Pagina 1 di 16
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?

#1  GiagiMeteo Ven 27 Set, 2024 21:05

Buonasera a tutti!
Mancano pochi giorni alla chiusura di un settembre veramente estremo, passato da una prima decade caldissima ad una seconda molto fresca e piovosa, con anche un ennesimo evento alluvionale tra Emilia Romagna e Marche.
La terza decade è stata simile alla seconda ma meno fresca, proseguendo comunque un trend instabile/perturbato con brevi pause.
Ottobre inizierà piuttosto stabile, con un campo GPT e pressorio in generale ripresa dopo la perturbazione di questi giorni.

1_ott

Dall'immagine si nota, però, che la situazione non è minimamente bloccata sulla stabilità, anzi. Infatti, sembra proprio che quella goccia fredda tra Benelux e Gran Bretagna possa interessarci nel momento immediatamente successivo a questa carta.
Il pattern atlantico vede, infatti, un paio di LP a nord delle Azzorre che concorrono a mantenere una cella di HP tra Islanda ed isole britanniche. Ciò, unito all'HP di blocco ad est, sarebbe in grado di veicolare suddetta goccia fredda verso di noi.
Ecco come siamo messi 24h dopo.

24h_dopo

Sarebbe un'entrata abbastanza classica dal Rodano con LP tirrenica e successiva lacuna barica grazie alle condizioni di contorno, le quali isolerebbero la goccia fredda dal getto principale grazie anche ad un passaggio da SCAND neutro/- ad una decisa SCAND+.
Questa è la situazione a fine run.

5_ott

Questa sera c'è abbastanza accordo dei GM su questa fase che, pertanto, ci accompagnerebbe buona parte della prima decade.
Poi, nel lungo termine pare comunque non esserci segno di stabilità continua. Dovrebbero permanere condizioni legate ad una NAO-, con una forte HP groenlandese mentre lo SCAND tenderà verosimilmente al segno "-".
Insomma, ad ora ottobre pare promettente. Vedremo poi se queste premesse saranno disattese
 




____________
big
 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Sab 28 Set, 2024 12:16, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Modelli Ottobre 2024 - Come sarà il secondo mese Autunnale?

#2  Poranese457 Sab 28 Set, 2024 19:21

Buonasera,
si chiuderà a breve un Settembre che ha visto una sorta di rivincita meteorologica dopo la folle estate che abbiamo vissuto
Dopo un avvio ancora molto mite, il mese è proseguito regalandoci tanta pioggia (in alcuni casi ahinoi pure troppa) ed un quadro termico sorprendentemente umano e spesso pure fresco

Ottobre saprà bissare il successo del suo predecessore?

I modelli ci dicono che almeno nella sua prima parte proverà a ripetere i fasti recenti ed i principali modelli sono abbastanza allineati nel vedere un nuovo affondo perturbato sul nostro Paese per metà settimana prossima

 gem_0_108  ecm1_120_2  gfs_0_108_2

In realtà ECM (riferito a stamani) è un pelo meno allineato della coppia GFS-GEM e vede una dinamica un po' più orientale ma che vi siano delle differenze a 4 giorni di distanza è più che normale

Ciò che più stupisce se vogliamo è il quadro termico: il mio fido GEM vede un sottomedia costante fino alle 240h, ECM e GFS  lo accorciano un pelo alle 200 ma insomma siamo nel lusso più totale  

Vediamo un po' come andranno le cose, di sicuro non vedere HP mostre da circa 20 giorni e non vederne per altri 10 almeno è un cambio di rotta deciso con il recente passato  

Buon secondo mese d'autunno a tutti  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44601
6936 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Come Sarà Il Secondo Mese Autunnale?

#3  enniometeo Sab 28 Set, 2024 22:13

Ottimo Topic...ma non c'era quello di Giagi aperto?

Comunque Anticiclone lontano
 ps2png_worker_commands_5b4b7f7947_62rzz_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_234vtmix
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
Ultima modifica di enniometeo il Sab 28 Set, 2024 22:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12107
5766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Ottobre - Continuerà L'instabilità?

#4  Olimeteo Sab 28 Set, 2024 22:39

Molto bene, Gia. Ti faccio un po' compagnia.
Breve fase di intermezzo prima del nuovo e più consistente peggioramento da metà settimana circa: da definire ancora certi dettagli non irrilevanti a mesoscala, con possibilità di un doppio ingresso, prima mercoledì e poi giovedì, che potrebbe seguitare fino a fine settimana, quindi fino al 5-6 Ottobre, in un percorso classico con finale in cut-off e occlusione.

Allargando il campo, direi che possiamo apprezzare la coerenza nella persistenza di un pattern che ,con amplificazione d'onda, alla lunga si reitera: blocco orientale e Rossby che veicolano masse artiche verso l'Europa Centroccidentale, sempre in condizione di NAO negativa: persiste la tendenza a Rex Block groenlandese anche dopo l'intermezzo che hai descritto (che garantirà il prossimo affondo).

La Penisola, quindi, si troverà soggetta prima ad una circolazione depressionaria che si andrà a chiudere (traslando gradualmente verso est) e poi probabilmente esposta - forse dopo un altro prefrontale  - al ramo ascendente della successiva Rossby, con curvatura ciclonica per buona fetta del territorio, almeno sul versante centroccidentale; climaticamente il Sud e il versante ionico più esposti ai richiami "caldi" in questo caso.
Evidente la parziale occidentalizzazione e il disassamento nelle anomalie del 2' pannello rispetto al 1'. Ripeto: solo tendenza di massima!

Questi i forecast delle prime 2 settimane, col solito monito a prendere la 2' come pura tendenza di anomalie.  Eloquenti pure le Ens che si prospettano alla fine della fase perturbata che inizierà da mercoledì prossimo.
Hovmoller che parla chiaro sulle velocità di fase delle onde trasmesse a partire dal Pacifico, con un'evidente anomalia positiva asiatica.

20240928201052_46e65e506fa42fc327e79dd5b881903b6706995a  20240928201105_50563aed997395ac603cc4a9e0f2daacd6201031  20240928201134_4896220a8a07c611b20a35043d59305f325bc006  20240928201153_56f049362779dfe53df1609b31732d7ab3ed2ad1  gensnh_21_5_216_1727555832_394191  gensnh_31_5_216_1727555843_759759  edh101_216_1727555853_953333 20240928201214_177e99f85cbe6e452732dd38ff9ae63041ffd995_1727556754_542082
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 29 Set, 2024 00:17, modificato 7 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?

#5  Poranese457 Sab 28 Set, 2024 23:41

Chiudo scusa a Giagi, ero sicuro di aver unito i topic immediatamente ma qualcosa non deve aver funzionato
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44601
6936 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Ottobre - Continuerà L'instabilità?

#6  setra85 Dom 29 Set, 2024 04:02

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto bene, Gia. Ti faccio un po' compagnia.
Breve fase di intermezzo prima del nuovo e più consistente peggioramento da metà settimana circa: da definire ancora certi dettagli non irrilevanti a mesoscala, con possibilità di un doppio ingresso, prima mercoledì e poi giovedì, che potrebbe seguitare fino a fine settimana, quindi fino al 5-6 Ottobre, in un percorso classico con finale in cut-off e occlusione.

Allargando il campo, direi che possiamo apprezzare la coerenza nella persistenza di un pattern che ,con amplificazione d'onda, alla lunga si reitera: blocco orientale e Rossby che veicolano masse artiche verso l'Europa Centroccidentale, sempre in condizione di NAO negativa: persiste la tendenza a Rex Block groenlandese anche dopo l'intermezzo che hai descritto (che garantirà il prossimo affondo).

La Penisola, quindi, si troverà soggetta prima ad una circolazione depressionaria che si andrà a chiudere (traslando gradualmente verso est) e poi probabilmente esposta - forse dopo un altro prefrontale  - al ramo ascendente della successiva Rossby, con curvatura ciclonica per buona fetta del territorio, almeno sul versante centroccidentale; climaticamente il Sud e il versante ionico più esposti ai richiami "caldi" in questo caso.
Evidente la parziale occidentalizzazione e il disassamento nelle anomalie del 2' pannello rispetto al 1'. Ripeto: solo tendenza di massima!

Questi i forecast delle prime 2 settimane, col solito monito a prendere la 2' come pura tendenza di anomalie.  Eloquenti pure le Ens che si prospettano alla fine della fase perturbata che inizierà da mercoledì prossimo.
Hovmoller che parla chiaro sulle velocità di fase delle onde trasmesse a partire dal Pacifico, con un'evidente anomalia positiva asiatica.


Il classico asse depressionario mar di kara/scandinavia/uk/nord est atlantico con ai lati i massimi GPT dal nord ovest atlantico su groenlandia e alle nostre latitudini massimi GPT da SW verso NE
 



 
Ultima modifica di Carletto89 il Dom 29 Set, 2024 09:01, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png setra85 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 3059
Registrato: 09 Ago 2020

Età: 40
Messaggi: 200
223 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: pozza di fassa

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#7  setra85 Dom 29 Set, 2024 04:05

L'impianto è sempre quello più frequente solamente leggermente con un flusso più basso

20240929_035503.gif
Descrizione:  
Dimensione: 689.2 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 5 volta(e)

20240929_035503.gif


 



 
avatar
italia.png setra85 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 3059
Registrato: 09 Ago 2020

Età: 40
Messaggi: 200
223 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: pozza di fassa

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?

#8  Carletto89 Dom 29 Set, 2024 08:59

setra, evitiamo di fare questi mega quote di messaggi pieni di immagini. Compromettono la leggibilità dei topic.

Sistemo direttamente io adesso.

Grazie  
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#9  setra85 Dom 29 Set, 2024 11:02

Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
setra, evitiamo di fare questi mega quote di messaggi pieni di immagini. Compromettono la leggibilità dei topic.

Sistemo direttamente io adesso.

Grazie  


grazie a te
 



 
avatar
italia.png setra85 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 3059
Registrato: 09 Ago 2020

Età: 40
Messaggi: 200
223 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: pozza di fassa

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?

#10  Poranese457 Dom 29 Set, 2024 12:43

Spaghi ancora belli spalancati nonostante la distanza temporale si stia riducendo indice di scarse certezze relativamente al peggioramento di metà settimana

 graphe10_10000_12_1_42_68

GFS stamani è comunque il modello migliore in ottica piogge e loro reiterazione: anche GEM ed ECM sono molto buoni  ma vedono una dinamica leggermente più veloce rispetto all'Americano

Comunque, in ogni caso, l'acqua non dovrebbe mancare e ribadisco l'assenza di scaldate: anzi, ci saranno pure diversi sottomedia  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44601
6936 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#11  Olimeteo Dom 29 Set, 2024 13:35

setra85 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'impianto è sempre quello più frequente solamente leggermente con un flusso più basso


Sì, più e più volte sperimentato e tante volte discusso.

Ora non ho tempo, ma vedo una coerenza generale nei modelli fino a medio-lungo termine sull'evoluzione descritta. Nonostante qualche "intralcio" dall'Atlantico tropicale che potrebbe andare ad interagire costruttivamente o distruttivamente.

Nello specifico sì, c'è ancora da capire come e dove andrà a dispensare piogge l'affondo, poi (intendo grosso modo per domenica o poco dopo) sfuggente verso est per lasciare spazio probabilmente ad un'altra finestra prefrontale.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 29 Set, 2024 18:17, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#12  GiagiMeteo Dom 29 Set, 2024 18:55

Nulla di sostanziale da aggiungere alle disamine qui sopra.
L'unica cosa, se fino a ieri sembrava esserci la possibilità dell'isolamento in cut-off sull'Italia della perturbazione in arrivo tra 72-84h, oggi questa possibilità è di fatto scomparsa.
Pertanto, come ha puntualizzato Oli, l'affondo dal Rodano passerà sulla penisola ed in seguito traslerà ad est rimanendo ancorato alla corrente a getto.
Comunque, non sembra essere finita qui. Il lungo termine vedrebbe lo spostamento di un'imponente struttura depressionaria verso l'Europa centro-occidentale grazie alle dinamiche atlantiche già descritte da Oli.
Questa situazione potrebbe essere foriera di nuove precipitazioni per l'Italia, specialmente il centro-nord e le tirreniche. Ma, essendo a lungo termine, il tutto è ancora molto abbozzato.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#13  il fosso Dom 29 Set, 2024 21:10

Ciao a tutti. Con ottobre ci avviciniamo al semestre freddo, che speriamo ci consegni un po’ di “normalità”.

Mese che, come già ben detto nei post precedenti , comincerà con una fase senz’altro dal carattere autunnale, grazie all’ingresso piuttosto diretto di una saccatura polare.

L’affondo porterà i suoi primi effetti già ad inizio settimana, a cominciare dal nord.
Domani le prime precipitazioni raggiungeranno il NW, entro mercoledì i massimi effetti del primo passaggio, che si concentreranno soprattutto su Liguria di levante, Emilia e triveneto, ma delle piogge saranno probabili anche sul resto del nord e medio tirreno.

Ma stasera vorrei porre l’accento sulla probabile seconda e più intensa fase, intorno giovedì/venerdì;
Quando la saccatura polare andrà ad interagire con un impulso di diretta derivazione dal fiume atmosferico atlantico, che sempre più di frequente negli ultimi anni sta andando a caratterizzare le vicende meteorologiche sul nostro continente, con alta probabilità per via del  grande surplus di energia/calore oceanico, ma su questo non mi dilungo e rimando a post in topic più adatti.

Questa dinamica è ben evidente anche nei run serali, qui sotto l’evidente evoluzione (aprire gif);

 img_7694

Questo, se la dinamica verrà confermata, andrà a creare un intensa genesi frontale.
Ovviamente questo apporto di energia, aumenta la possibilità di fenomeni particolarmente intensi, come avvenuto purtroppo anche nelle recenti alluvioni.  

Non posto carte riguardanti le piogge perché è presto per valutazioni su intensità e localizzazione delle suddette, speriamo che il tutto si risolva in un passaggio senza eccessi, ma è sicuramente una situazione che va tenuta sotto osservazione.
Vedremo come si determineranno i dettagli.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#14  enniometeo Dom 29 Set, 2024 21:23

Bentornato Paolo!  
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12107
5766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#15  Olimeteo Dom 29 Set, 2024 21:43

Grazie, Pa' e grazie, Gia.

Appena rincasato e data una spulciata, oltre al già puntualmente descritto da voi, noto "en passant" che al momento il giorno più carico sembrerebbe unilateralmente giovedì (ovviamente senza dimenticare il prima e il dopo), anche se, come già detto, meglio attendere.
Ancora si nota sinotticamente che praticamente tutti i modelli intraprendono la stessa evoluzione, che troverebbe la conclusione di questo "ciclo" entro domenica, con allontanamento ad est d sistema, rimpiazzato da un promontorio (verosimilmente) mobile.

Non posto le carte di precipitazione, per quanto già detto da Paolo; poi vedremo meglio se effettivamente il clou sarà per giovedì.

Posto "stranamente" il poi, il fine ciclo, solo per far apprezzare - almeno finora - la concorde visione.

Un occhio anche ai "trottoloni" in risalita dai largo dei Caraibi.

gemopeu12_186_1_1727639201_864015  icoopeu12_180_1_1  ukmhdopeu12_168_1_1727639225_233494 gfsopeu12_174_1  gh500_20240929_12_180
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 30 Set, 2024 11:33, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 16
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML