#17 mausnow Lun 11 Feb, 2008 09:40
Nevischia con 2.9° ( è anche la minima).
So bene che da queste parti più di questo non ci possiamo aspettare.
Comunque fa sempre piacere!
Stessa situazione qui, con qualche minuto di buona coreografia, comunque piacevole poiché inaspettata.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 2489
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Olmo Costa d'Argento/Corciano/Fontivegge
-
#18 zerogradi Lun 11 Feb, 2008 09:43
Stau ben evidente sul Serano, con neve debole fino a bassa quota verso Trevi. Qui a Spoleto ogni tanto si nota qualche fiocco(che vista la temperatura di 3° credo sia piuttosto bagnatino) che scappa a 170 Km orari.......
____________ Voglio 35 cm di neve...
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 13614
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Spoleto (PG), centro storico - 390 m slm
-
#19 Marco376 Lun 11 Feb, 2008 09:44
Anche qui continua inaspettatamente a nevicare, in questo momento con fiocchi piccoli ma molto fitti e "veloci", quasi una nevicata decente!
Temperatura stabilizzata a 3,3°C.
Segnalo inoltre il solito effetto stau ad est ma soprattutto a sud (montagne verso il lago Trasimeno) e ad ovest (massiccio del Monte Favalto).
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 36
- Messaggi: 5604
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#20 stefc Lun 11 Feb, 2008 09:51
Anche qui continua inaspettatamente a nevicare, in questo momento con fiocchi piccoli ma molto fitti e "veloci", quasi una nevicata decente!
Temperatura stabilizzata a 3,3°C.
Segnalo inoltre il solito effetto stau ad est ma soprattutto a sud (montagne verso il lago Trasimeno) e ad ovest (massiccio del Monte Favalto).
Nevischio anche a Sansepolcro....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 54
- Messaggi: 2420
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#21 tuono3 Lun 11 Feb, 2008 10:09
Moderato stau in atto sull'appennino umbro-marchigiano. Debole spolverata sulle montagne. Minima di 0,6 gradi. Pochi i fenomeni qui, solo poce e piccole gocce. Ora il cielo si è aperto, anche se gli annuvolamenti non mancano.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 38
- Messaggi: 3186
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#22 zerogradi Lun 11 Feb, 2008 10:19
Moderato stau in atto sull'appennino umbro-marchigiano. Debole spolverata sulle montagne. Minima di 0,6 gradi. Pochi i fenomeni qui, solo poce e piccole gocce. Ora il cielo si è aperto, anche se gli annuvolamenti non mancano. 
Giu in basso piove? Me lo immaginavo vista la temperatura. Qui in alto si è visto qualche fiocco, ma proprio uno al Kilometro.
____________ Voglio 35 cm di neve...
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 13614
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Spoleto (PG), centro storico - 390 m slm
-
#23 Marco376 Lun 11 Feb, 2008 10:20
Il cielo si sta schiarendo e la precipitazione è cessata.
Il terreno è stato a malapena bagnato.
Temperatura 3°C.
Ancora debole effetto stau verso il Monte Favalto.
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 36
- Messaggi: 5604
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#24 mondosasha Lun 11 Feb, 2008 10:26
Precipitazione debolissima da un'ora. Solo coreografia
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 46
- Messaggi: 11557
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Oregon Scientific Generica
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#25 nicola59 Lun 11 Feb, 2008 10:54
Sempre 4.2° con notevole vento da NE, deboli nevicate sui rilievi, micro-gocce fitte fitte, in caduta orrizzontale causa vento.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 60
- Messaggi: 10762
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#26 Fenrir Lun 11 Feb, 2008 10:58
Buongiorno... oggi mi sono alzato e ho visto una cosa a dir poco incredibile perché totalmente inattesa: tutti i prati (e sapete che l'Irlanda ne è piena :D) sbrilluccicavano alle prime luci dell'alba. Ho pensato ma ti pare che ha brinato? Sarà l'umidità della foschia che si è depositata sull'erba. E invece minima attorno alle 5 di -2,2 (MENO DUE virgola DUE). Evidentemente l'inversione anticiclonica dà il suo anche in zone di mare come questa. Pensate che in quota, a 850, c'è +7...
Questa si rivela una delle nottate più fredde in assoluto, alla faccia dell'ondata di "gelo" di due settimane fa.
Ma del resto che gli anticicloni portino più freddo delle ondate dinamiche è una cosa conclamata.
Ora cielo sereno, sole basso e intenso, stracci di altostrati in giro, wicklow avvolte da un velo di foschia, +4,1 °C.
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 43
- Messaggi: 902
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#27 Fili Lun 11 Feb, 2008 11:01
buongiorno... torno a scrivere dopo assenza causa malattia:
qui in centro a foligno ci sono nubi sparse portate dal forte vento da est, insieme a delle micro gocce gelate che turbinano nell'aria.
bella la spolverata di neve a colfiorito, niente male davvero! www.folignometeo.net
4,7°
UR 76%
1030hpa
vento ora in attenuazione 5 Km/h da N
-
-
Bannato
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 36
- Messaggi: 33719
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#28 Strivio Lun 11 Feb, 2008 11:55
Anche qua cielo coperto con deboli rovesci di neve (forse meglio dire nevischio) intermittenti, per ora i rovesci più consistenti sono passati più a nord di qui....Perchè dite tutti inaspettata???? Sono due giorni che me l'aspetto e sinceramente me l'aspettavo un pò più consistente, vediamo cosa succede nel pomeriggio e soprattutto in serata quando c'è la posibilità di un imbiancatina.......particolare la situazione dlla temperatura, in lento costante calo con la massima di +4.8°C registrata poco dopo la mezzanotte e la minima che la sto registrando adesso a mezzogiorno con +3.2°C
Vento che oggi spira più da nord che da nord est e pressione in leggero aumento a 1033hPa
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 36
- Messaggi: 2270
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#29 Fili Lun 11 Feb, 2008 11:58
mh...l'effetto stau dovrebbe esaurirsi nel pomeriggio, poi tutto può essere...
qualche fiocchettino ino ino svolazza anche sul mio lucernario cmq...bah, quanti ricordi di 2 mesi addietro
perlomeno, un po di atmosfera la fa...era piu di un mese che non si respirava inverno! e io che sono malato e non posso nemmeno andare x monti!!
-
-
Bannato
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 36
- Messaggi: 33719
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#30 Marco376 Lun 11 Feb, 2008 12:03
Perchè dite tutti inaspettata????
Io ho detto inaspettata perchè dalle mie parti (molto ad ovest del Tevere) l'effetto stau il 99% delle volte fa "maramao", fermandosi a pochi km in linea d'aria verso est.
Fidati non è come stare sotto l'Appennino (vedi Città di Castello o il Borgo/San Giustino)!
E quindi mi sorpende vedere come la precipitazione sia arrivata bene fino al monte Favalto che confina con la Toscana...tutto qui!
Nel frattempo il sole è tornato ed in cielo ci sono poche nuvole ormai.
Temperatura salita a 5,8°C.
Il grecale è tornato con violenza dopo la pausa di stamattina durante la precipitazione.
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 36
- Messaggi: 5604
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|