#137 green63 Ven 14 Lug, 2017 15:53
Intanto il link al nuovo sito web che preannuncia anche il nuovo Meteoshield Lite
Link
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#138 green63 Sab 29 Lug, 2017 09:20
Giornate calde le scorse e le prossime, continuo a monitorare i dati del Meteoshield vs vp2 passiva, non ci sono grandi stravolgimenti, i dati sono coerenti con quelli già esposti, differenze minime, alcune giornate, particolarmente soleggiate e poco ventilate, mettono un poco in difficoltà la vp2, il meteosheid sembra non essere affatto influenzato dal fattore ventilazione
Alla fine però, il risultato della vp2 resta comunque assolutamente coerente
riepilogo ultimi 10gg
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#139 green63 Lun 04 Set, 2017 11:57
Meteoshield Lite quasi pronto!
credo che, nell'arco del mese, io sia in grado di testarlo "sul campo" sperando che la cosa possa far piacere.
Con buona probabilità andrà a sostituire momentaneamente il Meteoshield attuale in modo di avere condizioni pressochè identiche ai precedenti test.
Devo pertanto rimandare il passo successivo, perlomeno di qualche settimana, cioè installare il sensore th davis nel meteoshield ed eliminare totalmente il 5 piatti della vp2
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#140 green63 Mar 26 Set, 2017 16:14
Da qualche giorno, il sensorpush inserito nel Meteoshield mi segnalava batteria scarica ed in effetti perde a volte qualche dato, per carità, si tratta di pochi rilevamenti che su circa 1400 giornalieri sarebbero assolutamente accettabili, ma non mi va, quindi poco fa ho proceduto a smontare il Meteoshield, dico bè, sarà occasione per pulirlo dato che ha fatto parte dell'inverno e tutta l'estate fuori.
Abituato ai 7714 che dopo un'estate avevano bisogno del completo smontaggio, pulizia accurata piatto per piatto e rimozione dei vari nidi, insetti morti etc, mi aspettavo lo stesso e invece, credetemi, come Barani mi aveva accennato, non so se per la sua forma o altro, questo schermo rimane perfettamente pulito all'interno, solo un lieve velo di polvere sulle parti esterne dell'elicoide tolto con un panno umido e in 10 secondi lo schermo era così!
Dentro non ho dovuto far nulla, sensorpush perfettamente pulito, sostituita batterie et voilà!
davvero una altra freccia a favore e di certo non di poca importanza
ps, meteoshield lite in lieve ritardo ma è questione di giorni
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#141 il versiliese Mar 26 Set, 2017 17:01
concordo al 100 per 100.
Ho posizionato in giardino il meteoshield che da giugno era sul tetto per il test comparativo col davis ventilato.Dopo 3 mesi era presente solo un pò di polvere e niente più,rimossa con una passata di straccio!
A breve posterò i dati di agosto e settembre.
Saluti
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1498
- Registrato: 10 Apr 2013
- Età: 73
- Messaggi: 237
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Viareggio
-
#142 green63 Mar 26 Set, 2017 17:12
concordo al 100 per 100.
Ho posizionato in giardino il meteoshield che da giugno era sul tetto per il test comparativo col davis ventilato.Dopo 3 mesi era presente solo un pò di polvere e niente più,rimossa con una passata di straccio!
A breve posterò i dati di agosto e settembre.
Saluti 
Molto bene, li attendiamo con ansia
i miei purtroppo non li posto più, al momento il lavoro mi prende molto tempo e non me ne rimane per modifiche o prove
continuo a monitorare, meteoshield sempre allineato alla vp2 che a volte sovrastima un poco ma solo in condizioni difficili, per il resto tiene il passo, fuori dalla vp2 non c'è storia per nessuno perlomeno a costi avvicinabili
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#144 green63 Mar 26 Set, 2017 17:37
Sarà la forma strana che spaventa gli insetti! 
Credimi Andrea, non sono in grado di dare una spiegazione e neanche Barani lo è, dichiarano tale superiorità avvallandola con test sul campo in ambito "road monitoring" e le foto lo dimostrano ma non dicono per quali motivi.
Ragionandoci non ha alcun senso, si, l'interno dell'elicoide è piuttosto complesso ma forse proprio per questo dovrebbe essere più appetibile per "metter su casa" ma, a parte questo, ciò che impressiona è la mancanza di sporco, di quel classico velo nero di spessore variabile in rapporto al tempo di intervento tra una pulizia e l'altra che si deposita tra i piatti dove la normale pulizia esterna non può arrivare, ecco qui non c'è
comunque meglio così
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#145 andrea75 Mar 26 Set, 2017 18:46
Beh, la conformazione magari, anzi, sicuramente, aiuta ad evitare l'accumulo di sporco, proprio perché credo che la soluzione elicoidale lo lasci scivolare meglio senza farlo accumulare.
Per gli insetti però boh... non me lo spiego nemmeno io....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#146 green63 Mer 27 Set, 2017 10:21
Beh, la conformazione magari, anzi, sicuramente, aiuta ad evitare l'accumulo di sporco, proprio perché credo che la soluzione elicoidale lo lasci scivolare meglio senza farlo accumulare.
Per gli insetti però boh... non me lo spiego nemmeno io....
Sto cercando di approfondire Andrea e forse una spiegazione potrebbe esserci ma devo studiarci sopra, a scuola in chimica non ero un granchè
il materiale di costruzione delle elicoidi del meteoshield è un composto chimico che contiene in alta percentuale sostanze idrofobiche, e questo potrebbe essere la causa principale delle mancanza di sporco, l'acqua scorre agevolmente lungo l'elicoide e non aderendo lava via lo sporco continuamente durante le precipitazioni.
Alcuni dei componenti chimici necessari per ottenere una superficie idrofobica sono utilizzati nei repellenti chimici per insetti, ora non so se il meteoshield li utilizzi o meno ma vedrò di approfondire, certamente si tratta di una notizia per i più non interessante ne importante ma visto che spray e trattamenti idrofobi "fai da te" esistono, visto mai?
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#147 green63 Lun 09 Ott, 2017 22:02
Allora, Meteoshield Lite in arrivo non prima di un paio di settimane, purtroppo al momento lo staff Barani, come peraltro tutti i maggiori produttori di hardware meteo professionale, è impegnato per il Meteorological World Expò che quest'anno si svolge ad Amsterdam.
Link
Si tratta di un evento fieristico riservato ai professionisti del settore, sono stato invitato ma purtroppo mi è impossibile allontanarmi dall'attività
sarà per il prossimo anno, spero
a presto per eventuali news
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
Ultima modifica di green63 il Lun 09 Ott, 2017 22:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#148 green63 Gio 19 Ott, 2017 21:13
Piccoli aggiornamenti,
ancora qualche giorno di attesa per il Meteoshield Lite, erano pronti ma poi ci siamo sentiti e, dato che mi hanno chiesto un parere, non ero d'accordo su alcuni aspetti relativi alla modalità di distribuzione del prodotto finito
quindi ancora qualche aggiustamento, poi spero di poterlo testare a breve
Intanto, prossima settimana dovrei avere un sensore sht31 originale Davis, questo sensore verrà installato, se compatibile come misure, nel Meteoshield Professional e andrà a sostituire il 5 piatti originale
L'idea è quella di installare il Meteoshield nella versione bottom mount, quindi con staffa di supporto in basso, a stretto ridosso della base pluvio della vp2, il risultato dovrebbe essere una migliore schermatura, come già dimostrato, abbinata all'ombreggiamento del gruppo Iss
Aggiornerò al più presto
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#149 green63 Mer 15 Nov, 2017 08:51
Aggiornamento:
dopo lunga attesa finalmente il meteoshield Lite è pronto e conto di riceverlo nel giro di pochi giorni, non aprirò un post apposito, penso possiamo proseguire su questo, ovviamente piccola recensione e poi test sul campo anche se di certo non è il miglior periodo dell'anno per questi test, comunque le belle giornate ci saranno e già da li ne potremo valutare la validità e le differenze col fratello maggiore
non appena so i prezzi di vendita li comunico immediatamente ma, a parità di configurazione, mi attendo almeno un 35/40% in meno rispetto al Pro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#150 green63 Mar 21 Nov, 2017 17:06
Aggiornamento
Meteoshield arrivato oggi pomeriggio, semplicemente splendido
domani, tempo permettendo, una prima recensione con foto e misure
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|