PREVISIONE IN BASE A GFS12Z
Per questo weekend una perturbazione proveniente da nord ovest da stanotte e domani mattina porterà neve fino a quote basse in Piemonte, specie provincia di Cuneo, con nevicate abbondati sulle Alpi occidentali nella prima mattinata, con quota neve sugli 800 metri, e nella tarda mattinata di domani in Lombardia sui 900/1000 metri in media e in Trentino anche 600/700 metri. Tra il pomeriggio e la sera di domani, i settori più colpiti dalle precipitazioni saranno le Alpi orientali: in Trentino da pomeriggio/sera nevicate abbondanti, anche fino a 500/600 metri. Le precipitazioni caleranno dalla tarda serata con fiocchi che però potrebbero continuare anche a tutte le quote sui settori Nord orientali. Sempre domani molte le precipitazioni tra mattina e pomeriggio in Liguria, mentre la quota neve nell'Appennino Bolognese risulterà di 1300/1500 metri, e solo localmente intorno ai 1000 metri. Nell'Appennino Umbro le precipitazioni arriveranno a partire dalla serata di domani, con neve oltre i 1500 metri, nevicate nella tarda serata in Abruzzo fino a 900 metri.
Domenica altra giornata di piogge e neve in montagna, anche se di debole intensità.
Sempre sulle Alpi specie settori orientali nevicate oltre i 1000 metri. Oltre i 900 nell'appennino Bolognese e oltre i 1100 in Umbria.
Nella sera di Domenica nevicate fin 700 metri in Abruzzo, ma di debole intensità. Piogge anche al sud e isole, in particolare su Calabria, Puglia e Basilicata.
Qui un po' di mappe:









Anche i venti domani saranno particolarmente intensi, specie su Toscana, Umbria e Lazio.


Successivamente si intravedono degli episodi di neve collinare e in pianura per Martedì in Emilia Romagna e abbondanti nevicate in Appennino, ma ci torneremo più avanti!

:bye: