Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#46  stinfne Lun 15 Dic, 2008 10:25

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso il run 06 tornerà sui passi del modello inglese


... come spesso accade....


Citazione:
Al momento, questa seconda ipotesi, è senza dubbio in bilico, con molta probabilità di configurarsi, ma più ad est di quanto mostrato da ECMWF stamattina.



Il rischio è evidente, credo dipenda molto da quanto alta sarà l'erezione dell'HP e quanto questo riuscirà poi a ruotare e piegare verso NE. L'ultimo pannello ECMWF oggi mi sembra promettente....

ciao.
 



 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#47  and1966 Lun 15 Dic, 2008 10:37

Buongiorno.

Reading piu' plausibile, come spesso accade; il richiamo di GFS da Israele, come lo definisce il ternano,eventualmente non certo freddo, mi sembra un po' "utopico": per quanto si possa impegnare, la vedo dura che una retrogressione riesca a spararci addosso un Est pieno.......    

Comunque, anche se non presi in pieno da un'eventuale colata nordica (ECWMF), l'importante e' avere un'atmosfera ventilata, (magari con bei cieli sereni, panorami strabilianti), che non un clima maccajoso e nebbioso proprio quando si puo' godere di qualche gg di ferie. Scusate l'orticellismo.......  

Se poi la colata W-Shifta, o si dispone con asse NE-SW, aloora....    

Ciao  
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#48  Icestorm Lun 15 Dic, 2008 10:55

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno.

Reading piu' plausibile, come spesso accade; il richiamo di GFS da Israele, come lo definisce il ternano,eventualmente non certo freddo, mi sembra un po' "utopico": per quanto si possa impegnare, la vedo dura che una retrogressione riesca a spararci addosso un Est pieno.......    

Comunque, anche se non presi in pieno da un'eventuale colata nordica (ECWMF), l'importante e' avere un'atmosfera ventilata, (magari con bei cieli sereni, panorami strabilianti), che non un clima maccajoso e nebbioso proprio quando si puo' godere di qualche gg di ferie. Scusate l'orticellismo.......
  

Se poi la colata W-Shifta, o si dispone con asse NE-SW, aloora....    

Ciao  


No no...non è orticellismo...me lo auguro anche io, e forse in molti...

Periodo natalizio con montagna tutta da gustare con sci ai piedi e non, di certo non mi farebbe schifo..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#49  mondosasha Lun 15 Dic, 2008 11:02

Intanto GFS 06 per giovedì e venerdì vede QN in calo deciso fin verso i 300-400 mt!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#50  Fili Lun 15 Dic, 2008 11:11

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS 06 per giovedì e venerdì vede QN in calo deciso fin verso i 300-400 mt!!


   
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#51  DragonIce Lun 15 Dic, 2008 11:13

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS 06 per giovedì e venerdì vede QN in calo deciso fin verso i 300-400 mt!!


   


infatti si.. dove l'hai visto scusa?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#52  mondosasha Lun 15 Dic, 2008 11:15

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS 06 per giovedì e venerdì vede QN in calo deciso fin verso i 300-400 mt!!


   


Beh con una -2/-3° la Q.N. è lì, non parlo di accumulo ovviamente ma solo di neve...accumulo sui 500-600 mt...
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#53  Fili Lun 15 Dic, 2008 11:21

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS 06 per giovedì e venerdì vede QN in calo deciso fin verso i 300-400 mt!!


   


Beh con una -2/-3° la Q.N. è lì, non parlo di accumulo ovviamente ma solo di neve...accumulo sui 500-600 mt...


nel senso che a parte un (improbabile) lievissimo stau....non credo che precipiterà molto dal cielo
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#54  il fosso Lun 15 Dic, 2008 11:29

I venti orientali un pò di instabilitàla darebbero, ma al massimo deboli rovesci intermittenti nevosi in collina con accumuli scarsi. Da notare come le temperature sopra media sull'Est europeo facciano si che le termiche in eventuale arrivo siano asolutamnte alte, appena una -3, quando in condizioni normali sarebbe giunta come minimo una -5.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#55  and1966 Lun 15 Dic, 2008 11:33

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS 06 per giovedì e venerdì vede QN in calo deciso fin verso i 300-400 mt!!


   


Beh con una -2/-3° la Q.N. è lì, non parlo di accumulo ovviamente ma solo di neve...accumulo sui 500-600 mt...


nel senso che a parte un (improbabile) lievissimo stau....non credo che precipiterà molto dal cielo


Si, infatti: la vedo come la classica spolverata stile "pandoro" per le vette dai 700 m  in su (classici splendidi "cappelli" per i M. Catria, Cucco, Gruppo Gualdese, Pennino ecc, ecc. Subasio, invece, tagliato fuori).

ciao  
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#56  and1966 Lun 15 Dic, 2008 11:45

quote user="stinfne" post="93683"]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso il run 06 tornerà sui passi del modello inglese


... come spesso accade....


Citazione:
Al momento, questa seconda ipotesi, è senza dubbio in bilico, con molta probabilità di configurarsi, ma più ad est di quanto mostrato da ECMWF stamattina.



Il rischio è evidente, credo dipenda molto da quanto alta sarà l'erezione dell'HP e quanto questo riuscirà poi a ruotare e piegare verso NE. L'ultimo pannello ECMWF oggi mi sembra promettente....

ciao.[/quote]


     
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#57  andfra Lun 15 Dic, 2008 11:48

burian a 9 giorni? Piedi per terra, stiamo oltre le 200 ore

 rtavn2282
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#58  Ricca Gubbio Lun 15 Dic, 2008 11:57

Guardate che botta!!! Ma a noi una botta di c..o mai????     

gfsnh-1-300.png
Descrizione:  
Dimensione: 137.26 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 15 volta(e)

gfsnh-1-300.png


 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#59  Fili Lun 15 Dic, 2008 12:06

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burian a 9 giorni? Piedi per terra, stiamo oltre le 200 ore


oltre ad essere over200, quella carta di burian avrebbe ben poco purtroppo....nient'altro che una normalissima (e nemmeno molto intensa) irruzione fredda da NE, peraltro in pieno contesto anticiclonico.  

non sono queste le carte che attendiamo...non ancora!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???

#60  mondosasha Lun 15 Dic, 2008 12:21

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS 06 per giovedì e venerdì vede QN in calo deciso fin verso i 300-400 mt!!


   


Beh con una -2/-3° la Q.N. è lì, non parlo di accumulo ovviamente ma solo di neve...accumulo sui 500-600 mt...


nel senso che a parte un (improbabile) lievissimo stau....non credo che precipiterà molto dal cielo


Si, infatti: la vedo come la classica spolverata stile "pandoro" per le vette dai 700 m  in su (classici splendidi "cappelli" per i M. Catria, Cucco, Gruppo Gualdese, Pennino ecc, ecc. Subasio, invece, tagliato fuori).

ciao  


Beh la carta delle precipitazioni non è male..per cui qualcosa cadrebbe anche oltre l'appennino...e poi viste le sovrastime di GFS degli ultimi giorni la -2° potrebbe essere anche -4°...
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML