Filì, tante volte hai trovato gradevoli le giornate di Maggio con 35°C e hai giustamente detto che per te erano preferibili per la tua attività. Alla fine è pur sempre un discorso egoistico, no?
la fai un tantino troppo semplice ;) il mio "egoismo" è quello di tantissime persone che LAVORANO (di conseguenza, vivono) non dico con i 35/40 gradi, ma quantomeno con il "bel tempo", ovvero quello che dovrebbe fare in questo periodo dell'anno. Anche con i suoi temporali, ma con belle giornate soleggiate e prime temperature tra 25 e 30 gradi, con anche qualche serata piacevole da passare all'aperto.
Tu dici che a mangiare ci verresti ugualmente, ma non per tutti è così, dal "turista della domenica" (ad esempio il romano, che per le sue gite fuori-porta sceglie l'Umbria), a quello di Milano che viene a godere del sole e del verde dell'Umbria. Ed in generale, il bel tempo "ispira" di più ad uscire di casa. Sempre e comunque.
L'egoismo invece del freddofilo/piovofilo tout-court, a cosa è dovuto? a godere di un -4° dalla media? Ad un TS da 50mm? Beh, ecco, le due cose non mi sembrano esattamente paragonabili.... :ohno:
Il discorso sulla pioggia, invece, era per sottolineare una volta di più l'anomalia di questo mese. Anche io ho notato come, nonostante tutto, Maggio non abbia per ora chissà che accumuli. Eppure piove quasi tutti i giorni. :ohno: