Tornando al discorso "stagionale", direi che per il momento dobbiamo rassegnarci ad avere più tempo stabile che perturbazioni.
D'altronde Settembre è sempre più un mese estivo, figuriamoci in un annata come questa in cui l'estate vera e propria è iniziata con molte settimane di ritardo!
Nuova espansione dell'HP Azzorriano verso Ovest per GFS 00z (le reading mattutine sono in uscita ed ancora incomplete) che vede anche un progressivo rialzo termico senza tuttavia particolari eccessi.
A livello di piogge non si vedono particolari occasioni, bisognerà tenerci stretti i mm caduti in questa prima metà del mese con la piccola consolazione che non avremo scaldate particolari e che il mese proseguirà termicamente in media con il periodo.
Per il resto davvero poco dinamismo in vista :|
[MEDIO TERMINE] Estate davvero finita? Non ancora, ma il suo futuro resta sempre più in bilico
Titolo: Re: Estate davvero finita? Non ancora, ma il suo futuro resta sempre più in bilico
Per GFS niente da aggiungere rispetto a quanto detto ieri:
Il 12z Reading invece propone una sciabolata fresca da est ad inizio settimana prossima: per i Tirrenici in generale niente di che se non un calo delle temperature.

Il 12z Reading invece propone una sciabolata fresca da est ad inizio settimana prossima: per i Tirrenici in generale niente di che se non un calo delle temperature.
Titolo: Re: Estate Davvero Finita? Non Ancora, Ma Il Suo Futuro Resta Sempre Più In Bilico
Direi che ECMWF ha preso un'altra volta una cantonata e tra l'altro nel medio termine dove di solito è più forte. Secondo gli ultimi aggiornamenti andrà esattamente come aveva previsto GFS già molti giorni fa.
Titolo: Re: Estate davvero finita? Non ancora, ma il suo futuro resta sempre più in bilico
Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una graduale stabilizzazione del tempo con le nubi che hanno via via lasciato il posto a giornate sempre più serene. Le temperature sono rimaste stabili con fresco al mattino e gradevole mitezza nel pomeriggio.
Cosa succederà invece nei prossimi giorni? Non vi saranno grandi variazioni: a farla da padrone sarà sicuramente il cielo sereno con solo poche nuvole di passaggio. Niente piogge e temperature più o meno stabili.
Continueremo in pratica a vivere una parentesi anticiclonica che, negli ultimi anni, è diventata quasi una costante nella seconda parte di Settembre.
Non si scorgono all'orizzonte particolari insidie per l'anticiclone azzorriano che continuerà a regalarci belle giornate condite da mitezza pomeridiana e fresco mattutino: l'elevata umidità presente associata all'aumento di pressione previsto nel weekend favorirà la formazioni di nebbie, anche persistenti, nelle valli e zone di pianura in genere. Attenzione dunque a questo pericoloso quanto fastidioso fenomeno.
Nient'altro da aggiungere, quand'è così le previsioni sono noiosissime :D
Buon weekend senza ombrello a tutti!
Cosa succederà invece nei prossimi giorni? Non vi saranno grandi variazioni: a farla da padrone sarà sicuramente il cielo sereno con solo poche nuvole di passaggio. Niente piogge e temperature più o meno stabili.
Continueremo in pratica a vivere una parentesi anticiclonica che, negli ultimi anni, è diventata quasi una costante nella seconda parte di Settembre.
Non si scorgono all'orizzonte particolari insidie per l'anticiclone azzorriano che continuerà a regalarci belle giornate condite da mitezza pomeridiana e fresco mattutino: l'elevata umidità presente associata all'aumento di pressione previsto nel weekend favorirà la formazioni di nebbie, anche persistenti, nelle valli e zone di pianura in genere. Attenzione dunque a questo pericoloso quanto fastidioso fenomeno.
Nient'altro da aggiungere, quand'è così le previsioni sono noiosissime :D
Buon weekend senza ombrello a tutti!
Titolo: Re: Estate Davvero Finita? Non Ancora, Ma Il Suo Futuro Resta Sempre Più In Bilico
di azzorriano però questo HP non ha niente... è sub-tropicale al 100%, solo che stavolta il caldo fuori stagione se lo beccano Spagna e Francia, mentre noi rimaniamo sul "lato buono" della campana... ;)
spaghi di Tolosa, ai piedi dei Pirenei Francesi: quasi una +18°...
se fosse arrivato da noi, saremmo tornati over 33° in pianura :smile:
Ultima modifica di Fili il Gio 19 Set, 2013 15:10, modificato 1 volta in totale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
di azzorriano però questo HP non ha niente... è sub-tropicale al 100%, solo che stavolta il caldo fuori stagione se lo beccano Spagna e Francia, mentre noi rimaniamo sul "lato buono" della campana... ;)
spaghi di Tolosa, ai piedi dei Pirenei Francesi: quasi una +18°...
se fosse arrivato da noi, saremmo tornati over 33° in pianura :smile:
Ultima modifica di Fili il Gio 19 Set, 2013 15:10, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Estate davvero finita? Non ancora, ma il suo futuro resta sempre più in bilico
L'Anticiclone è subtropicale ora, ha pienamente ragione Fili; è però partito dalle Azzorre, cambiando per strada fonte di provenienza della massa d'aria. Io sospendo ancora il giudizio per lunedì. Difficilmente impulsi balcanici di quel tipo lì non interessano anche l'Italia centrale. Per me Reatino, Amiata, Laga ed entroterra ascolano si beccano qualche bel temporale.
Titolo: Re: Estate Davvero Finita? Non Ancora, Ma Il Suo Futuro Resta Sempre Più In Bilico
Daglie che la settimana prossima torna l'estate!!! :sunny:
Posto gli spaghi ma tutti i modelli (ECMWF, GEM, UKMO, NAVGEM, tutti in coro!) son concordi nel vedere un'intera settimana di sole e caldo, con temperature che torneranno a sfiorare o raggiungere i 30 gradi nelle valli!

Posto gli spaghi ma tutti i modelli (ECMWF, GEM, UKMO, NAVGEM, tutti in coro!) son concordi nel vedere un'intera settimana di sole e caldo, con temperature che torneranno a sfiorare o raggiungere i 30 gradi nelle valli!
Titolo: Re: Estate Davvero Finita? Non Ancora, Ma Il Suo Futuro Resta Sempre Più In Bilico
Guardate un po cosa successe 38 anni devsti tempi?.... :ohno:
Mappa postata da un amico di forummetetuscia....
Mappa postata da un amico di forummetetuscia....
Titolo: Re: Estate Davvero Finita? Non Ancora, Ma Il Suo Futuro Resta Sempre Più In Bilico
E infatti Perugia Sant'Egidio il 17 settembre 1975 raggiunse i 34 gradi di massima: http://www.tutiempo.net/en/Climate/Perugia/09-1975/161810.htm
E Firenze Peretola i 35 gradi, valori altissimi per la seconda metà di settembre ma certamente non alti quanto sarebbero stati se quella carta si fosse avverata a luglio od agosto: http://www.tutiempo.net/en/Climate/...1975/161700.htm
Ultima modifica di zeppelin il Ven 20 Set, 2013 22:12, modificato 1 volta in totale
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E infatti Perugia Sant'Egidio il 17 settembre 1975 raggiunse i 34 gradi di massima: http://www.tutiempo.net/en/Climate/Perugia/09-1975/161810.htm
E Firenze Peretola i 35 gradi, valori altissimi per la seconda metà di settembre ma certamente non alti quanto sarebbero stati se quella carta si fosse avverata a luglio od agosto: http://www.tutiempo.net/en/Climate/...1975/161700.htm
Ultima modifica di zeppelin il Ven 20 Set, 2013 22:12, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Estate Davvero Finita? Non Ancora, Ma Il Suo Futuro Resta Sempre Più In Bilico
Quando vedo queste carte mi rinfranco...
sembra che negli ultimi dieci anni siano successe cose mai viste...ma scartabellando, quando il meteo era soggetto a pochi, le previsioni si facevano a "occhio" e a vista dell'orizzonte, del vento, della luna, chissà cosa si diceva tra le campagne ed in città nel lontano 1975 con così tanto caldo quando in realtà si appropinquava l'equinozio di autunno???
Cose simili ai tempi d'oggi credo ;)
Godiamoci la prossima bella settimana, con forse probabili fresche infiltrazioni, ma poca roba, per le piogge ne riparliamo ad ottobre, personalmente non dispiace
Ultima modifica di giantod il Ven 20 Set, 2013 23:12, modificato 2 volte in totale
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando vedo queste carte mi rinfranco...
sembra che negli ultimi dieci anni siano successe cose mai viste...ma scartabellando, quando il meteo era soggetto a pochi, le previsioni si facevano a "occhio" e a vista dell'orizzonte, del vento, della luna, chissà cosa si diceva tra le campagne ed in città nel lontano 1975 con così tanto caldo quando in realtà si appropinquava l'equinozio di autunno???
Cose simili ai tempi d'oggi credo ;)
Godiamoci la prossima bella settimana, con forse probabili fresche infiltrazioni, ma poca roba, per le piogge ne riparliamo ad ottobre, personalmente non dispiace
Ultima modifica di giantod il Ven 20 Set, 2013 23:12, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Estate Davvero Finita? Non Ancora, Ma Il Suo Futuro Resta Sempre Più In Bilico
Nulla di che. Ci sono stati anni (mi sembra in particolare il 1999, non sono sicuro, devo riguardare... :mrgreen: ) in cui gli ultimissimi giorni di ottobre qui le temperature arrivarono tranquillamente a +26° :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Estate Davvero Finita? Non Ancora, Ma Il Suo Futuro Resta Sempre Più In Bilico
che sfiga...proprio quando sarò in Sicilia! :D
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Estate Davvero Finita? Non Ancora, Ma Il Suo Futuro Resta Sempre Più In Bilico
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Estate davvero finita? Non ancora, ma il suo futuro resta sempre più in bilico
A parte un paio di giorni in cui si sfiorerà la +15°C, si tornerà quasi subito sui valori di questi giorni, ovvero intorno alle medie del periodo.

Personalmente, se queste restassero le termiche, dubito che si possano raggiungere i 30°C. Forse ci andranno vicine le solite Foligno e Terni, ma il calendario avanza, e le giornate si accorciano sempre di più. L'anno scorso, proprio qui di questi tempi, toccammo qui +28.5°C il 24 Settembre, ma ci volle una +17°C/+18°C:

Foligno toccò 30°C esatti. Quindi non credo che quest'anno si possa far di peggio. ;)
Tutto ciò lo vivremo in attesa di una possible svolta a fine mese, inquadrata da entrambi i modelli, quando il flusso perturbato atlantico potrebbe finalmente scalzare l'HP ed avere via libera verso la nostra penisola.


Personalmente, se queste restassero le termiche, dubito che si possano raggiungere i 30°C. Forse ci andranno vicine le solite Foligno e Terni, ma il calendario avanza, e le giornate si accorciano sempre di più. L'anno scorso, proprio qui di questi tempi, toccammo qui +28.5°C il 24 Settembre, ma ci volle una +17°C/+18°C:
Foligno toccò 30°C esatti. Quindi non credo che quest'anno si possa far di peggio. ;)
Tutto ciò lo vivremo in attesa di una possible svolta a fine mese, inquadrata da entrambi i modelli, quando il flusso perturbato atlantico potrebbe finalmente scalzare l'HP ed avere via libera verso la nostra penisola.
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... , 9, 10, 11 Successivo
Pagina 10 di 11
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1489s (PHP: -53% SQL: 153%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato