[MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova

[MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Articolo
Messaggio Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Dopo un Dicembre più che soddisfacente e un Gennaio disastroso, Febbraio potrebbe dire la sua in ottica invernale.

Il mese di Gennaio chiuderà, molto probabilmente con un HP coricato sui paralleli centro Europei, lasciando tuttavia una circolazione ciclonica intrappolata tra Spagna, Marocco e Algeria.

Dal 31 gennaio (curiosa analogia con il 2012) la situazione sembra cambiare drasticamente.
L'Alta Azzorriana infatti, punterà con decisione l'Islanda e, dalle ultime emissioni, lo farà in grande stile, con un "core" da 1040hpa.

gfsopeu00_180_1

Ciò determinerà una decisa irruzione di aria artico-marittima, nei primissimi giorni di Febbraio, verso l'Europa centro meridionale che verrebbe agganciata da quella depressione rimasta latente nel Mediterraneo occidentale.

 gfsopeu00_192_1_1516781780_261735

Ora, la distanza (200h) impone prudenza, ma ci sono buone possibilità che tale dinamica porti alla genesi di una situazione depressionaria sulla nostra penisola alimentata da aria fredda (anche se non freddissima).

 gfsopeu00_216_1

Al momento, GFS è il modello più ottimista, vedendo una prima entrata decisa già dal 1 Febbraio, più cauto ECMWF, con il primo impulso che viene visto leggermente più ad EST, con interessamento più marginale, almeno in una prima fase. Tuttavia, le 200 ore di distanza  ammettono ancora diversi cambiamenti.

 ecmopeu00_216_1

 



 
Ultima modifica di menca92 il Mer 24 Gen, 2018 09:23, modificato 1 volta in totale 
 menca92 [ Mer 24 Gen, 2018 09:22 ]


[MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Grande Luca, grazie per il topic!



 
 andrea75 [ Mer 24 Gen, 2018 09:34 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Analisi chiara e dettagliata..  

il fatto che l'azzorriano punti in sede islandese con il "core" più alto di GPT,  è già un buon segnale, solo così riusciamo a far subentrare le masse fredde su di noi, poi che sia artico-marittima o continentale poco importa, ci si lavorerà strada facendo...



 
 Adriatic92 [ Mer 24 Gen, 2018 09:40 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Ottimo Luca!  



 
 Gab78 [ Mer 24 Gen, 2018 10:04 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
L'analogia con il 2012 Luca ho paura che sarà solo di calendario. Niente aria polare-continentale in vista, niente del genere purtroppo, si tratta di un'articata marittima con (possibile) chiusura artico-continentale che potrebbe essere con la A maiuscola, speriamo.
QUello che continua a non convincermi sono gli spaghi che scendono ma non quanto avrei sperato, soprattutto visti gli splendidi 18z di ieri sera:

 chart



 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 24 Gen, 2018 10:06, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Mer 24 Gen, 2018 10:05 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Lo 06z stravolge un pò la dinamica, la falla algerina-marocchina potrebbe "calamitare" la discesa a ovest (rischio deriva occidentale) per inizio Febbraio



 
 Adriatic92 [ Mer 24 Gen, 2018 11:30 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Nevone Francia e Spagna e da noi alluvione con scirocco!       



 
 nicola74 [ Mer 24 Gen, 2018 11:36 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
a parte il freddo che GFS fa sparire in Italia per mandarlo tutto in Spagna!....la cosa entusiasmante è che fa comparire la +16 sulle coste della Sicilia!
che meraviglia!!!!

 gfs_1_288



 
 nicola74 [ Mer 24 Gen, 2018 11:47 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Mi fermerei a 180 ore.

gfs-0-180_xrq7


Dinamica che  comincia  realmente a piacermi. Ieri se ricordate la genesi di impennata anticiclonica era vista oltre le 220 ore, oggi invece, oltre che accorciarsi le distanze migliora anche la posizione dell'anticiclone che favorirebbe una discesa più diretta al mediterraneo centrale.  



 
Ultima modifica di Carletto89 il Mer 24 Gen, 2018 11:54, modificato 1 volta in totale 
 Carletto89 [ Mer 24 Gen, 2018 11:52 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi fermerei a 180 ore.

gfs-0-180_xrq7


Dinamica che  comincia  realmente a piacermi. Ieri se ricordate la genesi di impennata anticiclonica era vista oltre le 220 ore, oggi invece, oltre che accorciarsi le distanze migliora anche la posizione dell'anticiclone che favorirebbe una discesa più diretta al mediterraneo centrale.  


Vediamo se riusciamo ad aggiustare un pò tutti i tasselli, mi preoccupa soltanto quella falla tra l'iberia e il nord-africa occidentale...  



 
 Adriatic92 [ Mer 24 Gen, 2018 12:04 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi fermerei a 180 ore.

Dinamica che  comincia  realmente a piacermi. Ieri se ricordate la genesi di impennata anticiclonica era vista oltre le 220 ore, oggi invece, oltre che accorciarsi le distanze migliora anche la posizione dell'anticiclone che favorirebbe una discesa più diretta al mediterraneo centrale.  


Vediamo se riusciamo ad aggiustare un pò tutti i tasselli, mi preoccupa soltanto quella falla tra l'iberia e il nord-africa occidentale...  


In realtà se rimanesse più o meno in quella posizione, non sarebbe male per niente poiché potrebbe fungere da perno per veicolare le due figure fondamentali (anticiclone ed aria fredda) su posizioni decisamente ottimali per noi.

Però insomma, la percentuale di realizzazione secondo me non è ancora sufficiente per mettere in saccoccia nemmeno la dinamica generale.



 
 Carletto89 [ Mer 24 Gen, 2018 12:11 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Se davvero con un elevazione del genere dell'azzorriano da noi non scende nulla smetto di interessarmi ala metereologia!



 
 nicola74 [ Mer 24 Gen, 2018 12:21 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Il tutto è ancora molto in bilico.... ancora vedremo balletti su balletti dei modelli.... ma l' opzione tutto in Spagna mi convince poco.
Questi sono gli spaghi di Madrid...    mi pare un run molto estremo.

graphe3_1000___-3.70256_40.4165_.gif
Descrizione:  
Dimensione: 47.16 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 98 volta(e)

graphe3_1000___-3.70256_40.4165_.gif





 
 Ricca Gubbio [ Mer 24 Gen, 2018 12:43 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il tutto è ancora molto in bilico.... ancora vedremo balletti su balletti dei modelli.... ma l' opzione tutto in Spagna mi convince poco.
Questi sono gli spaghi di Madrid...    mi pare un run molto estremo.


Giusta osservazione Riccardo!



 
 Francesco [ Mer 24 Gen, 2018 14:39 ]
Messaggio Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Ci Riprova 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il tutto è ancora molto in bilico.... ancora vedremo balletti su balletti dei modelli.... ma l' opzione tutto in Spagna mi convince poco.
Questi sono gli spaghi di Madrid...    mi pare un run molto estremo.


Giusta osservazione Riccardo!


In realtà sono decisamente più freddi dei nostri...



 
 zerogradi [ Mer 24 Gen, 2018 16:42 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 27
Vai a 1, 2, 3 ... 25, 26, 27  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno