dare diverse versioni, di proiezioni a più lungo termine.

Consapevoli che dal 15 gennaio in poi potrebbe benissimo fare due crudi mesi freddi con ghiaccio e neve a ripetizione anche in pianura, attenderei a cuor leggero il normale decorso delle giornate che si susseguono senza troppe disperazioni e demoralizzazioni.

Per quelle ci sarà tempo a gennaio e febbraio nello sciagurato caso in cui le cose continuassero ad andar male.

Attendiamo fiduciosi con calma!


Si, hai ragione, ma chi glielo dice alle stazioni sciistiche (che normalmente fanno il 50% dei guadagni solo a Natale) e agli sciatori (che rischiano di dover sciare sull'erba, in Appennino, e su tristi lingue di pappa gocciolante sulle Alpi) che l'inverno potrebbe iniziare a metà gennaio???

Comunque, viste le mappe, tutte dagli 1HPa fino al suolo (1000HPa... ora 1027 circa) ... mi sento di dire che a Natale potremo valutare che tipo di sviluppi potranno esserci in base agli avvenimenti stratosferici e anche alla possibilità di gocce retograde anche in regime di HP...

:boing:

Profilo PM  
Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ormai credo sia chiaro per tutti che per il possibile arrivo dell'inverno sia da riparlarne per l'anno nuovo, e oltre, probabilissimamente non prima del 10-15 gennaio.

Gli spaghi sotto il profilo pluviometrico si animano nell'intorno del Capodanno, ma non c'è alcuna verità in tal disegno, in quanto se si vanno a vedere i modelli per quel periodo vedono situazioni che depongono a favore di tutto, tranne che alla instabilità atmosferica e quindi a precipitazioni..
Quindi questo fatto penso sia riconducibile alla discussione di ieri sugli spaghi, nella quale si diceva che venivano introdotti volutamente "errori" in modo da cercare di controbilanciare e di dare diverse versioni, di proiezioni a più lungo termine.

Consapevoli che dal 15 gennaio in poi potrebbe benissimo fare due crudi mesi freddi con ghiaccio e neve a ripetizione anche in pianura, attenderei a cuor leggero il normale decorso delle giornate che si susseguono senza troppe disperazioni e demoralizzazioni.

Per quelle ci sarà tempo a gennaio e febbraio nello sciagurato caso in cui le cose continuassero ad andar male.

Attendiamo fiduciosi con calma!


Si, hai ragione, ma chi glielo dice alle stazioni sciistiche (che normalmente fanno il 50% dei guadagni solo a Natale) e agli sciatori (che rischiano di dover sciare sull'erba, in Appennino, e su tristi lingue di pappa gocciolante sulle Alpi) che l'inverno potrebbe iniziare a metà gennaio???

Comunque, viste le mappe, tutte dagli 1HPa fino al suolo (1000HPa... ora 1027 circa) ... mi sento di dire che a Natale potremo valutare che tipo di sviluppi potranno esserci in base agli avvenimenti stratosferici e anche alla possibilità di gocce retograde anche in regime di HP...

:boing:


Dopo aver sparato due o tre clamorose affermazioni (io) mi spieghi in due righe quali sono le condizioni che favoriscono gocce retrograde in regime di HP? Chiaramente un calo dei GPT, e poi?

Thanks (la leggo domani che sto uscendo dall'ufficio!)

Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
Già il danno economico è innegabile..

Qualcosa si deve pur muovere prima o poi, Natale potrebbe essere una buona data per iniziare a scorgere qualcosa di buono per il prosieguo della stagione.. Attendiamo :roll:

Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ormai credo sia chiaro per tutti che per il possibile arrivo dell'inverno sia da riparlarne per l'anno nuovo, e oltre, probabilissimamente non prima del 10-15 gennaio.

Gli spaghi sotto il profilo pluviometrico si animano nell'intorno del Capodanno, ma non c'è alcuna verità in tal disegno, in quanto se si vanno a vedere i modelli per quel periodo vedono situazioni che depongono a favore di tutto, tranne che alla instabilità atmosferica e quindi a precipitazioni..
Quindi questo fatto penso sia riconducibile alla discussione di ieri sugli spaghi, nella quale si diceva che venivano introdotti volutamente "errori" in modo da cercare di controbilanciare e di dare diverse versioni, di proiezioni a più lungo termine.

Consapevoli che dal 15 gennaio in poi potrebbe benissimo fare due crudi mesi freddi con ghiaccio e neve a ripetizione anche in pianura, attenderei a cuor leggero il normale decorso delle giornate che si susseguono senza troppe disperazioni e demoralizzazioni.

Per quelle ci sarà tempo a gennaio e febbraio nello sciagurato caso in cui le cose continuassero ad andar male.

Attendiamo fiduciosi con calma!


Si, hai ragione, ma chi glielo dice alle stazioni sciistiche (che normalmente fanno il 50% dei guadagni solo a Natale) e agli sciatori (che rischiano di dover sciare sull'erba, in Appennino, e su tristi lingue di pappa gocciolante sulle Alpi) che l'inverno potrebbe iniziare a metà gennaio???

Comunque, viste le mappe, tutte dagli 1HPa fino al suolo (1000HPa... ora 1027 circa) ... mi sento di dire che a Natale potremo valutare che tipo di sviluppi potranno esserci in base agli avvenimenti stratosferici e anche alla possibilità di gocce retograde anche in regime di HP...

:boing:


Dopo aver sparato due o tre clamorose affermazioni (io) mi spieghi in due righe quali sono le condizioni che favoriscono gocce retrograde in regime di HP? Chiaramente un calo dei GPT, e poi?

Thanks (la leggo domani che sto uscendo dall'ufficio!)


Serve una perturbazione fredda, in discesa dall'Artico verso est, che possa generare una sorta di cut-off che dia una depressioncina fredda in quota, poi serve un anticiclone ad ovest che catapulti, sul suo fianco orientale e meridionale (in quota...cioè non è necessario che tale bordo dell'HP sia anche al suolo, ma basta in quota -vedi GPT) la goccia verso ovest, ed infine sarebbe necessario un HP non sviluppato in quota, proprio dove è desiderato l'arrivo della goccia... ma attenzione, se la pressione è più bassa (meno alta) ancora più ad ovest ... si rischia che la goccia schizzi via troppo velocemente...praticamente saltandoci, cosa che è già capitata mooolte volte. :twisted:

Ultima modifica di marvel il Mer 20 Dic, 2006 19:57, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Serve una perturbazione fredda, in discesa dall'Artico verso est, che possa generare una sorta di cut-off che dia una depressioncina fredda in quota, poi serve un anticiclone ad ovest che catapulti, sul suo fianco orientale e meridionale (in quota...cioè non è necessario che tale bordo dell'HP sia anche al suolo, ma basta in quota -vedi GPT) la goccia verso ovest, ed infine sarebbe necessario un HP non sviluppato in quota, proprio dove è desiderato l'arrivo della goccia... ma attenzione, se la pressione è più bassa (meno alta) ancora più ad ovest ... si rischia che la goccia schizzi via troppo velocemente...praticamente saltandoci, cosa che l'ha fatto mooolte volte. :twisted:


ma per ora, le gocce previste sono molto blande... è pure vero che le gocce sono il fenomeno meno prevedibile e quantificabile... insomma, la previsione di traiettoria e consistenza di una goccia fredda può essere facilmente toppata anche a 6 ore... e secondo me anche meno.

:wink:

Profilo PM  
Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Termicizzarsi??? Bell'idea! :wohow:



Visto? Non c'avevi pensato, eh, confessa! :D



Dovrebbe gelare il Mediterraneo...bell'idea...dai, compriamo tutti insieme un mega impianto da palazzo del ghiaccio e mettiamolo sotto la sardegna..... :love:

Titolo: Re: E' ufficiale: HP ad oltranza... e non se ne vede l'uscit
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Lo scrivevo ieri, l'Europa è la vittima predestinata delle anomalie invernali. Che dire? Niente, assolutamente niente...solo che mi sto rompendo un po' le scatole, resistere va bene, ma già si tribbola tanto per lavoro, perché continuare anche per passione?

Divento caldofilo e non se ne parli più....

Ciao!


.......no dico, c'era bisogno di riquotare quelle mappe di mmm...!?!
Non ti bastava farcele vedere una volta? :fuyou: :evil:

....p.s. Amdrea, altra regola da aggiungere al forum 2 ingegneri non possono scrivere sullo stesso thread


Pagina 1 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1118s (PHP: -35% SQL: 135%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato