Spoleto si porta, da inizio evento, alla bellezza di
95,8 mm di pioggia!!!
Padova si arrende con ben più modesti 49,3 mm. Nel frattempo però sta ancora nevicando a larghe falde un po' ovunque oltre i 1000 m, con accumuli di 25-35 cm nelle zone che hanno subito più pioggia (Asiago, Folgaria) fino a oltre il metro nelle fuoriclasse tipo Arabba, dove non ha mai girato in pioggia.
Vedo con piacere inoltre che anche in Appennino la
QN è tornata a valori consoni con il periodo, intorno ai 1200, dove tra l'altro le prp soprattutto sulla dorsale, potrebbero insistere fino al tardo pomeriggio.
Attenzione perché questa neve è di eccelsa qualità per quanto riguarda la durata: laddove c'era neve già presente, prima ci ha piovuto sopra in parte sciogliendola, ma in parte compattandola. Poi ci ha rinevicato sopra. Il risultato è un fondo di cemento con neve fresca sopra. Mooooolto più ostica da mandar via rispetto alla ventata e impalpabile neve da irruzione continentale.
E questa caratteristica, ahimè, sarà utile nei prossimi giorni.