Pagina 1 di 7
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???

#1  Poranese457 Ven 12 Dic, 2008 21:01

Allora ragazzi, eccoci alla fine di uno dei più corposi peggioramenti della nostra meteo-storia recente; peggioramento i cui effetti si faranno ancora sentire nelle prossime ore e nei prossimi giorni sottoforma di allagamenti e disagi legati a questi ulitmi.

Dal punto di vista precipitativo però quello che ci attende è un week-end prevalentemente secco, durante il quale i nostri campi ed i nostri bacini idrici potranno lievemente rifiatare e far calare un minimo i livelli di guardia.

La pausa precipitativa sarà però di breve durata ed assolutamente effimera...

Già da lunedì notte una nuova perturbazione scenderà da NW portando le prime piogge sui soliti e già colpiti settori tirrenici ed occidentali del centro Italia.

 gfs_0_72

A seguire sembra ormai moooolto probabile l'approfondimento di un minimo barico in prossimità della Sardegna ed, in generale, del tirreno centrale.

 gfs_0_78

Il minimo si farà sempre più vicino alle coste, aumentando le precipitazioni e la distribuzione territoriale delle stesse:

 gfs_0_84

Ecco con il passare delle ore che il minimo approfondito si sposterà verso N posizionandosi sul golfo Ligure a creare la già notissima GL

 gfs_0_90

Tale Genova Low sembra non avere vita breve e se perdurerà in posizione non troppo settentrionale causerà abbondanti piogge dall'Emilia al Lazio, senza sconti per nessuna tirrenica!!!!

 gfs_0_96

Inutile dire che la situazione idro-geologia e di fiumi, torrenti, fossi potrebbe farsi di nuovo mooolto pesante, vista l'elevata quantità d'acqua già ricevuta negli ultimi 10gg.

Anche il meteogramma mi sembra abbastanza chiaro, è praticamente (con termiche più basse) il medesimo visto domenica scorsa per inquadrare la situazione di questi ultimi giorni....

 1272159_metgram

Insomma, ci sarà di nuovo da stere sugli attenti, armati di pluviometro e di secchi per spozzare gli allagamenti  (c'ho il callo)     


Ah... giusto... vi starete chiedendo il perchè del titolo del topic......

Ebbene, solo per assaporare..... guardiamoci un pò di fanta (manco troppo) meteo    

 gfs_1_288

 gfs_1_372


Ecco dove era finito l'orsetto di cui parlavo oggi      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile

#2  pubblico Ven 12 Dic, 2008 22:11

il tempo peggiorerà gia da domenica....non da lunedi notte...lunedi ci troveremo sotto la fase più acuta del maltempo...

Per quel che riguarda la prossima quindicina, be il mio parere lo sapete già

Non voglio alimentare false speranze...ma quel coso blu nella carta sotto l'HP russo è burian...

ech1-168

 
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile

#3  marvel Sab 13 Dic, 2008 11:25

Oggi i principali indici teleconnettivi  sono incoraggianti:

nao.sprd2

ao.sprd2

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile

#4  mondosasha Sab 13 Dic, 2008 11:35

Ecco che s'inventa GFS 06 per natale:

gfs-1-300.png
Descrizione:  
Dimensione: 59.42 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 55 volta(e)

gfs-1-300.png


 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile

#5  marvel Sab 13 Dic, 2008 12:09

Allucinante (in senso "positivo") fantameteo natalizio (e post natalizio) di GFS 06 di oggi!!!

Con tanto freddo, stau appenninico, poi una depressione a zonzo per l'Italia con termiche sotto zero al suolo!

(risalita di una depressione dallo Ionio al Tirreno!!)

rtavn3002

rtavn3122

rtavn3242

rtavn3362

rtavn3482

rtavn3602

rtavn3722

rtavn3842

Oh, resta sempre fantameteo, sia ben inteso!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile

#6  Boba Fett Sab 13 Dic, 2008 12:56

Ma nel prossimo evento quale sarà la QN? Possibilità di nevicate importanti sul nostro Appennino?
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile

#7  Icestorm Sab 13 Dic, 2008 12:57

A mio avviso previsti 1 centinaio di millimetri su Romano, ed in generale su quasi tutto il Lazio!

Possibili punte oltre i 100..

Questo allo stato attuale delle emissioni modellistiche..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile

#8  Icestorm Sab 13 Dic, 2008 13:14

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma nel prossimo evento quale sarà la QN? Possibilità di nevicate importanti sul nostro Appennino?


Bella domanda questa..

Allora indubbiamente inizierei col dire che il nostro Appennino potrebbe ricevere discreti accumuli nevosi, con quote neve però in rialzo andando dai Sibillini verso l'Umbria settentrionale.

Questo a causa del ramo freddo a 500 hPa (e anche ad 850 hPa), che tenderà ad interessare le nostre regioni dopo aver agito su Spagna e Baleari. Il nocciolo depressionario infatti si avvicinerà dal Mediterraneo occidentale, invorticandosi sempre più a causa del contributo molto freddo su cui potrà far leva e del mite Mediterraneo sottostante.

La collocazione esatta del minimo di bassa pressione ancora non può essere stabilita con precisione, però se le cose rimarranno come sono previste ora, è chiaro che l'ingresso freddo a tutte le quote avverrà appena a sud dell'Umbria meridionale, coinvolgendo maggiormente quindi l'Appennino Laziale-Abruzzese, con nevicate al di sotto dei 1000 m in seguito all'ingresso delle fredde correnti di libeccio (-28°C a 500 hPa, +0°C ad 850 hPa).

Discorso a parte per la Sardegna che verrà raggiunta dalla -30 alla quota di 500 hPa, non addentrandosi nella stima della quota neve Sarda, possiamo comunque evincere che sarà molto più freddo alle alte quote rispetto alle medie quote, quelle utili per avere nevicate a quote medio-basse, che invece (ora come ora è previsto) non dovrebbero beneficiare di valori inferiori a +0/+2°C ad 850 hPa sulle nostre zone nei momenti migliori.

In definitiva con possibili aggiustamenti modellistici di traiettoria del sistema verso nord, sui Sibillini potremo sperare in imbiancate anche sui 5-600 m, ma sull'Appennino Umbro centro-settentrionale, sarà difficile scendere al di sotto degli 800-900 nei momenti più favorevoli forse...

Ci aggiorniamo stasera/domattina per vedere se cambia qualcosa...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile

#9  marvel Sab 13 Dic, 2008 13:33

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allucinante (in senso "positivo") fantameteo natalizio (e post natalizio) di GFS 06 di oggi!!!

Con tanto freddo, stau appenninico, poi una depressione a zonzo per l'Italia con termiche sotto zero al suolo!

(risalita di una depressione dallo Ionio al Tirreno!!)

Oh, resta sempre fantameteo, sia ben inteso!  


Chiaramente quello esposto (run ufficiale gfs) è anche lo spago più freddo e perturbato!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 13 Dic, 2008 14:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile

#10  il fosso Sab 13 Dic, 2008 13:38

Dopo il 20 Dic lo spago ufficiale fà impressione, e anche altri membri puntano decisamente in basso.
Questi sono per la mia zona...
 spa
run ufficiale fino a -12 a 850hpa, sarà anche fanta ma mi mette di buon umore
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile

#11  Icestorm Sab 13 Dic, 2008 14:50

Nuove stime: Fino a 170 mm possibili sull'Agro Pontino!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile

#12  Ominobianc81 Sab 13 Dic, 2008 15:12

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo il 20 Dic lo spago ufficiale fà impressione, e anche altri membri puntano decisamente in basso.
Questi sono per la mia zona...
 spa
run ufficiale fino a -12 a 850hpa, sarà anche fanta ma mi mette di buon umore


Molto carini sti spaghi, speriamo portino bene.
 



 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 149
Registrato: 14 Feb 2006

Età: 44
Messaggi: 811
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Assisi (Zona Stadio) - 435 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile

#13  burjan Sab 13 Dic, 2008 15:41

Prestare molta, mooolta attenzione al peggioramento in arrivo da lunedì.
Evidenzio la depressione molto profonda (990 hpa al momento dell'ingresso sul Tirreno!), la sua permanenza per almeno tre giorni sul settore tirrenico, l'impatto delle precipitazioni su suoli totalmente saturi.

Est debole su Folignate, stavolta secondo me saremo un pò meno la pecora nera del gruppo.

604797_metgram.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 80.3 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 55 volta(e)

604797_metgram.JPG


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile

#14  snow4ever Sab 13 Dic, 2008 16:58

ma SE ( e sottolineo SE) questo evento si dovesse verificare.......potremo avere giornate di ghiaccio in pianura?che ne dite?
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4990
1479 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#15  mondosasha Sab 13 Dic, 2008 18:57

GFS12 confermano il freddo forte e neve dal 23 in avanti....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 7
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML