Il FW E I Suoi Effetti
Titolo: Re: Il FW E I Suoi Effetti
Si ...d'accordo su gfs! Ma anche reading non che è stato esemplare da i miei disturbi a fiocconi ! :D speriamo che abbia ragione per un pò di pioggia :bye:
Titolo: Re: Il FW E I Suoi Effetti
Dopodomani intanto gli ZW su tutta la colonna diverranno negativi fino a 90°N.
Touchdown definitivo di questo FW atipico, i cui effetti sono già visibili nelle carte.
Interessante, dopo questo periodo immediatamente successivo all'inversione zonale, vedere come il VPT continuerà ad essere influenzato da questo Final Warming avvenuto così presto.

Touchdown definitivo di questo FW atipico, i cui effetti sono già visibili nelle carte.
Interessante, dopo questo periodo immediatamente successivo all'inversione zonale, vedere come il VPT continuerà ad essere influenzato da questo Final Warming avvenuto così presto.
Titolo: Re: Il FW E I Suoi Effetti
Ecco che GFS c’è quasi arrivato, vedremo se con lo 06 si sveglia del tutto :lol:
Se ieri sera c’erano pochi dubbi, direi che stamattina possiamo parlare di certezza;
una fase perturbata che svilupperà in più giorni, le tre fasi frontali già indicate ora piuttosto delineate,
Spaghi Perugia,
Nel lungo termine comincia ad emergere lo schema descritto in apertura, con insistenza di un ampio centro di massa in prossimità del nord Europa, e convergenza al suo sud di flusso basso Atlantico;
Quindi ulteriori fasi perturbate sul quadro europeo.
Ho aperto il topic per commentare il cambio netto intuito è ormai determinato, ma se volete, visto che non viene utilizzato, smetto di aggiornare. :ok:
Se ieri sera c’erano pochi dubbi, direi che stamattina possiamo parlare di certezza;

una fase perturbata che svilupperà in più giorni, le tre fasi frontali già indicate ora piuttosto delineate,
Spaghi Perugia,

Nel lungo termine comincia ad emergere lo schema descritto in apertura, con insistenza di un ampio centro di massa in prossimità del nord Europa, e convergenza al suo sud di flusso basso Atlantico;

Quindi ulteriori fasi perturbate sul quadro europeo.
Ho aperto il topic per commentare il cambio netto intuito è ormai determinato, ma se volete, visto che non viene utilizzato, smetto di aggiornare. :ok:
Titolo: Re: Il FW E I Suoi Effetti
Cosi iniziamo a ragionare, peccato i 2-3 mesi di ritardo :lol:
Azione davvero bella da seguire, potrebbe essere soltanto l'inizio :ziped:

Azione davvero bella da seguire, potrebbe essere soltanto l'inizio :ziped:
Titolo: Re: Il FW E I Suoi Effetti
Finalmente GFS cede...comunque ci sono ancora belle differenze con UKMO ;)
Titolo: Re: Il FW E I Suoi Effetti
Comunque la "frenata" a 10hpa è tosta eh... non so che ripercussioni avrà, se le avrà, ma assolutamente eccezionale per il periodo rispetto alla media di riferimento.


Titolo: Re: Il FW E I Suoi Effetti
Si Fra, una totale destrutturazione anticipata.
Gli effetti immediati sono quelli che si prevedeva e che tanto aspettavamo.
Il lobo siberiano entrato in retrogressione poi, dovrebbe garantire altre fasi perturbate nel corso della prima parte di aprile.
Quello che accadrà poi ad ora è difficile da capire anche a grandi linee, proprio perché verrà meno la struttura del VP. Quindi vedremo noccioli artici a spasso per l’emisfero, con traiettorie ancor più caotiche del solito.
Vedremo se le nuove linee del getto che si vanno disegnando diverranno persistenti, con l’Europa che continuerà ad essere obbiettivo degli affondi.
Chiaro che se sarà così potremmo assistere ad un mese particolarmente perturbato e con possibili azioni anche piuttosto fredde per il periodo…
Ma è tutto da vedere.
Gli effetti immediati sono quelli che si prevedeva e che tanto aspettavamo.
Il lobo siberiano entrato in retrogressione poi, dovrebbe garantire altre fasi perturbate nel corso della prima parte di aprile.

Quello che accadrà poi ad ora è difficile da capire anche a grandi linee, proprio perché verrà meno la struttura del VP. Quindi vedremo noccioli artici a spasso per l’emisfero, con traiettorie ancor più caotiche del solito.
Vedremo se le nuove linee del getto che si vanno disegnando diverranno persistenti, con l’Europa che continuerà ad essere obbiettivo degli affondi.
Chiaro che se sarà così potremmo assistere ad un mese particolarmente perturbato e con possibili azioni anche piuttosto fredde per il periodo…
Ma è tutto da vedere.
Titolo: Re: Il FW E I Suoi Effetti
Reading mi pare vada per questa stradail fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Il FW E I Suoi Effetti
Ultima modifica di Frasnow il Dom 27 Mar, 2022 11:09, modificato 1 volta in totale
Iniziano le danze, e che danze ragazzi. Reading 0.4° da urlo con ritorno della neve a quote non troppo alte 8)) 8))

-75h comunque... :ziped: :ziped: :ziped:



-75h comunque... :ziped: :ziped: :ziped:


Ultima modifica di Frasnow il Dom 27 Mar, 2022 11:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Il FW E I Suoi Effetti
Bravo Paolo! Tanta acqua dal 31 e poi bella neve sopra i 1000 metri anvhe qualcosa sotto
Titolo: Re: Il FW E I Suoi Effetti
Che ne pensate della Nina che continuerà ad accompagnarci anche nei prossimi mesi? A dispetto delle previsioni che vedevano un ritorno del Nino...





Titolo: Re: Il FW E I Suoi Effetti
Stavo vedendo ieri, tranquillo la sconteremo da Giugno in poi 8)) 8))
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavo vedendo ieri, tranquillo la sconteremo da Giugno in poi 8)) 8))
Vai a Precedente 1, 2, 3 Successivo
Pagina 2 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0938s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato