[MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
GFS :ohno: :ohno: :ohno:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Tranquillo, ha già ritrattato. :wink:
Niente, non ce la si fa, penso proprio che ci beccheremo almeno un paio di settimane con over +20 senza interruzioni.
Le nuove run stanno lentamente alzando verso nord il flusso atlantico previsto prima intorno elle 200 ore, lasciando per bene spazio alla commistione tra azzorriano e africano con temperature in ovvio aumento anche solo per la persistenza del tutto e per il periodo (più che per l'africano che mi pare sia ancora troppo giù per far sentire davvero in maniera seria i suoi effetti).
Continua, a mio avviso, ad esserci una marcata differenza tra la vostra situazione, dove, spaghi alla mano, la over 20 si potrebbe toccare solo un paio di giorni, e la nostra, dove la over 20 regnerà indisturbata (con la SOLA eccezione di oggi dove cmq sono previsti 33 gradi a causa delle temperature over 35 dei giorni scorsi) per almeno due settimane-venti giorni continuativi a partire dal 20 luglio e con possibilità tangibili (secondo gfs) che entri e rimanga bella presente per svariati giorni la +25.
Comunque qui al 20 luglio eravamo 1,5 sopra media. FIniremo quasi a 3 sopra media con questa situazione nella quale dal 20 a fine luglio siamo mediamente 5 sopra media. Chi mi parlerà di estate fresca subirà la mia iraaaa :muhehe: :muhehe: :muhehe: :P :P :P
Un confronto, la prima è Perugia, la seconda Nuoro.
Ultima modifica di lognomo il Sab 25 Lug, 2020 08:37, modificato 3 volte in totale
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tranquillo, ha già ritrattato. :wink:
Niente, non ce la si fa, penso proprio che ci beccheremo almeno un paio di settimane con over +20 senza interruzioni.
Le nuove run stanno lentamente alzando verso nord il flusso atlantico previsto prima intorno elle 200 ore, lasciando per bene spazio alla commistione tra azzorriano e africano con temperature in ovvio aumento anche solo per la persistenza del tutto e per il periodo (più che per l'africano che mi pare sia ancora troppo giù per far sentire davvero in maniera seria i suoi effetti).
Continua, a mio avviso, ad esserci una marcata differenza tra la vostra situazione, dove, spaghi alla mano, la over 20 si potrebbe toccare solo un paio di giorni, e la nostra, dove la over 20 regnerà indisturbata (con la SOLA eccezione di oggi dove cmq sono previsti 33 gradi a causa delle temperature over 35 dei giorni scorsi) per almeno due settimane-venti giorni continuativi a partire dal 20 luglio e con possibilità tangibili (secondo gfs) che entri e rimanga bella presente per svariati giorni la +25.
Comunque qui al 20 luglio eravamo 1,5 sopra media. FIniremo quasi a 3 sopra media con questa situazione nella quale dal 20 a fine luglio siamo mediamente 5 sopra media. Chi mi parlerà di estate fresca subirà la mia iraaaa :muhehe: :muhehe: :muhehe: :P :P :P
Un confronto, la prima è Perugia, la seconda Nuoro.


Ultima modifica di lognomo il Sab 25 Lug, 2020 08:37, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
GFS 00z ufficiale è decisamente estremo e smentito dal fascio unito delle sue ens
C'è da dire che Reading non è da meno in quanto ad antipatia, +22/+23 a zonzo per il Centro per diversi giorni
Tuttavia la situazione non mi pare destinata a durare a lungo: lo so, è la gufata del secolo ma il 2017 a mio avviso non lo ripeteremo (ne ci avvicineremo)
C'è da dire che Reading non è da meno in quanto ad antipatia, +22/+23 a zonzo per il Centro per diversi giorni
Tuttavia la situazione non mi pare destinata a durare a lungo: lo so, è la gufata del secolo ma il 2017 a mio avviso non lo ripeteremo (ne ci avvicineremo)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Si le ens vedono il fascio scendere da venerdì specialmente qui ad est,certo fino ad allora sono dolori :urted: vediamo come evolve la situazione....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si le ens vedono il fascio scendere da venerdì specialmente qui ad est,certo fino ad allora sono dolori :urted: vediamo come evolve la situazione....
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Io credo sia un blocco Atlantico sottostimato con SCAND- , dalla tendenza di luglio emerge questo pattern:


Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
È attesa una settimana di pieno fuoco per il centro/sud. Sarà pesante a seconda delle zone (chi avrà condizioni afose e chi torride) , il top del caldo nelle interne centrali tirreniche con valori prossimi ai +40°. Fino ai primi di Agosto non sembra esserci una via d'uscita per una ipotetica rinfrescata, finché l'isoterma non scenderà poi sotto la +15°.
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 25 Lug, 2020 11:25, modificato 4 volte in totale
ECMWF verso fine mese accenna ad un omega con promontorio che tende ad innalzarsi fino in Nord Francia,Benelux, bassa Germania e Mar del Nord quasi. Probabilmente temporanea la cosa ma il caldo tosto non mancherà.
Dopodiché, come dicevo, da monitorare quella vorticità ormai già uscita da Terranova: inizialmente sarà la "spalla" sinistra dell'omega (a destra la vorticità che da zone scandinave trasla verso baltico e Russia) ma poi sembra che la spinta zonale pialli un po' tutto e riporti un'HP meno intensa e più livellata con qualche spiffero da nordovest a infiltrarsi, soprattutto al nord .
Dalla carta postata da Ale verso questa negli ultimi pannelli:

Dopodiché, come dicevo, da monitorare quella vorticità ormai già uscita da Terranova: inizialmente sarà la "spalla" sinistra dell'omega (a destra la vorticità che da zone scandinave trasla verso baltico e Russia) ma poi sembra che la spinta zonale pialli un po' tutto e riporti un'HP meno intensa e più livellata con qualche spiffero da nordovest a infiltrarsi, soprattutto al nord .
Dalla carta postata da Ale verso questa negli ultimi pannelli:

Ultima modifica di Olimeteo il Sab 25 Lug, 2020 11:25, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di il fosso il Sab 25 Lug, 2020 12:15, modificato 1 volta in totale
Si conferma lo schema con affondo medio Atlantico a fine mese e reiterazione calda europea:
poi il nuovo franco ingresso dei flussi oceanici sul continente entro breve.
7/8 giorni di calura da solleone per il nostro quadro, 29 Luglio-2 Agosto segneranno probabilmente la fase più calda dell'anno;
infiltrazioni oceaniche dovrebbero stemperare gradualmente il tutto nei giorni successivi, ma senza grossi scossoni.
poi il nuovo franco ingresso dei flussi oceanici sul continente entro breve.
7/8 giorni di calura da solleone per il nostro quadro, 29 Luglio-2 Agosto segneranno probabilmente la fase più calda dell'anno;
infiltrazioni oceaniche dovrebbero stemperare gradualmente il tutto nei giorni successivi, ma senza grossi scossoni.
Ultima modifica di il fosso il Sab 25 Lug, 2020 12:15, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Giovedì 30 luglio sembra ormai confermata la +25 su larga parte del centro, con punte di +26.
Anche il giorno successivo e l'1 agosto potrebbero rimanere termiche intorno alla +24.
40elli che in pianura penso saranno piuttosto diffusi.
Anche il giorno successivo e l'1 agosto potrebbero rimanere termiche intorno alla +24.
40elli che in pianura penso saranno piuttosto diffusi.
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 25 Lug, 2020 19:59, modificato 7 volte in totale
Sarebbe stato quasi clamoroso se i picchi annuali fossero rimasti quelli della fiammata di metà Maggio. Ancora da battere, ma ormai non difficile supporlo.
Ipotesi Ukmo la vedo difficile quanto a possibili effetti-"rinfrescata" qua : vedo più concretizzabile uno scivolamento del nocciolo freddo verso est e tendenza temporanea ad un cuneo altopressorio da Nordafrica fino a zone tedesche e Mar del Nord (accenno di blocco ad omega) poi smorzabile con una mezza piallata zonale.
Ipotesi Ukmo la vedo difficile quanto a possibili effetti-"rinfrescata" qua : vedo più concretizzabile uno scivolamento del nocciolo freddo verso est e tendenza temporanea ad un cuneo altopressorio da Nordafrica fino a zone tedesche e Mar del Nord (accenno di blocco ad omega) poi smorzabile con una mezza piallata zonale.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 25 Lug, 2020 19:59, modificato 7 volte in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
cosa te lo fa pensare?
Io ho già scritto ch il pattern di luglio è strafavorevole ad un ponte anticiclonico in Atlantico con SCAND- e continuerà così con molta probabilità:
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cosa te lo fa pensare?
Io ho già scritto ch il pattern di luglio è strafavorevole ad un ponte anticiclonico in Atlantico con SCAND- e continuerà così con molta probabilità:

Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Il determinismo (con riferimento a ECMWF in particolare). Non ho mica negato la tua reanalisi, Ale. Che poi è stato un Luglio direi complesso quanto a pattern.
Tra l'altro non è che hai dato per certo nulla ma solo richiamato l'attenzione su una prospettiva Ukmo. Io ho solo aggiunto una mia lettura da qui ai primissimi di Agosto. "POI smorzabile con una mezza piallata" invece mi riferivo agli ultimi pannelli (dopo il 2 Agosto).
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 25 Lug, 2020 21:15, modificato 5 volte in totale

Tra l'altro non è che hai dato per certo nulla ma solo richiamato l'attenzione su una prospettiva Ukmo. Io ho solo aggiunto una mia lettura da qui ai primissimi di Agosto. "POI smorzabile con una mezza piallata" invece mi riferivo agli ultimi pannelli (dopo il 2 Agosto).

Ultima modifica di Olimeteo il Sab 25 Lug, 2020 21:15, modificato 5 volte in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... , 55, 56, 57 Successivo
Pagina 56 di 57
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0959s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato