Dopo la sventagliata artica del weekend infatti pare voglia aprirsi un periodo di importante sottomedia termico che ci porterà dritti nel cuore dell'inverno meteorologico (inizio, appunto, 1 Dicembre)
Cosa attenderci dalla stagione invernale? Ad oggi parliamo ancora di previsioni ad almeno 10 giorni ma ritenevo necessario un topic per iniziare a parlare della stagione che più ci affascina
Le prime proiezioni long-term dei modelli deterministici (a breve inizierò ad introdurre nelle previsioni anche quelli probabilistici) parlano di un clima fresco stante costanti afflussi freddi da Est e nord-est
 
 Il tutto aiutato in maniera considerevole dal progressivo raffreddamento di tutto il continente che avverrà nei prossimi 5/6 giorni e che, contrariamente a quanto avvenuto negli anni passati, non creerà alcuna inerzia termica all'arrivo di isoterme più basse anche sul nostro Paese
Quest'anno ci sono molte condizioni mutate rispetto agli anni passati, specie in Atlantico: vedremo se riusciremo a cavarne una stagione decente


 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 Dicembre: il piattume dell'inverno
 Dicembre: il piattume dell'inverno
 
  
                			





 
  

 
 
 
 

 
 
 Sicuramente ci sarà da tribolare quando si entrerà in un range temporale ristretto per uno spazio ristretto.
  Sicuramente ci sarà da tribolare quando si entrerà in un range temporale ristretto per uno spazio ristretto.








 
 





 
 
 
											

































