Pagina 29 di 29
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#421  zerogradi Dom 10 Gen, 2021 23:11

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo 25mm....
Questa volta più che intorno
C e una maledizione su Foligno


È particolarmente soggetta, in condizioni di forte grecale, a una certa asciugatura della colonna d'aria. Succede quasi sempre.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#422  Fili Dom 10 Gen, 2021 23:14

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo 25mm....
Questa volta più che intorno
C e una maledizione su Foligno


È particolarmente soggetta, in condizioni di forte grecale, a una certa asciugatura della colonna d'aria. Succede quasi sempre.


Beh però anche tutto il perugino e gran parte dell'Umbria sono sui 10 15 millimetri. Solo assisano e spoletino hanno questi numeri oggi

E comunque Foligno nel 2020 ha chiuso con quasi 1000mm, per cui zitto tu
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#423  agn_nic Dom 10 Gen, 2021 23:16

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo 25mm....
Questa volta più che intorno
C e una maledizione su Foligno


È particolarmente soggetta, in condizioni di forte grecale, a una certa asciugatura della colonna d'aria. Succede quasi sempre.


La ventilazione ha sicuramente influito su una certa sottostima. Alla fine stavolta sotto il punto di vista precipitativo non è andata così male anche nel folignate.
Come dice Fili forse accumuli leggermente a quote inferiori sarebbero stati auspicabili, ma non la considero assolutamente sola. Colfiorito viaggia allegramente intorno ai 25/30 centimetri al suolo.
 




____________
https://www.facebook.com/folignometeo.it
 
Ultima modifica di agn_nic il Dom 10 Gen, 2021 23:19, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png agn_nic Sesso: Uomo
Nicola
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1714
Registrato: 02 Mag 2014

Età: 31
Messaggi: 68
60 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno Via Daniele Manin 220 m.s.l.m. - Roma Castro Pretorio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#424  stefanoesse Dom 10 Gen, 2021 23:18

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il comune di Castel Giorgio(560 m)  è andato su un range di 3-8 cm....con qualcosina di più forse su alla punta dei Volsini(690/700 m)

Considerando che fino a 48 h fa doveva piovere qui....può andar bene per dare l'idea di atmosfera invernale

Non sono queste le nevicate per capirci, non la considero nemmeno.

Aspettiamo fiduciosi le prossime perturbazioni.


Mmmmhhhh secondo me sò finiti tanti anni fa i tempi in cui poter fare ‘sti snobismi, 5 cm in collina piglia su e porta a casa. Che se avevamo anticiclone stavamo a contà le ore di sole.



Non è snobbare, ma stando in una zona dove spesso ha fatto belle ed intense nevicate, l'altezza rispetto al comprensorio ci aiuta....sono ciofeche queste,cioè la metto come prima spolverata dell'anno che fa rendere l'idea che siamo in inverno. Tutto qui:)

Poi sempre meglio vedere la neve che l'acqua ci mancherebbe. Ma non da nemmeno gusto.
Gusto è quando si spala!
 



 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 3131
Registrato: 28 Dic 2020

Età: 36
Messaggi: 538
560 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria Sud-Occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#425  Caldonevone Dom 10 Gen, 2021 23:20

Wow, se a Rivotorto /Bastia ha fatto 25 mm, allora sul Subasio avrà fatto solo oggi 35 cm di neve... Personalmente non vedo la giornata di oggi come una sòla, in quanto è stata interamente più fredda di quanto molti si aspettassero ed è nevicato a 500 m in alcune zone occidentali. Nel Folignate 10/11 mm col grecale a palla non sono frequenti in inverno, spesso ne fa da 0 a 5 di mm con la tramontana...é andata di lusso. Dal punto di vista termico comunque inverno deludente, ho ancora i fiori estivi (non rigogliosi) in terrazzo, mai arrivati al 10 gennaio, entro Natale si seccano quasi tutti gli anni (in alcuni inverni remoti pure molto prima). Speriamo ci sia qualche episodio freddo deciso.
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 530
459 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#426  Frasnow Dom 10 Gen, 2021 23:23

+3.8°, 16mm.
Notte
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#427  Fili Dom 10 Gen, 2021 23:28

Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Wow, se a Rivotorto /Bastia ha fatto 25 mm, allora sul Subasio avrà fatto solo oggi 35 cm di neve... Personalmente non vedo la giornata di oggi come una sòla, in quanto è stata interamente più fredda di quanto molti si aspettassero ed è nevicato a 500 m in alcune zone occidentali. Nel Folignate 10/11 mm col grecale a palla non sono frequenti in inverno, spesso ne fa da 0 a 5 di mm con la tramontana...é andata di lusso. Dal punto di vista termico comunque inverno deludente, ho ancora i fiori estivi (non rigogliosi) in terrazzo, mai arrivati al 10 gennaio, entro Natale si seccano quasi tutti gli anni (in alcuni inverni remoti pure molto prima). Speriamo ci sia qualche episodio freddo deciso.


25mm equivalgono a 15/20 cm,la neve si compatta

Comunque sono d'accordo, inverno che per ora non ha fatto segnare fasi sopramedia di rilievo, ma nemmeno ondate di freddo. Pensare che a Foligno centro, in questi primi 10 giorni di gennaio, non si è mai scesi sotto i 2 gradi ci sta, visto che abbiamo avuto sempre cielo nuvoloso e mai inversione. Però è anche sinonimo di totale assenza di freddo vero. Avremo probabilmente gelate martedì mattina.

Tornando alla sóla, non mi riferisco certo alla bassa montagna, dove è nevicato quanto doveva. Io mi sarei aspettato di più dalla fase fredda del peggioramento. Cioè, da ora di pranzo abbiamo perso solo 3 gradi e di conseguenza la neve è rimasta confinata all'alta collina (over 600).

Voto all'evento, 6-
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Dom 10 Gen, 2021 23:29, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#428  enniometeo Dom 10 Gen, 2021 23:52

2°C con acqua e neve...fiocca a 700m
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12396
6055 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#429  Grego80 Dom 10 Gen, 2021 23:54

+ 0,4  dopo una breve spolverata intorno ora di cena ora fiocca debolmente buona notte
 



 
avatar
italia.png Grego80 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 2620
Registrato: 29 Nov 2018

Età: 45
Messaggi: 279
305 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 580 metri. Appecano Tr

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#430  Fili Dom 10 Gen, 2021 23:56

T che sale in barba agli 850hpa. Non piove da 3 ore. +4.2


 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#431  Caldonevone Lun 11 Gen, 2021 00:02

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Wow, se a Rivotorto /Bastia ha fatto 25 mm, allora sul Subasio avrà fatto solo oggi 35 cm di neve... Personalmente non vedo la giornata di oggi come una sòla, in quanto è stata interamente più fredda di quanto molti si aspettassero ed è nevicato a 500 m in alcune zone occidentali. Nel Folignate 10/11 mm col grecale a palla non sono frequenti in inverno, spesso ne fa da 0 a 5 di mm con la tramontana...é andata di lusso. Dal punto di vista termico comunque inverno deludente, ho ancora i fiori estivi (non rigogliosi) in terrazzo, mai arrivati al 10 gennaio, entro Natale si seccano quasi tutti gli anni (in alcuni inverni remoti pure molto prima). Speriamo ci sia qualche episodio freddo deciso.


25mm equivalgono a 15/20 cm,la neve si compatta

Comunque sono d'accordo, inverno che per ora non ha fatto segnare fasi sopramedia di rilievo, ma nemmeno ondate di freddo. Pensare che a Foligno centro, in questi primi 10 giorni di gennaio, non si è mai scesi sotto i 2 gradi ci sta, visto che abbiamo avuto sempre cielo nuvoloso e mai inversione. Però è anche sinonimo di totale assenza di freddo vero. Avremo probabilmente gelate martedì mattina.

Tornando alla sóla, non mi riferisco certo alla bassa montagna, dove è nevicato quanto doveva. Io mi sarei aspettato di più dalla fase fredda del peggioramento. Cioè, da ora di pranzo abbiamo perso solo 3 gradi e di conseguenza la neve è rimasta confinata all'alta collina (over 600).

Voto all'evento, 6-
ah si? Io sapevo che toccava calcolare pure l'aumento di quota nel valutare le precipitazioni... Cioè se alla base del monte fa tot mm, salendo di quota la precipitazione acquista intensità, per questo ho sparato 35 cm (più o meno), se in pianura erano 25mm.. È una nozione errata?
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 530
459 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#432  Fili Lun 11 Gen, 2021 00:07

Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Wow, se a Rivotorto /Bastia ha fatto 25 mm, allora sul Subasio avrà fatto solo oggi 35 cm di neve... Personalmente non vedo la giornata di oggi come una sòla, in quanto è stata interamente più fredda di quanto molti si aspettassero ed è nevicato a 500 m in alcune zone occidentali. Nel Folignate 10/11 mm col grecale a palla non sono frequenti in inverno, spesso ne fa da 0 a 5 di mm con la tramontana...é andata di lusso. Dal punto di vista termico comunque inverno deludente, ho ancora i fiori estivi (non rigogliosi) in terrazzo, mai arrivati al 10 gennaio, entro Natale si seccano quasi tutti gli anni (in alcuni inverni remoti pure molto prima). Speriamo ci sia qualche episodio freddo deciso.


25mm equivalgono a 15/20 cm,la neve si compatta

Comunque sono d'accordo, inverno che per ora non ha fatto segnare fasi sopramedia di rilievo, ma nemmeno ondate di freddo. Pensare che a Foligno centro, in questi primi 10 giorni di gennaio, non si è mai scesi sotto i 2 gradi ci sta, visto che abbiamo avuto sempre cielo nuvoloso e mai inversione. Però è anche sinonimo di totale assenza di freddo vero. Avremo probabilmente gelate martedì mattina.

Tornando alla sóla, non mi riferisco certo alla bassa montagna, dove è nevicato quanto doveva. Io mi sarei aspettato di più dalla fase fredda del peggioramento. Cioè, da ora di pranzo abbiamo perso solo 3 gradi e di conseguenza la neve è rimasta confinata all'alta collina (over 600).

Voto all'evento, 6-
ah si? Io sapevo che toccava calcolare pure l'aumento di quota nel valutare le precipitazioni... Cioè se alla base del monte fa tot mm, salendo di quota la precipitazione acquista intensità, per questo ho sparato 35 cm (più o meno), se in pianura erano 25mm.. È una nozione errata?


Ah boh, ci può stare, ma non so quanto sia scontato
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Gennaio 2021: Osservazioni Meteo

#433  Burian Express 94 Lun 11 Gen, 2021 01:49

Minima di 2,6 e massima di 5,7, 14,8mm di pioggia. Bell’evento per queste zone, sia piovoso che nevoso oltre i 450m  
 




____________
big
 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6570
2839 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 29 di 29
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML