[LUNGO TERMINE] Dicembre: il piattume dell'inverno

[LUNGO TERMINE] Dicembre: il piattume dell'inverno
Articolo
Messaggio Dicembre: il piattume dell'inverno 
 
Titolo ambizioso come ambiziose sono le prospettive che paventano i modelli da diversi giorni per l'avvio della stagione invernale

Dopo la sventagliata artica del weekend infatti pare voglia aprirsi un periodo di importante sottomedia termico che ci porterà dritti nel cuore dell'inverno meteorologico (inizio, appunto, 1 Dicembre)

Cosa attenderci dalla stagione invernale? Ad oggi parliamo ancora di previsioni ad almeno 10 giorni ma ritenevo necessario un topic per iniziare a parlare della stagione che più ci affascina

Le prime proiezioni long-term dei modelli deterministici (a breve inizierò ad introdurre nelle previsioni anche quelli probabilistici) parlano di un clima fresco stante costanti afflussi freddi da Est e nord-est

 gfs_0_240_1700634843_726728

Il tutto aiutato in maniera considerevole dal progressivo raffreddamento di tutto il continente che avverrà nei prossimi 5/6 giorni e che, contrariamente a quanto avvenuto negli anni passati, non creerà alcuna inerzia termica all'arrivo di isoterme più basse anche sul nostro Paese

Quest'anno ci sono molte condizioni mutate rispetto agli anni passati, specie in Atlantico: vedremo se riusciremo a cavarne una stagione decente  



 
 Poranese457 [ Mer 22 Nov, 2023 07:36 ]


[LUNGO TERMINE] Dicembre: il piattume dell'inverno
Commenti
Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno? 
 
Fa che porta bene sto titolo   



 
 alias64 [ Mer 22 Nov, 2023 08:28 ]
Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno? 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fa che porta bene sto titolo   


E' giusto che gli Admin si prendano le proprie responsabilità e i propri rischi  

 graphe9_10000_12_1_42_68_1700640622_343605



 
 Poranese457 [ Mer 22 Nov, 2023 09:10 ]
Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno? 
 
Un bell'ingresso da nord-ovest intorno a Giovedì prossimo è visibile il quasi tutti i modelli, con le solite differenze anche marcate vista la distanza. L'aria fredda che stazionerà sull'Europa centrale a seguito dell'ingresso di questo week end, potrebbe travasare nel Mediterraneo grazie a questa ondulazione.
Tutto ancora da decifrare.



 
 Mich17 [ Gio 23 Nov, 2023 07:47 ]
Messaggio Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno? 
 
Modelli 06z che rinvigoriscono un po' l'idea di un inizio di inverno decisamente freddo  



 
 Poranese457 [ Gio 23 Nov, 2023 11:54 ]
Messaggio Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno? 
 
Noto una discreta difficoltà dei modelli nel decifrare una situazione potenzialmente spettacolare.
Non ci sono abituati più nemmeno loro    Sicuramente ci sarà da tribolare quando si entrerà in un range temporale ristretto per uno spazio ristretto.


Stento a crederci, ma signori miei ci sono gli ingredienti per un ponte altopressorio, entrambi i principali modelli lo vedono nelle loro ensemble:

 ede1_120_1700739165_690176



 
 Carletto89 [ Gio 23 Nov, 2023 12:35 ]
Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno? 
 
Un po' prematuro al 23 Novembre stendere una linea di tendenza dicembrina affidabile.

Comunque sia, dopo la 1' imminente onda (ormai inquadrata) e dopo le complicate manovre degli ultimi giorni di Novembre (verso un "wave breaking" con parziale isolamento in risalita della saccatura fredda balcanica; poco prima un nucleo di vorticità attraverso Inghilterra e Francia si tuffa verso noi, in fase con la sacca artica suddetta (vediamo cosa ci scappa, ad esempio tra martedì e mercoledì, anche se inizialmente i flussi torneranno occidentali e le e isoterme saranno in risalita); per poi vedere torcere il perno della struttura proprio durante il wave breaking, con nuova aria artica in ingresso tra 29 e 30 (da vedere come e quanto).

Da qui (e siamo alle porte di Dicembre) tutto si complica.
A grandi linee una nuova onda di calore in Atlantico sembra spingere verso Groenlandia e Islanda: possibili confluenze e interazioni con la massa artica centrorientale?

Per ora allego i classici forecast ECMWF (da fine Novembre all'11 Dicembre) e il diagramma di Hovmoller, in cui si può intuire una progressiva occidentalizzazione dell'ondulazione per la teorica interazione suddetta.

Per ora e prima parte di Dicembre i WR(Weather Regimes) cantano ATR (Atlantic Ridge); poi torna la "puzza" di NAO+, accorpamento e contrazione del VPT? Ai posteri l'ardua sentenza.

Ricordiamo sempre che il tutto è solo ipotesi su macromovimenti: nulla a che fare con i risvolti a scala locale.

20231123121806_df559b38f5ddab567c9735fd734e99cd1c1aae45  20231123121817_c6b9c26db8f16e077aca4b58432b9ab734acaaf5  20231123121837_13f2e453d3da0971daa7efd092594ec1962ff022  20231123121847_3c0916f0cfb4805f831969cfcad4475aa53e9c61  20231123121935_81a724aedd419f33a7f72c4563d478ca660598ff  20231123121913_167a37e7c4e188898f7eb2a2bc348d017cf86f2e



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 23 Nov, 2023 15:24, modificato 4 volte in totale 
 Olimeteo [ Gio 23 Nov, 2023 14:40 ]
Messaggio Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno? 
 
Si conferma il progressivo ed anche significativo raffreddamento di tutto il continente Europeo in vista della prima parte di Dicembre

Questo, al momento, quello che più conta a questa distanza temporale

Stay tuned  



 
 Poranese457 [ Ven 24 Nov, 2023 08:03 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno? 
 
lungo ed importante periodo sottomedia per l'Europa centrale, davvero una rarità di questi tempi.

Io dal 30 al 4 sarò a Praga... chissà che non ci esca di vederla innevata  



 
 Fili [ Ven 24 Nov, 2023 12:42 ]
Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno? 
 
Il primo mese invernale dovrebbe iniziare, secondo i 12z, con un blocco abbastanza poderoso in centro Atlantico.
Questo, unito alla preesistente condizione perturbata fredda sul centro Europa, dovrebbe concorrere ad un inizio dicembre caratterizzato perlomeno da fasi di maltempo che potrebbero alternarsi tra prefrontali più miti e successivi ingressi freddi con anche instabilità a carattere post-frontale freddo.
Questa direi che potrebbe essere un'idea di massima per i giorni 1-4 dicembre, ovviamente per una maggior specificità delle previsioni bisognerà attendere vari giorni.



 
 GiagiMeteo [ Ven 24 Nov, 2023 21:14 ]
Messaggio Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno? 
 
Carte da inverno pieno con anomalie termiche negative assai rilevanti su tutto il Continente vita natural durante: non succedeva forse da mezzo millennio o giù di li in questo periodo  



 
 Poranese457 [ Sab 25 Nov, 2023 08:09 ]
Messaggio Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno? 
 
Bella fase invernale per l'Europa.
Per quanto riguarda l'Italia tra fine Novembre ed inizio Dicembre è ormai certa una deriva occidentale dell'aria artica con tempo perturbato e più mite, poi sarà da valutare la tenuta del blocco atlantico, che potrebbe (ad oggi sembra probabile) far scendere un po' del freddo europeo anche sullo stivale.



 
 Cyborg [ Sab 25 Nov, 2023 09:18 ]
Messaggio Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno? 
 
Tanta roba vedere un setting così a fine novembre, bisogna seriamente riconoscere l'eccezionalità di questo.

L'isolamento della "palla" fredda che si andrà a creare i prossimi giorni sarà secondo me una tra le evoluzioni più difficili da decifrare. Mi aspetto grosse oscillazioni tra un run e l'altro.

Fatto sta che come dice saggiamente Mirco, mediamente il grosso sembra mantenersi oltralpe, ma basta un niente per favorire di ingressi via via più freddi anche a latitudini italiche.

Gran belle aspettative nevose per l'arco Alpino invece.

 gfseu_0_72_1700909149_701646



 
 Carletto89 [ Sab 25 Nov, 2023 11:45 ]
Messaggio Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno? 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanta roba vedere un setting così a fine novembre, bisogna seriamente riconoscere l'eccezionalità di questo.

L'isolamento della "palla" fredda che si andrà a creare i prossimi giorni sarà secondo me una tra le evoluzioni più difficili da decifrare. Mi aspetto grosse oscillazioni tra un run e l'altro.

Fatto sta che come dice saggiamente Mirco, mediamente il grosso sembra mantenersi oltralpe, ma basta un niente per favorire di ingressi via via più freddi anche a latitudini italiche.

Gran belle aspettative nevose per l'arco Alpino invece.

 gfseu_0_72_1700909149_701646


La carta che hai postato è più unica che rara.

Se, e dico se, il moto della LP portoghese sarà giusto, ci puo' scappare bella roba fra una decina di giorni ..... (rientro freddo dal Rodano). Difficile stavolta abbattere quel muro altopressorio in due o tre giorni.



 
Ultima modifica di and1966 il Sab 25 Nov, 2023 13:15, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Sab 25 Nov, 2023 13:14 ]
Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno? 
 
Non sono più abituato a 'sti colori...  

ECI100-24 (3).gif
Descrizione:  
Dimensione: 79.71 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 21 volta(e)

ECI100-24 (3).gif





 
 Gab78 [ Sab 25 Nov, 2023 14:59 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 43
Vai a 1, 2, 3 ... 41, 42, 43  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno