Pagina 10 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Autunno Meteorologico 2020

#136  Olimeteo Dom 11 Ott, 2020 17:09

Mi potete far capire in soldoni la correlazione tra snow cover asiatico/siberiano e opposizione/disturbo ai flussi occidentali?
Nel senso che un raffreddamento precoce grazie ad azioni meridiane azzorriane (ponti o blocchi) può innescare le prime discese semi-retrograde veramente fredde?
L'acronimo SW lo sciolgo in...?
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 17:12, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Autunno Meteorologico 2020

#137  Boba Fett Dom 11 Ott, 2020 17:36

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'acronimo SW lo sciolgo in...?


Strat warming?  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5652
1940 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Meteorologico 2020

#138  enniometeo Dom 11 Ott, 2020 17:43

Copertura nevosa Euro-Asiatica...
 37sw9
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12145
5804 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Meteorologico 2020

#139  il fosso Dom 11 Ott, 2020 17:52

SW=Stratwarming

L’innevamento genera albedo, quindi raffreddamento. L’aria fredda crea opposizione ai flussi ( è così che si formano gli anticicloni termici), la massa d’aria fredda che si stratifica ed espande sul continente asiatico crea enorme opposizione ai flussi, li devia, genera turbolenze, attriti; tutto ciò destabilizza il VP, è una spina nel fianco, e può creare riverberi su tutta la colonna. Più il raffreddamento è esteso e precoce, più sarà efficace questa azione di disturbo. In più, specie nella fase matura dell’inverno, la grande circolazione antizonale asiatica può più facilmente entrare in fase con le dinamiche euro/atlantiche.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Meteorologico 2020

#140  marvel Dom 11 Ott, 2020 17:53

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi potete far capire in soldoni la correlazione tra snow cover asiatico/siberiano e opposizione/disturbo ai flussi occidentali?
Nel senso che un raffreddamento precoce grazie ad azioni meridiane azzorriane (ponti o blocchi) può innescare le prime discese semi-retrograde veramente fredde?
L'acronimo SW lo sciolgo in...?


STAR WARS!
   
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Autunno Meteorologico 2020

#141  Olimeteo Dom 11 Ott, 2020 17:59

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'acronimo SW lo sciolgo in...?


Strat warming?  

Sì, sì,  adesso ho ricollegato.   Ho sempre preferito "Blade Runner" come thriller fantascientifico  
Grazie, Paolo!
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 18:01, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Meteorologico 2020

#142  Olimeteo Dom 11 Ott, 2020 19:03

Ultima cosa, Paolo. Ho letto che, normalmente, un anticiclone termico (ci riferiamo all'Orso ) per ben  formarsi ha bisogno di un VP debole che garantisca discese di aria fredda da un lobo dello stesso. Quindi la correlazione è: discesa (precoce) di lobo del VP (o displacement "in loco") , formazione dell'HP termica, inibizione/deviazione dei flussi occidentali?
In sostanza poi tali flussi vengono deviati ipotizzando maggiori scambi meridiani (deviati=meno zonali) ed eventualmente con l'avanzare della stagione fredda pure le famigerate retrogressioni/ponti di Voejkov?
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 19:09, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Meteorologico 2020

#143  il fosso Dom 11 Ott, 2020 20:39

Quello che ti serve di sapere Oli è tutto scritto nella risposta sopra, sai che serve ampliamento e stratificazione fredda, sai che questa stratificazione crea disturbi, sai che i disturbi possono innescare destrutturazioni, possono impedire prolungati approfondimenti centrali e creare una maggiore variabilità del getto, punto. Ma va tutto ragionato in termini potenziali, non determinabili, è sempre un divenire legato a momenti, a l'andamento rimane profondamente caotico, gli effetti non saranno MAI gli stessi, MAI uguali a se stessi, questo è un concetto base della meteorologia, non puoi pretendere descrizioni precise di dinamiche ed evoluzioni che non possono essere predette.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Meteorologico 2020

#144  Olimeteo Dom 11 Ott, 2020 22:54

Sì, certo. Ragionavo puramente in linea di massima, eventualità o ipotesi. Sempre terrò conto della caoticità dell'atmosfera e dei risvolti mai uguali a sé stessi pur in dinamiche generiche (diciamo pattern così per capirsi) che possono ripresentarsi.
Proprio perché questo topic è stagionale e, leggendovi, prendo come TEORICAMENTE POTENZIALI (e a scala sinottica,.ovviamente) certe prospettive in base a certi indizi

Se poi pensiamo che noi siamo una lingua di terra stretta e limitata certo è fanta ancor di più prevedere certe cose.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 22:57, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Meteorologico 2020

#145  Alessandro Foiano Lun 12 Ott, 2020 10:11

Dal punto di vista stratosferico sono curioso di sapere quando in letteratura in autunno sul NH sono accaduti dei CanadianWarming, c'è un dataset che comprende anche le annate dall'autunno 2013 all'autunno 2019?
 



 
Esperto
Esperto
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 2987
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 77
Messaggi: 1010
1007 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Valdichiana

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Meteorologico 2020

#146  il fosso Lun 12 Ott, 2020 15:21

Notevole progressione di ghiacci e nevi anche in Europa nei prossimi giorni;


https://twitter.com/TheSnowDreamer/...5274941441?s=20
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Meteorologico 2020

#147  Poranese457 Lun 12 Ott, 2020 15:23

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notevole progressione di ghiacci e nevi anche in Europa nei prossimi giorni;


https://twitter.com/TheSnowDreamer/...5274941441?s=20


   

 joncop
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44743
7081 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Autunno Meteorologico 2020

#148  Frosty Lun 12 Ott, 2020 15:38

Paolo speriamo che sia di buon auspicio
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3541
2288 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Meteorologico 2020

#149  il fosso Lun 12 Ott, 2020 19:29

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Notevole progressione di ghiacci e nevi anche in Europa nei prossimi giorni;


https://twitter.com/TheSnowDreamer/...5274941441?s=20


   

 joncop


     
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Meteorologico 2020

#150  il fosso Mar 13 Ott, 2020 11:45

VP partito un poco debole ma in ulteriore calo come evidenzia anche il determinismo;
Sembra rimanere debole anche nella prima parte di Novembre, non che sia molto indicativo per il proseguo ma c’è differenza con lo scorso anno;

 f72b8929_d8a6_425f_b18c_302cbd49ae50

Forecast da metà Novembre leggermente discordanti  
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 10 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML