#121 prometeo Sab 07 Set, 2013 11:00
bella bella.....
e se dopo non ci fosse la tramontana
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#122 alias64 Sab 07 Set, 2013 11:15
bella bella.....
e se dopo non ci fosse la tramontana 
funghi...funghi...
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8047
-
2669 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#123 nevone_87 Sab 07 Set, 2013 20:01
bah, con gfs si riaprono tutti gli scenari, compreso il cammello.. che modello
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7903
-
1159 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#124 alias64 Dom 08 Set, 2013 08:23
Gfs..peggiorate?.....
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8047
-
2669 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#125 andrea75 Dom 08 Set, 2013 09:11
bah, con gfs si riaprono tutti gli scenari, compreso il cammello.. che modello 
Non è il modello ad essere il problema. Reading è rimasta nel pallone quanto GFS in questo periodo, se non peggio.
Il problema è che fino a quando a farla da padrone saranno gli scambi meridiani, lo diceva anche Luisito, le alternative saranno saccature e cavi d'onda a spasso per l'Europa, o rimonte anticicloniche. E i modelli questo per ora possono proporti... non c'è molta scelta.....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#126 geloneve Dom 08 Set, 2013 22:24
Dopo l'anticiclone africano (di ieri/oggi) dovuto al richiamo prefrontale della perturbazione atlantica in arrivo in questi momenti su di noi, da domani si avrà una svolta del tempo.
Sarà una svolta, però, graduale. GFS e NAVGEM sono gli unici modelli che vedono un ingresso piuttosto franco della bassa pressione qui sul Nord Italia, mentre il resto dei modelli previsionali vedono uno scivolamento del centro basso-pressorio sulla mittel-Europe, con un coinvolgimento più parziale per le nostre zone, sia in termini di precipitazioni (che sarebbero, comunque, scarse, anche secondo GFS/NAVGEM, per via di una parziale ombra pluviometrica) sia, soprattutto, in termini di calo termico.
Secondo GFS il calo, tra oggi e giovedì, sarà di circa 8°c, mentre secondo gli altri modelli sarà un pò inferiore.
Comunque sia, un calo termico piuttosto significativo si avrà certamente. A livello di pioggia si potranno avere deboli pioggie intermittenti domattina, mentre un'instabilità più diffusa (seppur non marcata), si avrà nei pomeriggi di mercoledì e giovedì.
A seguire l'Anticiclone delle Azzorre avanzerà da ovest per qualche giorno, lasciandoci, però, un pò scoperti, favorendo, quindi, un flusso di correnti "fresche" da NW che potranno darà vità a instabilità pomeridiane, in un contesto, comunque, piuttosto soleggiato. Le temperature massime si rialzeranno di qualche grado, ma non arriveranno certamente ai valori di ieri.
A seguire nuova perturbazione con aria ancor più fresca? Vedremo e speriamo...
L'autunno, quindi, inizierà a spingere, anche senza tanta voglia...I +30°c si sono avuti solo due volte (+30,6°c il 3 e +30,7°c il 7) e non si dovrebbero toccare più, fortunatamente e, le cose fatte con calma, sono quelle che durano più a lungo e che sono migliori...speriamo, quindi, che questo valga anche per l'autunno che sta arrivando...
Ciao.
Ultima modifica di geloneve il Lun 09 Set, 2013 04:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7796
-
4576 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#127 andrea75 Mer 11 Set, 2013 09:43
Riportiamo su il vecchio topic per parlare del medio-lungo termine, almeno lasciamo l'altro per il breve.
Al momento sembra tramontare l'ipotesi artica, e gli spaghi di stamattina mostrano una certa "tendenza al rialzo", come si direbbe in gergo borsistico.
Entrambi i modelli di punta, ECMWF e GFS, questa stamattina ci mostrano un azzorriano ancora molto forte e "spanciato" lungo i paralleli, ad impedire ogni iniziativa fredda sulla nostra penisola. resteremmo comunque sotto l'azione di correnti abbastanza fresche, che manterrebbero le temperature su livelli accettabili ed in linea con questa fase della stagione, garantendo anche una certa instabilità.
Ipotesi ovviamente non ancora definitiva, ma che al momento sembra prevalere su quella più fredda.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#128 Fili Mer 11 Set, 2013 14:14
Ipotesi ovviamente non ancora definitiva, ma che al momento sembra prevalere su quella più fredda.
infatti!
Ultima modifica di Fili il Mer 11 Set, 2013 14:14, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#129 andrea75 Mer 11 Set, 2013 14:23
Ipotesi ovviamente non ancora definitiva, ma che al momento sembra prevalere su quella più fredda.
infatti!

Beh.. ho scritto "al momento", in base a quelle che erano le uscite mattutine.
E del resto dagli spaghi sembra più un exploit del run ufficiale. Per ammazzà un po' de zanzare andrebbe cmq bene!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#131 Poranese457 Gio 12 Set, 2013 09:18
Intanto per reading 00 il 21 settembre potrebbe nevicare in appennino sui 1200 mt!!! 
Il 21 Settembre è tra diecimila anni però
Io direi che, passata l'instabilità odierna, ci sarà da concentrarsi sulla giornata di domenica.
Il nucleo perturbato in arrivo potrebbe essere decisamente interessante e scatenare piogge anche intense.
Al momento i LAM vedono buoni accumuli su tutto il Centro/Nord, ovviamente con il passare degli aggiornamenti potremo essere più chiari.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45089
-
7463 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#132 mondosasha Gio 12 Set, 2013 10:06
Intanto per reading 00 il 21 settembre potrebbe nevicare in appennino sui 1200 mt!!! 
Il 21 Settembre è tra diecimila anni però
Io direi che, passata l'instabilità odierna, ci sarà da concentrarsi sulla giornata di domenica.
Il nucleo perturbato in arrivo potrebbe essere decisamente interessante e scatenare piogge anche intense.
Al momento i LAM vedono buoni accumuli su tutto il Centro/Nord, ovviamente con il passare degli aggiornamenti potremo essere più chiari.
Ma mancano solo 9 giorni....mica così tanti!!! cmq era più una battuta la mia che una valutazione seria....ovviamente!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#133 andrea75 Gio 12 Set, 2013 10:22
Le Reading ricalcano un po' la veduta di GFS di ieri...
ed in effetti per l'inizio della seconda decade l'incertezza è ben visibile dagli spaghi.
C'è da capire come si muoverà questa benedetta alta delle Azzorre. Tutto può succedere ancora, e nessuno scenario è escluso, da quello freddo estremo di ECMWF, a quello opposto che potrebbe ancora vedere un rinforzo più deciso dell'alta pressione (il meno probabile ormai).
Passando per quello intermedio (forse il più probabile) che ad esempio vede GFS quest'oggi, con l'anticiclone ancora bloccato sull'Europa occidentale, che potrebbe comunque dar modo ad altri impulsi instabili di giungere sulla nostra penisola, mantenendo le temperature su valori decisamente consoni al periodo.
Diciamo che al 90% il caldo ha esaurito le sue cartucce.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#134 geloneve Sab 14 Set, 2013 10:05
Oggi la giornata trascorrera con cielo quasi sereno. La temperatura sarà in lieve rialzo rispetto a ieri.
Domani, invece, ci sveglieremo con un cielo variabile, tendente a diventare quasi nuvoloso nel corso della mattinata. A fine mattinata non sono da escludersi deboli, locali e brevi pioggie. Nel primo pomeriggio potrebbero aversi temporanee schiarite con temperature piuttosto alte (+28°c), seguite, sempre nel pomeriggio, da un nuovo peggioramento del tempo, con piogge e qualche rovescio, anche se sempre piuttosto deboli e poco durature. In serata possibile rapido passaggio di rovesci seguiti da un rapido miglioramento, con temperatura in calo.
A seguire, poi, una forte depressione di chiaro stampo autunnale, sprofonderà sull'Europa centrale. Noi verremo, purtroppo, solamente sfiorati martedì. Infatti, dopo un lunedì tranquillo, martedì, la depressione europea, scenderà momentaneamente verso S/E (prima d'essere spinta verso NE dall'Anticiclone delle Azzorre in arrivo da ovest), apportando una veloce rinfrescata con un aumento dell'attività temporalesca sui rilievi e, forse, anche in pianura durante il pomeriggio.
Temperature in calo.
Sino a sabato, poi, tempo piuttosto stabile, salvo qualche locale rovescio in Appennino, con correnti da NW secche e relativamente fresche.
A seguire (ma siamo nel fantameteo, quindi potrebbero cambiare 1000 volte le cose), Anticiclone delle Azzorre in gran spolvero, cielo sereno con scomparsa dei residui rovesci appenninici, temperature in aumento e ventilazione praticamente assente.
Ciao.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7796
-
4576 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#135 alias64 Sab 14 Set, 2013 16:22
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8047
-
2669 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|