Qui non si tratta di un semplice "io preferisco il caldo" "io preferisco il freddo". Si discute che questo tipo di clima, A MAGGIO (fosse stato a Febbraio o Marzo non sarebbe stato così grave), sta letteralmente ROVINANDO moltissime attività che con il bel tempo CI VIVONO. E credimi che sono tantissime, molte di più di quante si pensi. Non è un semplice discorso di "che palle fa freddo". Se non si capisce questo, è inutile discuterne..... ;)
Per il discorso della "compensazione", che dire... speriamo. Intanto però questo mese ce lo siamo praticamente giocato. La semplice possibilità che il weekend di Cantine Aperte possa risultare instabile o addirittura perturbato significa MIGLIAIA DI EURO buttati nel cesso. Ma sì, ridiamoci su.... :ohno: :ohno:
Ho capito FIli, ma è UN MESE. Capisco se stessimo parlando di un'intera stagione. Ma per ora stiamo parlando di un mese, che spesso in passato è stato anomalo per il verso opposto.
Tra l'altro, come ripetevo all'inizio, tutto è nato dal periodo pregresso avaro di precipitazioni che abbiamo avuto fino ad Aprile. Credo che un periodo piovoso servisse come il pane, e se permetti (e credo sarai daccordo con me) meglio averlo avuto adesso che in pieno Giugno o in pieno Luglio. OK, è stato un mese di me**a per un verso, ma ha sistemato in parte quanto di male avevamo avuto a Febbraio e Marzo....
Tra l'altro lungi da me parlare in questi termini di una scienza seria come la meteo, ma il proverbio dei "4 aprilanti" se i vecchi di un tempo lo hanno coniato, significa che anomalie in un verso o in un altro in questo periodo ci sono sempre state. E quando capitano, amen, prendiamole per quello che sono. Calde, fredde, umide o asciutte che siano!