a causa dello sciopero degli autotrasportatori cominciano a mancare i rifornimenti..
qui a foligno quasi tutte le pompe sono a secco, io ho fatto rifornimento all'agip di viale firenze (avviso per i folignati) per miracolo ma è un caos!
vi esorto a far benzina!
Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Aho... se la finisco starò a casa... mica è un problema! ;) Anzi... magari è il verso giusto per risparmiare un po' di soldi e per inquinare di meno!
Cmq, per la cronaca: da ieri, la ditta per la quale lavoro è CHIUSA! Non sappiamo dove stivare la merce... morale della favola? 450 persone (mica una) a casa...... chi ha le ferie ne usufruisce, chi non le ha o viene al lavoro cmq (senza saper che fare), oppure avrà le ferie a scalare dal prossimo mese.......
Io purtroppo mi occupo di altro e devo lavorare lo stesso... anzi, in questi giorni anche di più! ;)
Cmq, per la cronaca: da ieri, la ditta per la quale lavoro è CHIUSA! Non sappiamo dove stivare la merce... morale della favola? 450 persone (mica una) a casa...... chi ha le ferie ne usufruisce, chi non le ha o viene al lavoro cmq (senza saper che fare), oppure avrà le ferie a scalare dal prossimo mese.......
Io purtroppo mi occupo di altro e devo lavorare lo stesso... anzi, in questi giorni anche di più! ;)
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Pure qui nel mio piccolo è un casino !!! A castiglione ci sono ben 4 distributori e sono tutti chiusi...Nella mia zona ce ne sono altri 3-4 nel ragio di 5 km e solo quello più vicino a casa mia (e più caro di tutti) aveva le cisterne piene di venerdi....Stasera ho fatto il pieno per qualche giorno vado...Ma la crisi è appena iniziata :?
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Io, che lavoro in questo settore, avevo avvertito stamani nel mio primo messaggio della giornata, eran circa le ore 07.00, di affrettarsi a fare il pieno perchè da domattina i distributori sarebbero rimasti a secco.... mi pare che so stato bravo nella previsione no?!
Per quanto riguarda la ditta per cui lavoro, che conta circa una 20ina di impianti sparsi x Umbria e Toscana, vi dico che a stasera alle 19.30 non c'era nessun impianto a secco, incluso quello di S.Eraclio per rispondere a Dragon.
Da domattina però si cambia musica, probabilmente da stasera stessa.... Paradossalmente sta volta non è colpa della mancanza di prodotto, anzi quello ce ne è in abbondanza sia in raffineria sia nei vari depositi tipo quello di Civitavecchia... Il problema è l'assoluta impossibilità di raggiungere tali basi di carico.
Da mettere in conto inoltre che prima di riavere le scorte ai livelli ottimali ci vorrebbero almeno un paio di giorni in cui fosse possibile caricare tutte le autobotti, per questo temo proprio che Sabato e Domenica mi toccherà lavorare...!
Cmq ripeto, vi avevo avvertito stamani alle 7!!!!!!!!!!
Se siete rimasti a secco è solo colpa vostra :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Per quanto riguarda la ditta per cui lavoro, che conta circa una 20ina di impianti sparsi x Umbria e Toscana, vi dico che a stasera alle 19.30 non c'era nessun impianto a secco, incluso quello di S.Eraclio per rispondere a Dragon.
Da domattina però si cambia musica, probabilmente da stasera stessa.... Paradossalmente sta volta non è colpa della mancanza di prodotto, anzi quello ce ne è in abbondanza sia in raffineria sia nei vari depositi tipo quello di Civitavecchia... Il problema è l'assoluta impossibilità di raggiungere tali basi di carico.
Da mettere in conto inoltre che prima di riavere le scorte ai livelli ottimali ci vorrebbero almeno un paio di giorni in cui fosse possibile caricare tutte le autobotti, per questo temo proprio che Sabato e Domenica mi toccherà lavorare...!
Cmq ripeto, vi avevo avvertito stamani alle 7!!!!!!!!!!
Se siete rimasti a secco è solo colpa vostra :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
io sono stato nei 6 più vicini a casa e stavano tutti a secco..
ah lavori per loro?
com'è sta benza? sincero eh!
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io sono stato nei 6 più vicini a casa e stavano tutti a secco..
ah lavori per loro?
com'è sta benza? sincero eh!
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Considera che io nella mia macchina metto sempre e solo gasolio dalla mia ditta... E LA PAGO (per la cronaca).
Per le ulteriori spiegazioni ti rimando a questo mio articoletto scritto la primavera scorsa
http://www.lineameteo.it/caro-benzina-vt3597.html
Per le ulteriori spiegazioni ti rimando a questo mio articoletto scritto la primavera scorsa
http://www.lineameteo.it/caro-benzina-vt3597.html
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Prego... è dovere... se si può fare luce in un mercato così caotico... ben venga! :bye: :bye: :bye:
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prego... è dovere... se si può fare luce in un mercato così caotico... ben venga! :bye: :bye: :bye:
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Devo dire che se non mettevi l'avviso rimanevo a secco (anche se potrei mettere l'agricola)
Cmq molto interessante quello che hai scritto qualche mese fa. non me ne ero accorto del topic.
Cmq molto interessante quello che hai scritto qualche mese fa. non me ne ero accorto del topic.
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
A Striscia hanno trovato una soluzione made in Napoli al problema carburanti: :D
al posto della benzina usano l'alcool etilico (possibilmente senza coloranti)
per i diesel invece l'olio di semi (non quello di colza)
Chissà se funziona davvero. Poranese che ne dici?
al posto della benzina usano l'alcool etilico (possibilmente senza coloranti)
per i diesel invece l'olio di semi (non quello di colza)
Chissà se funziona davvero. Poranese che ne dici?
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Grazie dei complimenti federico, xò ti sconsiglio vivamente di mettere l'agricola nell'auto o in qualsiasi altro mezzo che non sia, appunto, agricolo.
Il prodotto è più o meno lo stesso del gasolio da autotrazione, differisce solo per la colorazione (all'agricola viene aggiunto un colorante) e per la raffinazione che è leggermente meno buona.. ma la macchina se ce lo metti, va alla grande.
Il problema, non secondario, è che è ASSOLUTAMENTE illegale mettere il gasolio agricolo nella macchina o, peggio, nel camion!
Nel senso che se per sfortuna dovessi fare un incidente e si scoprisse che l'auto viaggiava mediante agricola ti prendi sia la multa sia, probabilmente, il mancato pagamento da parte dell'assicurazione in quanto l'auto non viaggiava in condizioni a norma di legge.
Insomma... se proprio nn c'è altro va bene... ma i rischi sono molti!
Per rispondere al buon Marco... tu veramente metteresti dell'alcool nel tuo motore? O, addirittura, dell'olio di semi???????? Beh, ti rispondo giusto perchè me l'hai chiesto... assolutamente no!
I motori, soprattutto quelli più evoluti tipo i common rail di ultima generazione, hanno sempre più bisogno di prodotto "pulito" e nn credo che olio di semi ed alcool etilico abbiano le stesse caratteristiche di gasolio e benzina... anzi, sono prodotti assolutamente incomparabili!
Cmq alla base di tutto resta la domanda che ponevo all'inizio... Veramente daresti da mangiare alla tua macchina dell'olio d'oliva o dell'alcool etilico? Mica è na pentola :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :lol: :lol: :lol: :ok: :ok: :ok: :bye: :bye: :bye:
Il prodotto è più o meno lo stesso del gasolio da autotrazione, differisce solo per la colorazione (all'agricola viene aggiunto un colorante) e per la raffinazione che è leggermente meno buona.. ma la macchina se ce lo metti, va alla grande.
Il problema, non secondario, è che è ASSOLUTAMENTE illegale mettere il gasolio agricolo nella macchina o, peggio, nel camion!
Nel senso che se per sfortuna dovessi fare un incidente e si scoprisse che l'auto viaggiava mediante agricola ti prendi sia la multa sia, probabilmente, il mancato pagamento da parte dell'assicurazione in quanto l'auto non viaggiava in condizioni a norma di legge.
Insomma... se proprio nn c'è altro va bene... ma i rischi sono molti!
Per rispondere al buon Marco... tu veramente metteresti dell'alcool nel tuo motore? O, addirittura, dell'olio di semi???????? Beh, ti rispondo giusto perchè me l'hai chiesto... assolutamente no!
I motori, soprattutto quelli più evoluti tipo i common rail di ultima generazione, hanno sempre più bisogno di prodotto "pulito" e nn credo che olio di semi ed alcool etilico abbiano le stesse caratteristiche di gasolio e benzina... anzi, sono prodotti assolutamente incomparabili!
Cmq alla base di tutto resta la domanda che ponevo all'inizio... Veramente daresti da mangiare alla tua macchina dell'olio d'oliva o dell'alcool etilico? Mica è na pentola :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :lol: :lol: :lol: :ok: :ok: :ok: :bye: :bye: :bye:
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
@poranese:
sai per caso come vengono gestite le scorte per le autoambulanze, camionette dei pompierei e simili? Si chiude l'impianto prima che finisce tutto il carburante?
sai per caso come vengono gestite le scorte per le autoambulanze, camionette dei pompierei e simili? Si chiude l'impianto prima che finisce tutto il carburante?
Titolo: Re: Benzina E Diesel Agli Sgoccioli..
Ciao Ominobianco,
Non esistono obblighi per gli impianti (almeno x quelli privati) di tenere scorte d'emergenza per i servizi di pubblica utilità!
Mediamente questi servizi vengono serviti dalla compagnia nazionale, l'AGIP appunto, che se manca i rifornimenti è tenuta a pagare gli eventuali danni...
Questo è il discorso più freddo e generalista che possa esistere lo so, però è così!
Poi magari in alcuni comuni o in alcune realtà particolari questi contratti non sono sottoscritti con l'agip ma con altre ditte, ma il discorso di base resta... non esiste nessun obbligo di scorte minime per i servizi di emergenza! Questo te lo dico per certo!
Non esistono obblighi per gli impianti (almeno x quelli privati) di tenere scorte d'emergenza per i servizi di pubblica utilità!
Mediamente questi servizi vengono serviti dalla compagnia nazionale, l'AGIP appunto, che se manca i rifornimenti è tenuta a pagare gli eventuali danni...
Questo è il discorso più freddo e generalista che possa esistere lo so, però è così!
Poi magari in alcuni comuni o in alcune realtà particolari questi contratti non sono sottoscritti con l'agip ma con altre ditte, ma il discorso di base resta... non esiste nessun obbligo di scorte minime per i servizi di emergenza! Questo te lo dico per certo!
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1566s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato