Quoto Maurizio (Mausnow) al 99 %.
L' 1% lo lascio per un uso parsimonioso dell' aria condizionata (per i privati, sopratutto dove ci sono bambini ed anziani, con setpoint della T compreso fra 24 e 26 °C, e RH al 50%).
NON fate gli americani (16 / 18 °C), in tutti i sensi.
Storie di adattamento: QUI successi ed insuccessi nella lotta al cambiamento climatico
Titolo: Re: Storie di adattamento: QUI successi ed insuccessi nella lotta al cambiamento climatico
a 16/18 gradi la temperatura interna ad Agosto non ci arriva nemmeno tenendola a palla giorno e notte per una settimana, l'inerzia delle murature e delle vetrate lo impedirebbe. Io penso che la T interna giusta sia tra i 26 ed i 27 gradi, perchè poi ciò che da sensazione di benessere è la bassa umidità.
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a 16/18 gradi la temperatura interna ad Agosto non ci arriva nemmeno tenendola a palla giorno e notte per una settimana, l'inerzia delle murature e delle vetrate lo impedirebbe. Io penso che la T interna giusta sia tra i 26 ed i 27 gradi, perchè poi ciò che da sensazione di benessere è la bassa umidità.
Titolo: Re: Storie di adattamento: QUI successi ed insuccessi nella lotta al cambiamento climatico
Comportamenti responsabili ed adattamento sono due facce diverse della stessa medaglia. L'adattamento è un comportamento individuale in ottica individualistica. Il comportamento responsabile è un comportamento individuale in ottica collettiva. Adattamento è un comportamento diretto: faccio A per stare meglio io. Comportamento responsabile è dire: faccio A perchè se tutti lo facessero staremmo meglio tutti.
Titolo: Re: Storie di adattamento: QUI successi ed insuccessi nella lotta al cambiamento climatico
Dipende che impianto hai .... ;) . Ps: Le condizioni di progetto estive sono 24 °C e RH 50% in estate. Tieni conto che il sensore di T ambiente va collocato ad 1.6 m dal piano del pavimento.
Ultima modifica di and1966 il Gio 24 Ago, 2017 19:04, modificato 1 volta in totale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dipende che impianto hai .... ;) . Ps: Le condizioni di progetto estive sono 24 °C e RH 50% in estate. Tieni conto che il sensore di T ambiente va collocato ad 1.6 m dal piano del pavimento.
Ultima modifica di and1966 il Gio 24 Ago, 2017 19:04, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1081s (PHP: -53% SQL: 153%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato