[MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 29, 30, 31  Successivo

Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non va più bene niente. Se piove se rovina tutto, se non piove se rovina tutto ugualmente... Io chi sento in giro (abito in piena e aperta campagna) sono tutti contenti di questo periodo tanto già sanno che il sole e il caldo arriveranno, e come se arriveranno...


Il giudizio dei contadini è scontato, tanto si lamentano a prescindere.. :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il tanto invocato caldo africano gfs ce lo piazza pe fine mese..e che n eva ragione ,l innominato?


Anche gli spaghi sembrano andare abbastanza dietro all' ufficiale, pare davvero una concreta possibilità, anche perché la dinamica sarebbe di quelle toste: sprofondamento di una bassa pressione nell'Atlantico Orientale , appena al largo delle coste iberico - marocchine ed immediata risposta calda su mezza Europa, con l' Italia in pole position.

Quanto al giudizio su questo Maggio, pienamente d' accordo con chi parla di mese salvifico per il rischio siccità. Io penso anzi che più che salvarci, ha semplicemente rinviato il problema: visto l' andazzo medio delle ultime 10/15 estati, dobbiamo pensare che abbiamo non 3, ma anche 5 o financo 6 mesi potenziali in cui questo Maggio potrebbe essere pagato molto caro, e renderne, anche fra poche settimane, assai sbiadito il ricordo. Di certo, è una possibilità da non scartare.

Per intanto, comunque, mentre qui in tanti si lamentano per un sottomedia notevole certo (- 3 °C, e nemmeno in tutta Italia ), in "compenso" in area Scandinava e russo-europea stanno assaggiando sopramedia in diversi casi a DUE cifre. Giusto "per non dimenticare" chi comanda ....


Concordo in pieno..

PS: ah proposito di anomalie, tralasciando quella "sacca" di freddo sull'Europa centrale e nel Mediterraneo, forse qualcuno si è dimenticato in fretta che oltre il 55° parallelo nord, in una località della vicina Siberia sono stati raggiunti i +31° (3+1) appena qualche settimana fa ... :roll: ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non va più bene niente. Se piove se rovina tutto, se non piove se rovina tutto ugualmente... Io chi sento in giro (abito in piena e aperta campagna) sono tutti contenti di questo periodo tanto già sanno che il sole e il caldo arriveranno, e come se arriveranno...

Era quello che volevo scrivere io,poi diciamo l'ho fatto intendere.
Vai a chiedere ad uno del nord dove ci sono stati quasi 4 mesi di HP,se questa pioggia gli da fastidio.
Ma scherziamo?febbraio e marzo sono stati indecenti per tutta italia,a differenza di dicembre gennaio per noi del centro/sud (orticello a parte)è giusto che la natura si riprenda quanto dovuto.
Sai che ci mettono tre giorni a 38 gradi ad asciugare tutto?
Ben vengano queste settimane di maltempo.
HP arriverà di botto e sarà duro per chi non cera più abituato.
Faccio un ot,sono allergico alle graminacee(di brutto+++++),al momento nel periodo peggiore devo ancora fa uno starnuto..solo prurito agli occhi,se passiamo maggio io dico che miglioni di italiani si ubriacano.

Ultima modifica di fiocco_di _neve il Dom 19 Mag, 2019 09:18, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Concordo ovviamente con quanti evidenziano gli aspetti positivi di questa fase.

Lo spago nero, peraltro piuttosto isolato, che compare stamattina, varrebbe, a titolo di esempio, per la mia città,
una massima di circa 28/29 gradi, appena 1/2 gradi sopra la media del periodo. Basta aggiungere 12 gradi alla temperatura a 850 hpa come da istruzioni NOAA (modo per stimare le massime molto buono).
graphe_ens3_php

Ultima modifica di burjan il Dom 19 Mag, 2019 09:47, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo ovviamente con quanti evidenziano gli aspetti positivi di questa fase.

Lo spago nero, peraltro piuttosto isolato, che compare stamattina, varrebbe, a titolo di esempio, per la mia città,
una massima di circa 28/29 gradi, appena 1/2 gradi sopra la media del periodo. Basta aggiungere 12 gradi alla temperatura a 850 hpa come da istruzioni NOAA (modo per stimare le massime molto buono).

Oddio, a me GFS pare invece piuttosto accompagnato da almeno metà delle sue ENS, anche la media si è alzata di 2-3° rispetto allo 00z di ieri.

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Per intanto, comunque, mentre qui in tanti si lamentano per un sottomedia notevole certo (- 3 °C, e nemmeno in tutta Italia ), in "compenso" in area Scandinava e russo-europea stanno assaggiando sopramedia in diversi casi a DUE cifre. Giusto "per non dimenticare" chi comanda ....


Non esageriamo...

anom2m_pastmth_europe


L' area scandinava si è ridimensionata negli ultimi 10 gg.

Quanto a tutto ciò che è ad est di Ucraina e Polonia, lo puoi vedere anche tu dalla tua stessa mappa (cfr coste orientali del Caspio) che le due cifre di anomalia positiva ci sono .

Direi che ho esagerato anche sul freddo, visto che quel -3° riguarda sostanzialmente Mitteleuropa e CS Italia.

Edit: invito inoltre a dare un' occhiata alla parte in basso a sx di quel grafico: sopramedia consistenti nel serbatoio sahariano, il che significa che con dinamiche "giuste" (tipo il long odierno di GFS, appunto), quella robetta potrebbe facilmente farsi sentire al Centro Sud.

Per avere un termine di riferimento , ho notato che Ain Salah ha già marcato negli scorsi gg, un paio di volte i 45 °C, e che gli over 40 a sud dell'Atlante sono già ben presenti con una certa continuità , con un andamento che di solito si presenta da Giugno in poi. Quindi, quasi un mesetto di anticipo.

Ultima modifica di and1966 il Dom 19 Mag, 2019 10:13, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Per intanto, comunque, mentre qui in tanti si lamentano per un sottomedia notevole certo (- 3 °C, e nemmeno in tutta Italia ), in "compenso" in area Scandinava e russo-europea stanno assaggiando sopramedia in diversi casi a DUE cifre. Giusto "per non dimenticare" chi comanda ....


Non esageriamo...

anom2m_pastmth_europe


L' area scandinava si è ridimensionata negli ultimi 10 gg.

Quanto a tutto ciò che è ad est di Ucraina e Polonia, lo puoi vedere anche tu dalla tua stessa mappa (cfr coste orientali del Caspio) che le due cifre di anomalia positiva ci sono .

Direi che ho esagerato anche sul freddo, visto che quel -3° riguarda sostanzialmente Mitteleuropa e CS Italia.


Ma no... le due cifre non ci sono affatto...

Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS: ah proposito di anomalie, tralasciando quella "sacca" di freddo sull'Europa centrale e nel Mediterraneo


Hai detto niente :D

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

forse qualcuno si è dimenticato in fretta che oltre il 55° parallelo nord, in una località della vicina Siberia sono stati raggiunti i +31° (3+1) appena qualche settimana fa ... :roll: ;)


Se si parlava di anomalie mensili, capirai da te che portare un esempio del genere ha senso quanto dire che in Italia sono stati raggiunti gli 0°C...

Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS: ah proposito di anomalie, tralasciando quella "sacca" di freddo sull'Europa centrale e nel Mediterraneo


Hai detto niente :D

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

forse qualcuno si è dimenticato in fretta che oltre il 55° parallelo nord, in una località della vicina Siberia sono stati raggiunti i +31° (3+1) appena qualche settimana fa ... :roll: ;)


Se si parlava di anomalie mensili, capirai da te che portare un esempio del genere ha senso quanto dire che in Italia sono stati raggiunti gli 0°C...


Avete ragione tutti e due, i dati locali non contano. I dati da prendere per valutare il clima mondiale son quelli globali e siamo sempre oltre mezzo grado sopra la media, 1981-2010 si badi bene. Dunque a occhio sempre intorno a 1 grado sopra le medie dello scorso secolo. In attesa del prossimo Nino e dei prossimi record. Non è cambiato niente a livello globale, la nostra è un'anomalia locale dovuta a una sinottica troposferica e stratosferica particolare che per una volta ha 'favorito' l'Europa centro-occidentale.


ANOM2m_pastMTH_equir.png
Descrizione:  
Dimensione: 307.3 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 19 volta(e)

ANOM2m_pastMTH_equir.png


Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Sulla carta postata da Giaime, si vede ancora meglio cosa "cova" in Africa NW, a sud dell' Atlante. Potrebbe darci sue notizie prima di quanto si pensi .... :|

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sulla carta postata da Giaime, si vede ancora meglio cosa "cova" in Africa NW, a sud dell' Atlante. Potrebbe darci sue notizie prima di quanto si pensi .... :|

Spero tardi. Se c'è una cosa che non sopporto sono le ondate di calore in generale, ma ancor di più quelle ad inizio giugno-fine maggio, quando ancora ti devi ben abituare al caldo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non va più bene niente. Se piove se rovina tutto, se non piove se rovina tutto ugualmente... Io chi sento in giro (abito in piena e aperta campagna) sono tutti contenti di questo periodo tanto già sanno che il sole e il caldo arriveranno, e come se arriveranno...


Il giudizio dei contadini è scontato, tanto si lamentano a prescindere.. :lol:
i contadini spesso sono molto più saggi di tanti studiosi.....e ogni tanto tornate con i piedi per terra e guardatevi intorno così magari vi rendete conto di come è messa la natura!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sulla carta postata da Giaime, si vede ancora meglio cosa "cova" in Africa NW, a sud dell' Atlante. Potrebbe darci sue notizie prima di quanto si pensi .... :|


Li cova esattamente ciò che sta pilotando continue correnti fresche e instabili su gran parte d’Europa, cioè le spinte calde che costituiscono la spalla orientale dell’anticiclone azzorriano proteso verso nord. Sai da te che quando si guardano le anomalie termiche su periodi relativamente brevi bisogna avere bene in testa la disposizione barica, senza quell’anomalia positiva non ci sarebbe quella negativa europea ;) Comunque L’Africa settentrionale ha avuto notevoli anomalie negative durante tutto l’inverno.

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Citazione:

Avete ragione tutti e due, i dati locali non contano. I dati da prendere per valutare il clima mondiale son quelli globali e siamo sempre oltre mezzo grado sopra la media, 1981-2010 si badi bene. Dunque a occhio sempre intorno a 1 grado sopra le medie dello scorso secolo. In attesa del prossimo Nino e dei prossimi record. Non è cambiato niente a livello globale, la nostra è un'anomalia locale dovuta a una sinottica troposferica e stratosferica particolare che per una volta ha 'favorito' l'Europa centro-occidentale.


L'Antartide sta sperimentando giusto qualche grado di anomalia :ohno: :(

Ultima modifica di MilanoMagik il Dom 19 Mag, 2019 15:32, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Ottimo segabli da ukmo, alle 144 ore si scorge un accenno di HP azziorriano in Italia e una depressione in atlantico, vuol dire che a breve potrebbe scapparci la prima rimonta africana

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 29, 30, 31  Successivo

Pagina 13 di 31


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0911s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato