A Proposito Di Medie Termiche...


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 77, 78, 79 ... 155, 156, 157  Successivo

Titolo: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ah no? Perchè, siamo ancora nel Medioevo, in cui l'economia si basava su agricoltura e pastorizia? :ohno:


Ragionando ottusamente solo in ambito economico hai ragione tu. Usando il buon senso capirai da te che agricoltura e pastorizia sono sempre alla base di tutto, perchè senza quelle non mangi, mentre senza 80 magliette in armadio, si vive lo stesso.

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ridiamo tutti, l'importante alla fine è fare 50mm con un temporale! :lol: :lol: :lol: che risate!


Ma lo dici a me, che se hai letto quello che ho scritto negli ultimi giorni, sono uno di quelli che cerca il bel tempo ;)

Ultima modifica di Cyborg il Mer 22 Mag, 2019 17:17, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Detto ciò cmq, il discorso alla base di tutto è che bisognerebbe imparare a prendere quel che viene senza fare drammi in un verso o nell'altro.


Quoto questo messaggio per chiudere (almeno da parte mia) questo lungo OT.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la fai un tantino troppo semplice ;) il mio "egoismo" è quello di tantissime persone che LAVORANO (di conseguenza, vivono) non dico con i 35/40 gradi, ma quantomeno con il "bel tempo", ovvero quello che dovrebbe fare in questo periodo dell'anno. Anche con i suoi temporali, ma con belle giornate soleggiate e prime temperature tra 25 e 30 gradi, con anche qualche serata piacevole da passare all'aperto.
Tu dici che a mangiare ci verresti ugualmente, ma non per tutti è così, dal "turista della domenica" (ad esempio il romano, che per le sue gite fuori-porta sceglie l'Umbria), a quello di Milano che viene a godere del sole e del verde dell'Umbria. Ed in generale, il bel tempo "ispira" di più ad uscire di casa. Sempre e comunque.


Sì ma capisci che siamo sempre lì... gli altri anni, più o meno giustamente, si lamentavano quelli che avrebbero preferito temperature più fresche, quest'anno si lamentano quelli che avrebbero voluto più caldo. Ovvio che sarebbe stato meglio meglio avere un mese in media perfetta per fare contenti tutti, ma non sempre questo succede. Magari quelli che quest'anno hanno sofferto di più a livello economico, magari hanno avuto più benefici gli anni passati. E' una compensazione che credo possa sussistere, e per la quale poco possiamo farci. Il turista che magari oggi non ti ci viene oggi, ti ci verrà a fine Ottobre quando chissà, avremo 30°C e dovremmo averne 20°C. E la cosa andrà bene a te, ma magari non andrà bene ad altri, per motivi opposti. Cioè, capisci che alla fine ci si lamenta un po' del nulla.

E cerca di capire il mio discorso... non ho scritto da nessuna parte che tutto ciò sia normale, ma semplicemente di non farne un dramma, come tante altre volte ho detto di non fare drammi per qualche giornata più calda del normale. Tutto qua.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Detto ciò cmq, il discorso alla base di tutto è che bisognerebbe imparare a prendere quel che viene senza fare drammi in un verso o nell'altro.


Quoto questo messaggio per chiudere (almeno da parte mia) questo lungo OT.


certo, ripeto, è facile finchè non ci si sbatte il muso contro ;)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sì ma capisci che siamo sempre lì... gli altri anni, più o meno giustamente, si lamentavano quelli che avrebbero preferito temperature più fresche, quest'anno si lamentano quelli che avrebbero voluto più caldo. Ovvio che sarebbe stato meglio meglio avere un mese in media perfetta per fare contenti tutti, ma non sempre questo succede. Magari quelli che quest'anno hanno sofferto di più a livello economico, magari hanno avuto più benefici gli anni passati. E' una compensazione che credo possa sussistere, e per la quale poco possiamo farci. Il turista che magari oggi non ti ci viene oggi, ti ci verrà a fine Ottobre quando chissà, avremo 30°C e dovremmo averne 20°C. E la cosa andrà bene a te, ma magari non andrà bene ad altri, per motivi opposti. Cioè, capisci che alla fine ci si lamenta un po' del nulla.


Andrea, non ci stiamo capendo.

Qui non si tratta di un semplice "io preferisco il caldo" "io preferisco il freddo". Si discute che questo tipo di clima, A MAGGIO (fosse stato a Febbraio o Marzo non sarebbe stato così grave), sta letteralmente ROVINANDO moltissime attività che con il bel tempo CI VIVONO. E credimi che sono tantissime, molte di più di quante si pensi. Non è un semplice discorso di "che palle fa freddo". Se non si capisce questo, è inutile discuterne..... ;)

Per il discorso della "compensazione", che dire... speriamo. Intanto però questo mese ce lo siamo praticamente giocato. La semplice possibilità che il weekend di Cantine Aperte possa risultare instabile o addirittura perturbato significa MIGLIAIA DI EURO buttati nel cesso. Ma sì, ridiamoci su.... :ohno: :ohno:

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
ah, per inciso: sabato e domenica (soprattutto domenica) maledettamente compromessi. :( :( :(

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sì ma capisci che siamo sempre lì... gli altri anni, più o meno giustamente, si lamentavano quelli che avrebbero preferito temperature più fresche, quest'anno si lamentano quelli che avrebbero voluto più caldo. Ovvio che sarebbe stato meglio meglio avere un mese in media perfetta per fare contenti tutti, ma non sempre questo succede. Magari quelli che quest'anno hanno sofferto di più a livello economico, magari hanno avuto più benefici gli anni passati. E' una compensazione che credo possa sussistere, e per la quale poco possiamo farci. Il turista che magari oggi non ti ci viene oggi, ti ci verrà a fine Ottobre quando chissà, avremo 30°C e dovremmo averne 20°C. E la cosa andrà bene a te, ma magari non andrà bene ad altri, per motivi opposti. Cioè, capisci che alla fine ci si lamenta un po' del nulla.


Andrea, non ci stiamo capendo.

Qui non si tratta di un semplice "io preferisco il caldo" "io preferisco il freddo". Si discute che questo tipo di clima, A MAGGIO (fosse stato a Febbraio o Marzo non sarebbe stato così grave), sta letteralmente ROVINANDO moltissime attività che con il bel tempo CI VIVONO. E credimi che sono tantissime, molte di più di quante si pensi. Non è un semplice discorso di "che palle fa freddo". Se non si capisce questo, è inutile discuterne..... ;)

Per il discorso della "compensazione", che dire... speriamo. Intanto però questo mese ce lo siamo praticamente giocato. La semplice possibilità che il weekend di Cantine Aperte possa risultare instabile o addirittura perturbato significa MIGLIAIA DI EURO buttati nel cesso. Ma sì, ridiamoci su.... :ohno: :ohno:

Una domanda stupida,perché sulle Alpi nel periodo dell'anno delle settimane bianche,gennaio/febbraio e perché no marzo,gli albergatori hanno saltato di gioia?un conto è sciare su neve artificiale un conto su neve fresca.
Diciamocela chi è che scia a maggio?
La pioggia ci serviva,per fortuna non ha fatto tutti questi danni (Romagna esclusa).
Possiamo parlarne per giorni,però vale lo stesso per le attività del nord nel periodo invernale,forse perché non ci toccano in prima persona.
Saranno 30 anni che non c'è un maggio così, uno gli si può anche concedere no?se non avesse fatto un mese così,sarebbe stato un dramma l'arrivo dell'HP.
Si fa per parlare.

Ultima modifica di fiocco_di _neve il Mer 22 Mag, 2019 18:37, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui non si tratta di un semplice "io preferisco il caldo" "io preferisco il freddo". Si discute che questo tipo di clima, A MAGGIO (fosse stato a Febbraio o Marzo non sarebbe stato così grave), sta letteralmente ROVINANDO moltissime attività che con il bel tempo CI VIVONO. E credimi che sono tantissime, molte di più di quante si pensi. Non è un semplice discorso di "che palle fa freddo". Se non si capisce questo, è inutile discuterne..... ;)

Per il discorso della "compensazione", che dire... speriamo. Intanto però questo mese ce lo siamo praticamente giocato. La semplice possibilità che il weekend di Cantine Aperte possa risultare instabile o addirittura perturbato significa MIGLIAIA DI EURO buttati nel cesso. Ma sì, ridiamoci su.... :ohno: :ohno:


Ho capito FIli, ma è UN MESE. Capisco se stessimo parlando di un'intera stagione. Ma per ora stiamo parlando di un mese, che spesso in passato è stato anomalo per il verso opposto.
Tra l'altro, come ripetevo all'inizio, tutto è nato dal periodo pregresso avaro di precipitazioni che abbiamo avuto fino ad Aprile. Credo che un periodo piovoso servisse come il pane, e se permetti (e credo sarai daccordo con me) meglio averlo avuto adesso che in pieno Giugno o in pieno Luglio. OK, è stato un mese di me**a per un verso, ma ha sistemato in parte quanto di male avevamo avuto a Febbraio e Marzo....

Tra l'altro lungi da me parlare in questi termini di una scienza seria come la meteo, ma il proverbio dei "4 aprilanti" se i vecchi di un tempo lo hanno coniato, significa che anomalie in un verso o in un altro in questo periodo ci sono sempre state. E quando capitano, amen, prendiamole per quello che sono. Calde, fredde, umide o asciutte che siano!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Una domanda stupida,perché sulle Alpi nel periodo dell'anno delle settimane bianche,gennaio/febbraio e perché no marzo,gli albergatori hanno saltato di gioia?un conto è sciare su neve artificiale un conto su neve fresca.
Diciamocela chi è che scia a maggio?
La pioggia ci serviva,per fortuna non ha fatto tutti questi danni (Romagna esclusa).
Possiamo parlarne per giorni,però vale lo stesso per le attività del nord nel periodo invernale,forse perché non ci toccano in prima persona.
Saranno 30 anni che non c'è un maggio così, uno gli si può anche concedere no?se non avesse fatto un mese così,sarebbe stato un dramma l'arrivo dell'HP.
Si fa per parlare.


Ma infatti è l'equivalente delle grandi secche alpini di 3-4 anni fa quando si arrivava a Natale con le Dolomiti tutte marroni. Un disastro.

E' chiaro che non ci si può fare nulla, il tempo fa quello che gli pare. Però il discorso "eh ma c'è a chi piace il freddo ed a chi piace il caldo, quindi un po' per uno" non sta in piedi. Per nulla ;)

Anche perchè qui nessuno sta invocando i 40°, ma semplicemente un po' di normalità stagionale. Qualche giorno di sole e caldo (normale) senza pioggia e senza serate da passare col giacchetto semi-invernale oppure col plaid dentro casa :ohno: :ohno:

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' chiaro che non ci si può fare nulla, il tempo fa quello che gli pare. Però il discorso "eh ma c'è a chi piace il freddo ed a chi piace il caldo, quindi un po' per uno" non sta in piedi. Per nulla ;)


Non ho assolutamente detto questo, in nessuna parte dei miei messaggi. Ho detto che è inutile lamentarsi, perché magari in passato condizioni opposte hanno favorito altre situazioni. Ma non vuol dire né ammettere che è tutto normale, né che sia giusto. Dico che può succedere, perché è sempre successo, e che fare i drammi e lamentarsi serve a poco. Perché tanto i drammi e i lamenti, ci sarebbero stati a prescindere in condizioni opposte.
E ho aggiunto che rispetto ad altre situazioni,almeno stavolta non tutto il male è venuto per nuocere, visto che l'anomalia è servita se non altro a compensare quella precedente. A sto punto basta, mi pare il pensiero mio si sia capito.... ;)

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ad oggi la massima assoluta di questo Maggio è di +22.2° registrata ieri 23.05.2019

Curioso come nel mese di Aprile 2019 siano stare registrate ben 4 temperature più alte di quella di ieri e soprattutto che la massima del 2019 sia fin qui il +25.6°C registrata lo scorso 25.04.2019

Non solo i 30°C paiono un utopia ma pure i decisamente più modesti 25°C :lol: :lol:

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad oggi la massima assoluta di questo Maggio è di +22.2° registrata ieri 23.05.2019

Curioso come nel mese di Aprile 2019 siano stare registrate ben 4 temperature più alte di quella di ieri e soprattutto che la massima del 2019 sia fin qui il +25.6°C registrata lo scorso 25.04.2019

Non solo i 30°C paiono un utopia ma pure i decisamente più modesti 25°C :lol: :lol:


Beh, i 30°C superati a Maggio però sarebbero stata un'anomalia ancora più evidente delle temperature che stiamo registrando in questo 2019. Non so che media delle massime hai con la tua stazione, ma io pur stando in pianura ho +22.8°C a Maggio.
Se avessimo superato già i 30°C in collina avremmo gridato ben più allo scandalo credo... :lol:

Detto ciò, anche io come massima assoluta dell'anno i +26.9°C del 25 Aprile, ma lì eravamo veramente fuori con l'accuso. A livello di media mensile globale, con le ultime giornate più miti, almeno la media generale ha superato quella di Aprile. :)

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad oggi la massima assoluta di questo Maggio è di +22.2° registrata ieri 23.05.2019

Curioso come nel mese di Aprile 2019 siano stare registrate ben 4 temperature più alte di quella di ieri e soprattutto che la massima del 2019 sia fin qui il +25.6°C registrata lo scorso 25.04.2019

Non solo i 30°C paiono un utopia ma pure i decisamente più modesti 25°C :lol: :lol:


Qui ancora non ha sfondato quota 20°C da inizio mese... Solo 3 over 20°C da inizio anno,
24,2°C la massima annuale il 25 Aprile, unico giorno in cui i sono superati nettamente i 20°C. :lol:
Vediamo se ci riusciamo almeno oggi.

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad oggi la massima assoluta di questo Maggio è di +22.2° registrata ieri 23.05.2019

Curioso come nel mese di Aprile 2019 siano stare registrate ben 4 temperature più alte di quella di ieri e soprattutto che la massima del 2019 sia fin qui il +25.6°C registrata lo scorso 25.04.2019

Non solo i 30°C paiono un utopia ma pure i decisamente più modesti 25°C :lol: :lol:


Beh, i 30°C superati a Maggio però sarebbero stata un'anomalia ancora più evidente delle temperature che stiamo registrando in questo 2019. Non so che media delle massime hai con la tua stazione, ma io pur stando in pianura ho +22.8°C a Maggio.
Se avessimo superato già i 30°C in collina avremmo gridato ben più allo scandalo credo... :lol:

Detto ciò, anche io come massima assoluta dell'anno i +26.9°C del 25 Aprile, ma lì eravamo veramente fuori con l'accuso. A livello di media mensile globale, con le ultime giornate più miti, almeno la media generale ha superato quella di Aprile. :)


Sempre d'accordo con Andrea. I 30 gradi soprattutto in collina a maggio sono assolutamente anomali, da me è successo 3-4 volte in 25 anni di avere temperature maggiori o uguali a 30,0 gradi ed è dal 2009 che non succede figuratevi! :smile:

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Da me è successo 3 volte negli ultimi 13 anni di superare i 30°C a Maggio e l'anno scorso abbiamo fatto +29.4°C

Se dico una cosa un motivo c'è ;)

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 77, 78, 79 ... 155, 156, 157  Successivo

Pagina 78 di 157


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1542s (PHP: -50% SQL: 150%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato