salve gentaglia!!! tornato or ora da Cervinia!!! :mrgreen:
in questi 4 giorni, ho trovato le seguenti condizioni atmosferiche ai 2050m del paese:
31marzo: neve +0°
1aprile: sole pieno min -3° max +8°
2 aprile: neve tutto il giorno, accumulo 20cm min -2° max 0°
3 aprile: vento tempestoso di foen, nubi con nevischio alternate a sole, T intorno ai -1°
direi che le ho viste un po tutte, tranne la pioggia per fortuna! sciato tanto e bene... :)
al mio ritorno a foligno trovo pioviggine con +7.8° e discreto freddo...notte a tutti! :bye:
4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Ciao e bentornato Mazz..Vogliamo pure le foto!!!
Qui intanto temp +8,3° e UR 66% con vento teso da NE sui 20-25 kmh, cielo stellato e non si sono viste nemmeno 4 gocce
Notte!
:bye:
Qui intanto temp +8,3° e UR 66% con vento teso da NE sui 20-25 kmh, cielo stellato e non si sono viste nemmeno 4 gocce
Notte!
:bye:
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
detto fatto...le uniche 4 fatte col cell, le altre sn troppo grandi :) le ho fatte tutte il primo giorno, col sole. poi magari posterò una foto della nevicata!
il Cervino visto da sopra Zermatt
sempre il Cervino, dal Plateau Rosà
il Monte Rosa da Zermatt
il Lyskamm e il Breithorn sempre da Zermatt
pessima qualità...ma giornata meravigliosa!! :inchino: :love:
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
detto fatto...le uniche 4 fatte col cell, le altre sn troppo grandi :) le ho fatte tutte il primo giorno, col sole. poi magari posterò una foto della nevicata!
il Cervino visto da sopra Zermatt
sempre il Cervino, dal Plateau Rosà
il Monte Rosa da Zermatt
il Lyskamm e il Breithorn sempre da Zermatt
pessima qualità...ma giornata meravigliosa!! :inchino: :love:
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
E bravo Filippo! :ok:
Stamattina cielo coperto e pioviggine con un mm circa accumulato.
Minima in corso con 5,2°C.
Stamattina cielo coperto e pioviggine con un mm circa accumulato.
Minima in corso con 5,2°C.
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti: montanari, collinari, lacustri e pianeggianti :ok:
A Porano la minima è stata di +5.3°C, un ottimo risultato considerato il vento teso di tramontana che ha soffiato per tutta la notte e il cielo coperto.
Qui alla zona industriale qualche sprazzo di sole che insieme alle nubi hanno concesso dei colori davvero notevoli stamani. Ho fatto pure alcune foto ma ovviamente qui in ufficio non ho un programma per la gestione dei file RAW :evil:
Cmq... cielo coperto adesso :bye:
A Porano la minima è stata di +5.3°C, un ottimo risultato considerato il vento teso di tramontana che ha soffiato per tutta la notte e il cielo coperto.
Qui alla zona industriale qualche sprazzo di sole che insieme alle nubi hanno concesso dei colori davvero notevoli stamani. Ho fatto pure alcune foto ma ovviamente qui in ufficio non ho un programma per la gestione dei file RAW :evil:
Cmq... cielo coperto adesso :bye:
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Questa mattina si alternano momenti di sola pioggia a momenti di neve pura!!!! :shock: Accumulo sopra i 750 mt. Temp. di 3°.
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
A Spoleto la pioggia è arrivata già dalle 11 di ieri sera con 2 mm di accumulo. Nella notte cielo coperto e un altro mm. Temperaturta molto bassa, di 5° C. :bye:
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Buondi ...Minima in corso con +7,2° e Tramontana a manetta sui 40 kmh abbondanti! Cielo coperto ma niente pioggia... e via cosi questa giornata...
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti anche da parte mia. Minima di +6.2°C, con leggera pioggia dalle ore 7:30 circa, che però a malapena riusciva a bagnare le strade, anche a causa del forte vento da NE.
Sembra essere andata meglio qui in valle umbra con belle pozzanghere a terra e temperatura di circa 1°C più bassa rispetto al perugino. Tendina sul Subasio e sui monti che circondano la valle.
Le webcam intanto, ci mostrano belle nevicate in atto su tutto l'arco appenninico anche a quote medie:http://www.meteoappennino.it/index.php?option=com_webcam&Itemid=73
Bene così! ;)
Sembra essere andata meglio qui in valle umbra con belle pozzanghere a terra e temperatura di circa 1°C più bassa rispetto al perugino. Tendina sul Subasio e sui monti che circondano la valle.
Le webcam intanto, ci mostrano belle nevicate in atto su tutto l'arco appenninico anche a quote medie:http://www.meteoappennino.it/index.php?option=com_webcam&Itemid=73
Bene così! ;)
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Messaggio di servizio per Alessandro (zerogradi): modificate sul sito di MeteoAppennino le quote neve per oggi: 9000 metri mi sembrano oggettivamente troppi. :D
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Che tempaccio oggi... minima di 4.8°. Forti e fastidiose raffiche di vento.
Adesso siamo a 5.5° .
Che tempaccio oggi... minima di 4.8°. Forti e fastidiose raffiche di vento.
Adesso siamo a 5.5° .
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Ammazza quanto movimento oggi... c'è il mercato oppure soffrite di solitudine? :D
Allora risegnalo pure io dalla zona ind. di Orvieto, cielo coperto e temp +9.0°C, vento teso di tramontana
Allora risegnalo pure io dalla zona ind. di Orvieto, cielo coperto e temp +9.0°C, vento teso di tramontana
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
...leonà non devi necessariamente fare foto in RAW...è un formato che si usa solo per grandi fotografie, che necessitano di notevoli ingrandimenti su dei dettagli (capelli di una modella/o), ma in caso di foto che so ai paesaggi è del tutto superfluo come formato...se metti il grado appena piu basso di qualità ottieni comunque ottime foto ad altissima risoluzione senza impazzire con il RAW (te lo dico per esperienza diretta :ok: )
comunque tornando a noi...Foligno stamattina si sveglia (alle 9) sotto un cielo coperto e piovigginoso, T a +7.3°, accumulo provvisorio a 3.8mm tutti nella notte.
segnalo anche da colfiorito rovesci di neve tra la pioggia,neve pura a 900m, T a +2.9 e accumulo odierno...udite udite...18mm!!! :shock: un altro mondo lassù...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...leonà non devi necessariamente fare foto in RAW...è un formato che si usa solo per grandi fotografie, che necessitano di notevoli ingrandimenti su dei dettagli (capelli di una modella/o), ma in caso di foto che so ai paesaggi è del tutto superfluo come formato...se metti il grado appena piu basso di qualità ottieni comunque ottime foto ad altissima risoluzione senza impazzire con il RAW (te lo dico per esperienza diretta :ok: )
comunque tornando a noi...Foligno stamattina si sveglia (alle 9) sotto un cielo coperto e piovigginoso, T a +7.3°, accumulo provvisorio a 3.8mm tutti nella notte.
segnalo anche da colfiorito rovesci di neve tra la pioggia,neve pura a 900m, T a +2.9 e accumulo odierno...udite udite...18mm!!! :shock: un altro mondo lassù...
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
In Valtiberina pioggia pressochè continua da questa notte con neve da 700-800 mt.
Accumuli variabili più consistenti vicino alla dorsale Appenninica (dai 2-3 mm di Sansepolcro città ai 5 e più mm di Città di Castello). Scarsi invece gli accumuli su tutta la vallata ad ovest del corso del Tevere.
A tal proposito voglio ricordare che la stazione meteo di Sansepolcro mensionata più volte da Strivio, in realtà si trova a circa 4 km ad ovest di Sansepolcro nel comune di Anghiari, lontana dall'Appennnino in pieno fondo valle e quindi soggetta anche ad escursioni termiche maggiori.
:bye: :bye:
Accumuli variabili più consistenti vicino alla dorsale Appenninica (dai 2-3 mm di Sansepolcro città ai 5 e più mm di Città di Castello). Scarsi invece gli accumuli su tutta la vallata ad ovest del corso del Tevere.
A tal proposito voglio ricordare che la stazione meteo di Sansepolcro mensionata più volte da Strivio, in realtà si trova a circa 4 km ad ovest di Sansepolcro nel comune di Anghiari, lontana dall'Appennnino in pieno fondo valle e quindi soggetta anche ad escursioni termiche maggiori.
:bye: :bye:
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Confermo postando la webcam, dove oltre a notare la buona salute della palude, si possono vedere le alture circostanti bianche. A tal proprosito segnalo che a breve verrà ripristinata la stazione meteo, ora fuori uso per batteria scarica.
PS: Grazie della segnalazione Andrè, vado subito a modificare!
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo postando la webcam, dove oltre a notare la buona salute della palude, si possono vedere le alture circostanti bianche. A tal proprosito segnalo che a breve verrà ripristinata la stazione meteo, ora fuori uso per batteria scarica.
PS: Grazie della segnalazione Andrè, vado subito a modificare!
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1002s (PHP: -13% SQL: 113%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato