Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio vorrei un chiarimento sul vento nelle valli di confine Umbre

#1  meteopalio Lun 12 Dic, 2005 19:24

salve,

visto che questo forum è pieno di umbri, è forse la volta buona che riesco ad avere un chiarimento su un curioso fenomeno che spessissimo si verifica nella zona di Isola Fossara, al confine colle Marche, nel comune di Scheggia, dove ho la seconda casa...
ebbene, il fenomeno è questo: ogni volta che le correnti in quota si dispongono da ovest, da Scheggia verso ovest non tira un alito di vento, il cielo è grigio, l'aria è umida, mentre da poco dopo Scheggia (ponte Calcara) verso est, in corrispondenza della gola del Corno, inizia ad esserci un vento pazzesco, ed una volta giunto a Isola Fossara è spesso una vera tempesta!!! In alto, a ridosso della montagna del Catria, vedo le nubi IMMOBILI, mentre a valle non si riesce a star fuori!!! Il cielo è semicoperto: sereno verso l'Adriatico e chiuso verso ovest, ma NON E' FAVONIO!! Infatti l'aria è meno umida, ma fredda: le temperature sono quasi le stesse del versante ovest, a meno che ad ovest non c'è inversione (allora il vento, rimuovendola, crea temperature più alte)...
a volte inizia a spirare all'improvviso, al mattino presto, spesso dopo nevicate e periodo freddo, che fa -5, e la temperatura non sale di una virgola per i primi 20 minuti, con caccianeve spettacolare (se c'è neve) e fastidio terribile a pelle, a causa dell'effetto wind-chill tipo tempesta polare, ...  ancora più ad est, il vento spesso si calma o tira di meno... oppure, talvolta, è assai + asciutto e caldo (vero favonio)...

però non mi spiego come mai, col libeccio o ponente in quota, c'è calma fino a poco dopo il crinale che separa la val di Chiascio dalla Val Sentino, e vento pazzesco subito dopo Scheggia e fino a poco prima di Sassoferrato... e solo a fondovalle... in quota c'è poco o niente...

non dovrebbe essere il contrario ? Non dovrebbe essere più ventilato il lato tirrenico dell'Appennino, quello più esposto ? e non dovrebbe soffiare in quota, essendo molto spesso una massa d'aria più calda rispetto al freddo che ristagna a fondovalle?

Inoltre, quando è tramontana-grecale, succede il contrario: a Isola Fossara vento debole o moderato, al massimo teso con qualche ventata, metre a Scheggia, e soprattutto a Gubbio, è una vera tempesta!!! Eppure, anche se Gubbio ha la valle del Bottaccione ove s'incanala il vento, è meno esposta del versante est (Scheggia)...

secondo voi quale potrebbe essere la spiegazione ?
 




____________
SIENA NORD- zona Vico Alto- 370 m slm
 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 115
Registrato: 04 Dic 2005

Età: 51
Messaggi: 27
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: SIENA NORD (zona VicoAlto) 370 m- origini umbre (Scheggia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  tifernate Lun 12 Dic, 2005 21:55

Dipende dall'orografia dell'Appennino, dalla parte tirrenica ci sono più rilievi e si sale lentemente dal mare al crinale appenninico, mentre dalla parte adriatica si passa dal mare al crinale in maniera più radicale. Inoltre, se una massa d'aria si sposta lentamente può non creare ventilazione dal lato da cui proviene ma allo stesso tempo se incontra una barriera come l'Appennino può filtrare attraverso gli stretti valloni con effetto imbuto e quindi con un'accelerazione. Per quanto riguarda il vento, non è detto che i venti di caduta diventino per forza il caldo Garbino, ci possono essere correnti occidentali o correnti orografiche che restano freddo.

 
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML