[BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione


Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Getto in risalita da Mauritania-Mali, 20º parallelo o anche qualcosa meno...

e88a8e9d_b8c0_4d23_b8c8_93eb4bdb957b

e01a76bb_497a_4cd6_899c_4be9d7188c22
infatti credo che si sia rotto qualche meccanismo a livello circolatorio...non e' pensabile che dall' Africa venga su di tutto.

Ultima modifica di daredevil71 il Dom 23 Giu, 2019 15:52, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Giusto qualche grado sopra media....

graphe9_1000_12_7235_42_8259_1561292195_872020

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Icon modello scadente addirittura per domenica vede la +11 in Adriatico mah

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icon modello scadente addirittura per domenica vede la +11 in Adriatico mah

Allora, scadente assolutamente no, anzi.
Nel medio/breve è un modello secondo probabilmente solo a ECMWF e comunque vedrebbe una dinamica non impossibile dato che l'omega verrebbe ben eroso da est da una goccia fredda che porterebbe termiche addirittura sotto la media in adriatico.
Almeno farebbe terminare l'ondata di caldo il 30 giugno e la prima settimana di luglio potrebbe trascorrere con temperature più umane.

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
UKMO alle 144 ore
uw144-21_ekn8
uw144-7_dna0

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icon modello scadente addirittura per domenica vede la +11 in Adriatico mah

Allora, scadente assolutamente no, anzi.
Nel medio/breve è un modello secondo probabilmente solo a ECMWF e comunque vedrebbe una dinamica non impossibile dato che l'omega verrebbe ben eroso da est da una goccia fredda che porterebbe termiche addirittura sotto la media in adriatico.
Almeno farebbe terminare l'ondata di caldo il 30 giugno e la prima settimana di luglio potrebbe trascorrere con temperature più umane.
riferendomi a nevone 2012...scadente perche' vede uno spiraglio per uscire da questa situazione? :blink:

Ultima modifica di daredevil71 il Dom 23 Giu, 2019 18:18, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È un vero e proprio mostro quello che invaderà l’Europa, roba mai vista in alcune zone, e anche se non saremo noi l’epicentro del maltempo, vuoi o non vuoi ne subiremo effetti sensibili e piuttosto prolungati. Speriamo di uscirne il prima possibile, ma l’omega di lungo termine non è un bel vedere e per smontare una tale struttura calda, anche quando si interromperà la sua alimentazione, ci vorranno diversi giorni.

La Spagna rischia il record dei 50 gradi,48 gradi.
Fosso una domanda,come d'inverno l'aria fredda sbatte contro le Alpi ed entra o dal rodano o dalla porta della bora,perché d'estate il ragionamento non è lo stesso?l'aria calda va oltre le Alpi i Pirenei come niente fosse perché?
Dipende dalla differenza delle due masse d'aria calda/fredda?


È molto semplice, non è che la massa d’aria non scavalla le catene montuose, semplicemente facendolo muta le sue caratteristiche, perde umidità e si riscalda. Succede lo stesso con le masse d’aria calda, guarda come aumentano le termiche sottovento ai Pirenei.
C’è anche da dire che l’aria fredda è più pesante e densa quindi subisce un pochino di più gli ostacoli orografici.
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Getto in risalita da Mauritania-Mali, 20º parallelo o anche qualcosa meno...

e88a8e9d_b8c0_4d23_b8c8_93eb4bdb957b

e01a76bb_497a_4cd6_899c_4be9d7188c22
infatti credo che si sia rotto qualche meccanismo a livello circolatorio...non e' pensabile che dall' Africa venga su di tutto.


Non s’è rotto niente, non è un giocattolo, è la natura, infinita e incomprensibile. Sono semplicemente mutati gli schemi circolatori rispetto ai decenni e secoli scorsi; come hanno sempre fatto e sempre faranno, noi possiamo solo osservare e provare a sopravvivere. ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Gfs nel long conferma appieno il dominio africano , fascia subtropicale ben radicata e in fino qualsiasi tentativo di erosione del blocco anticilonico ..

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
C'è da dire comunque che i GPT sembrerebbero più bassi e quella goccia tra Sicilia e Libia potrebbe fare il suo sporco lavoro con qualche temporaletto tra i monti...

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs nel long conferma appieno il dominio africano , fascia subtropicale ben radicata e in fino qualsiasi tentativo di erosione del blocco anticilonico ..


15 giorni con una +20 senza pausa ; si batteranno tutti i record ! Al peggio non c’e Mai fine !!

Spero in qualche miracolo che sventi questo dominio africano ininterrotto !!

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È un vero e proprio mostro quello che invaderà l’Europa, roba mai vista in alcune zone, e anche se non saremo noi l’epicentro del maltempo, vuoi o non vuoi ne subiremo effetti sensibili e piuttosto prolungati. Speriamo di uscirne il prima possibile, ma l’omega di lungo termine non è un bel vedere e per smontare una tale struttura calda, anche quando si interromperà la sua alimentazione, ci vorranno diversi giorni.

La Spagna rischia il record dei 50 gradi,48 gradi.
Fosso una domanda,come d'inverno l'aria fredda sbatte contro le Alpi ed entra o dal rodano o dalla porta della bora,perché d'estate il ragionamento non è lo stesso?l'aria calda va oltre le Alpi i Pirenei come niente fosse perché?
Dipende dalla differenza delle due masse d'aria calda/fredda?


È molto semplice, non è che la massa d’aria non scavalla le catene montuose, semplicemente facendolo muta le sue caratteristiche, perde umidità e si riscalda. Succede lo stesso con le masse d’aria calda, guarda come aumentano le termiche sottovento ai Pirenei.
C’è anche da dire che l’aria fredda è più pesante e densa quindi subisce un pochino di più gli ostacoli orografici.
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Getto in risalita da Mauritania-Mali, 20º parallelo o anche qualcosa meno...

e88a8e9d_b8c0_4d23_b8c8_93eb4bdb957b

e01a76bb_497a_4cd6_899c_4be9d7188c22
infatti credo che si sia rotto qualche meccanismo a livello circolatorio...non e' pensabile che dall' Africa venga su di tutto.


Non s’è rotto niente, non è un giocattolo, è la natura, infinita e incomprensibile. Sono semplicemente mutati gli schemi circolatori rispetto ai decenni e secoli scorsi; come hanno sempre fatto e sempre faranno, noi possiamo solo osservare e provare a sopravvivere. ;)
ok...ma qursto mutamento degli schemi circolatori ( e sarebbe interessante approfondire il tema) sta modificando non solo il meteo ma il clima..ed non e' poca cosa.

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È un vero e proprio mostro quello che invaderà l’Europa, roba mai vista in alcune zone, e anche se non saremo noi l’epicentro del maltempo, vuoi o non vuoi ne subiremo effetti sensibili e piuttosto prolungati. Speriamo di uscirne il prima possibile, ma l’omega di lungo termine non è un bel vedere e per smontare una tale struttura calda, anche quando si interromperà la sua alimentazione, ci vorranno diversi giorni.

La Spagna rischia il record dei 50 gradi,48 gradi.
Fosso una domanda,come d'inverno l'aria fredda sbatte contro le Alpi ed entra o dal rodano o dalla porta della bora,perché d'estate il ragionamento non è lo stesso?l'aria calda va oltre le Alpi i Pirenei come niente fosse perché?
Dipende dalla differenza delle due masse d'aria calda/fredda?


Aria fredda e aria calda sono due realtà diverse.
Ad esempio, a parità di pressione al suolo, l'aria fredda è schiacciata verso i livelli più bassi, lo spessore della parte più densa è ridotto, al di sopra l'aria è molto meno densa e addirittura può esserci una bassa pressione o comunque un gradiente di pressione elevato. Infatti i geopotenziali sono tipicamente bassi.
La massa di aria calda, quindi l'avvezione calda, è completamente diversa, ipotizzando ancora la stessa pressione al suolo, si sviluppa per spessori notevoli, il gradiente di pressione non è elevato, tanto che i geopotenziali alla quota di 500HPa possono risultare elevati.

Ne conseguono due comportamenti differenti con gli ostacoli orografici.

L'aria fredda risente notevolmente degli ostacoli orografici, la presenza di una catena montuosa è avvertita sensibilmente, l'aria pesante e di basso spessore spende meno energia ad aggirare i rilievi più elevati, cercando percorsi secondari (vedi Valle del Rodano e porta della Bora), solo in parte e quando l'aria non è di spessore ridotto (vedi aria artica o polare) avviene il tentativo di scavalcare la catena montuosa, con effetto favonico conseguente.

L'aria calda occupa uno spessore notevole, risente molto di meno delle catene montuose, le scavalca più facilmente, ma questo non evita comunque l'effetto favonico che, in caso di avvezioni molto calde e potenti, può risultare anche intenso.

Ultima modifica di marvel il Dom 23 Giu, 2019 20:04, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Calo termico da sabato per reading

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Calo termico da sabato per reading


una +19/20 risulta "calo termico"? :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Piccolo ot, conoscete la pagina Facebook sierra papà meteo?io davvero non mi capacito come certa gente possa fare previsioni dando nomi a caso alle varie basse prissioni e anticilonico, andate a fare un salto poi ditemi

Profilo PM  

Pagina 3 di 16


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0965s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato