#1 andrea75 Gio 25 Set, 2014 11:07
Il nostro paese sta finendo di attraversare la sua prima fase instabile di tipico stampo autunnale. Un inizio di stagione quindi, che ormai con l'autunno astronomico è di fatto entrata a tutti gli effetti, che sembra mantenere ampiamente le proprie attese.
Ma durerà? Lo diciamo subito, no. Tra più o meno 24 ore infatti, l'aria fresca in quota si sposterà verso Est, sospinta da un anticiclone delle Azzorre (si proprio lui, che tanto abbiamo cercato durante l'estate) particolarmente in forma, che prenderà sempre più piede verso occidente.
Cosa dobbiamo aspettarci quindi? Riassumiamo brevemente la situazione individuando i seguenti step temporali:
- DA OGGI FINO A DOMANI 26 SETTEMBRE: tempo ancora instabile sopratutto al Centro Sud, con piogge e rovesci sparsi sulle regioni centrali, più consistenti ed accompagnate anche da temporali al mezzogiorno e sulle isole maggiori. Temperature ancora abbondantemente al di sotto delle medie stagionali.
- DA DOMANI FINO AI PRIMI DI OTTOBRE: dominio incontrastato dell'anticiclone azzorriano, che si impossesserà piuttosto rapidamente di tutto il bacino del Mediterraneo, portando i suoi massimi, intorno ai primi giorni della prossima settimana, fino a Nord delle Alpi. Condizioni di generale bel tempo su tutto il paese, con temperature in progressivo rialzo, che si porteranno fino a qualche grado sopra la media del periodo.
- DAL 2/3 OTTOBRE IN POI: prime deboli infiltrazioni atlantiche, che cercheranno di scalfire il dominio anticiclonico, con l'alta pressione che arretrerà il suo baricentro verso Ovest, lasciando aperta la porta a possibili davi d'onda depressionari o a qualche retrogressione fresca da Est.
Difficile al momento valutare sia l'entità che la durata di un eventuale break e quello che potrebbe derivane per il periodo successivo. Al momento i modelli valutano diverse possibilità. Quello che sembra, come dicevamo anche ieri, è che la situazione sullo scacchiere europeo mantenga una certa dinamicità.
Ce ne sarà quindi per tutti i gusti nei prossimi 10-15 giorni, anche se a prevalere sarà il bel tempo e temperature piuttosto gradevoli. L'autunno, che ha dato il suo primo segnale proprio al suo arrivo, resterà per ora in attesa. Ma un'attesa a quanto pare non troppo lunga, con le prime insidie già dietro l'angolo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42769
-
859 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#3 andrea75 Gio 25 Set, 2014 13:35
Per GFS 06Z, con l'alta pressione che si porterebbe sulla Scandinavia, l'attacco arriverebbe da Est...
Questo ovviamente per quanto riguarda il terzo step. Tutto confermato invece fino ai primi di Ottobre.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42769
-
859 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#5 andrea75 Gio 25 Set, 2014 21:59
GFS insiste sull'attacco da Est.....
Puro esercizio di stile, si intende...  Però sia chiaro... se l' HP dovesse davvero raggiungere la Scandinavia, e su questo anche Reading è daccordo,
le possibilità di una botta fredda entro la prima decade di Ottobre crescono, e non di poco.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42769
-
859 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 gubbiomet Ven 26 Set, 2014 07:15
Anche readjng si allinea con gfs e propone la presenza dell'alta pressione sula nostra penisola almeno fino al 4-5 ottobre. Possibile per il prosieguo, come sotolineato da Andrea l'ipotesi fresca da est, ma siamo ancora troppo lontani.
Per le temperature saremo praticamente sempre in media con il periodo con le ore centrali abbastanza calde e una bella escursione termica.
Buona giornata.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 4760
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#7 Poranese457 Ven 26 Set, 2014 07:47
Grande Andry!
Effettivamente da oggi ed almeno fino ai primi giorni di Ottobre sarà l'anticiclone a farla da padrona.
Avremo mattinate fresche e pomeriggi gradevoli, in entrambe le direzioni senza eccessi.
E' probabile che nel giro di 36/48h tornino pure le nebbie: nonostante l' HP sia azzorriano è pur sempre pieno autunno e l'aria tenderà inevitabilmente ad inumidirsi con il passare dei giorni. Attenzione comunque a possibili disturbi pomeridiani, io de sti azzorriani ottobrini me fido tanto poco.
Sinceramente guardando GFS stamani non paiono esserci grossi scossoni nemmeno sul lungo termine: probabilmente cambierà la circolazione, si innescheranno deboli correnti fresche orientali ma niente di particolare da un punto di vista precipitativo.
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39704
-
1801 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#8 Fili Ven 26 Set, 2014 08:58
spaghi precipitativi degni di Luglio (non 2014 eh  )...avremo di che annoiarci per un po'
dal punto di vista meteo credo invece che saranno splendide giornate...!
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35604
-
1883 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#9 andrea75 Ven 26 Set, 2014 09:27
Io non andrei oltre il 3-4 Ottobre, e mi fermerei al medio periodo. Fin lì c'è poco da dire... saranno belle giornate, anche se non particolarmente calde, ma dominate dal bel tempo. Anche se come ha detto giustamente Leo avremo con tutta probabilità il ritorno delle nebbie al mattino.
Dopo i primi del mese invece ancora secondo me è tutto da decidere. Tutto dipenderà da come andrà a posizionarsi l'alta pressione in sede europea.
E se GFS vede un periodo stabile più lungo, non vale lo stesso per Reading, che continua ad insistere sull'attacco orientale con relativo smantellamento dell' HP.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42769
-
859 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#10 Porano444 Ven 26 Set, 2014 09:36
Oltre all'Italia monitorerei la struttura del VPT che, per essere Ottobre, è decisamente a pezzi....
Il che, per l'inverno, è un ottimo segnale.
PEr il resto concordo tempo stabile e soleggiato per alcuni giorni.
Nessuna precipitazione ma non c'è proprio bisogno.....
E poi???
E poi qualche refolo da est è probabile....ovviamente da "pesare"....
Buona giornata, Giuseppe
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 41
- Messaggi: 1289
-
97 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#11 Poranese457 Sab 27 Set, 2014 08:18
Come dice Fili, spaghi precipitativi degni di un mese di Luglio che non sia il 2014
Anticiclone sparato e giornate bellissime almeno fino a Mercoledì: attenzione alla progressiva formazione di nebbie mattutine, tornerà molto evidente l'inversione termica così come saranno marcatissime le escursioni termiche specie, appunto, nelle zone soggette ad inversione.
Da Mercoledì poi l'Anticiclone correrà in rapida ritirata colpito al cuore da correnti fresche orientali: vi sarà un netto cambio circolatorio anche se al momento non sono previsti grossi scossoni termici. La nuova formazione barica comunque potrebbe lasciare spazio a frequenti episodi instabili.
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39704
-
1801 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#12 andrea75 Sab 27 Set, 2014 09:53
Insomma, stamattina GFS da un bel colpo secco all'anticiclone... che a quanto pare potrebbe durare meno del previsto.
Il primo colpo sembra debba arrivare da Ovest, già a metà settimana, ed andrà a colpire la Sardegna e le coste del basso tirreno.
Ecco infatti come l'anticiclone, indebolito dallo spostamento verso Est della massa di aria instabile presente sulla penisola iberica, decida già dalla giornata di giovedì di abbandonare la nostra penisola.
Attenzione proprio alle precipitazioni, perché la Sardegna sarebbe esposta all'azione di temporali davvero intensi e che potrebbero praticamente ripetersi per la restante parte della settimana.
Ecco una mappa del MTG che mostra le precipitazioni previste per i prossimi 7 giorni, con punte fino a 300 mm sul Nord dell'isola, ma accumuli consistenti si potrebbero avere anche sulla costa tirrenica.
A seguire, con l'Italia ormai libera dalla protezione anticiclonica, e con l' HP sbilanciato a Nord verso la penisola scandinava, si aprirebbero le strade per il famoso attacco da Est, di cui più volte abbiamo parlato, e non solo in questo topic.
Ed ecco quindi nel prossimo weekend, il netto cambio circolatorio, con l'aria fredda artica proveniente dalla Russia, pronta a fare il tuo ingresso in area mediterranea.
Nulla di eclatante per il periodo, ma parliamo di un calo termico in quota di quasi 10°C, con termiche comprese tra i +3°C e i +6°C ad 850 hPa nelle regioni del Centro Nord.
Insomma, quello che sembrava essere un lungo periodo di bel tempo, potrebbe in realtà ridursi a non più di 4-5 giorni, ma anche meno, come abbiamo visto, per alcuni settori della penisola, per i quali oltretutto manterrei una certa attenzione.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42769
-
859 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#13 Fili Sab 27 Set, 2014 10:07
ECMWF la spara anche grossa, con addirittura la -8°  sulla Mitteleuropa a 200 ore
la formazione dell' HP scandinavo per la prossima settimana sembra ormai certezza.
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35604
-
1883 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#14 Frasnow Sab 27 Set, 2014 11:10
Ottimo ottimo
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14351
-
1280 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#15 Adriatic92 Sab 27 Set, 2014 11:33
non che mi dispiaccia, ma queste configurazioni preferibilmente sarebbero meglio averle più avanti tra un paio di mesi
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12832
-
1490 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|