Brevemente perchè ho poco tempo....
Dopo giorni di tratti e ritratti sono ormai alcuni run che sia GFS sia ECMWF ci propongono ottimi scenari per la prossima settimana: scenari freddi ovviamente!
Una prima rinfrescata la vivremo già a partire da stasera e domani ma l'obiettivo di questo topic guarda oltre nel tempo, guarda precisamente alla settimana prossima ed a quello che potrebbe portarsi dietro.
Il nostro caro anticiclone atlantico parrebbe resistere abbastanza bene agli attacchi sferratigli dalla malefica trottola iberica permettendo ad una massiccia dose di aria gelida di piombare sul Mediterraneo direttamente dalle fredde lande orientali.
Il passaggio chiave alle 102h direi quando si vedrà se i 1020hpa di pressione ce la faranno davvero a resistere agli attacchi di una spompata LP in fuga verso N:

Da questa carta la vittoria pare ormai scontata ma ci sarà da "lottare fino alla fine" per far si che tale HP resista davvero... una volta appurato ciò potremmo lustrarci gli occhi e lanciarci verso un evento che potrebbe assumere i connotati della storicità nella memoria collettiva nevosa.
Una retrogressione abbastanza imponente di aria fredda continentale è vista infatti piombarsi sul Mediterraneo Centrale riuscendo a penetrare sin verso il Tirreno e causando su esso un raffreddamento anche di 15/18°C rispetto alle temperature di oggi! :eek:

Effetti "scombussolanti" sul Tirreno con probabile formazione di minimi profondi a spasso per lo stesso e conseguenti nevicate ad ogni singola quota ed in ogni singolo angolo dalla Campania alla Toscana.
Una situazione da monitorare strettamente perchè le due righe scritte qui sopra non sono un urlo dettato dall'ottimismo ma sono un'abbastanza chiara analisi di quello che potrebbe succedere con le carte odierne.
Chiudo qui perchè davvero non ho più tempo... a voi la palla e scusate per la sintesi estrema! :bye: :bye: