Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio 11 Gennaio 2006: Osservazioni meteo

#1  zerogradi Mer 11 Gen, 2006 08:08

Minima e temperaura attuale che coincidono: -4.9°.....    

Certo che la media delle minime a fine mese dovrebbe essere interessante qui da me...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  zerogradi Mer 11 Gen, 2006 08:47

Segnalo anche i -16.1° di minima registrati nel centro abitato di Castelluccio di norcia alle 7:51.

Ovviamente nel pian Perduto la temperatura minima registrata sarà stata di molti gradi inferiore(suppongo intorno ai -20° abbondanti). A tal proposito stiamo lavorando per installare un sensore termico di rilevazione automatica delle temperature minime posto proprio nel pian Perduto. Ma la cosa non è così semplice, in quanto non serve un normale sensore schermato, vista la frequente galaverna e le temperature così estreme. Il mercato offre cmq ottimi prodotti...ci stiamo lavorando...    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  mondosasha Mer 11 Gen, 2006 09:34

Finalmente anche quì una temp. buona per il periodo, anche perchè il cielo si è rasserenato nella notte(non completamente però!). -8°.
P.S. Sono certo che le carte nel giro di qualche giorno vedranno grossi cambiamenti(è più una sensazione che una mia certezza!!!)...Le mie due gatte hanno fatto un pelo molto folto!!!!Oh m'attacco a tutto!!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  Francesco Mer 11 Gen, 2006 09:39

Ma è possibile che ho rilevato una minima così "calda" di 0.4° ????
Eppure la stazione mi segna questo... Adesso 1.8° in salita.

Boh!!  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  zerogradi Mer 11 Gen, 2006 09:48

Francesco ha scritto: 
Ma è possibile che ho rilevato una minima così "calda" di 0.4° ????
Eppure la stazione mi segna questo... Adesso 1.8° in salita.

Boh!!  


Si Francè...possibilissimo! Se posti il dato del vento probabilmente capirai perchè...in condizioni di vento da NE comq queste Perugia se lo becca tutto...e questo non fa calare le minime. Nei miei 5 anni vissut in Via Pellas me ne sono reso conto....
Spoleto, Foligno e le altre città di collina risultano essere invece sotto vento, protette dall'Appennino...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  pablo Mer 11 Gen, 2006 10:04

meno 4,5 di minima anche oggi .....bueno........temp che fatica molto a salire...
saluti....       
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  matthew8383 Mer 11 Gen, 2006 10:32

-3.7°, bella minima anche qui!!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  tuono3 Mer 11 Gen, 2006 10:48

Minima più bassa registrata in questo periodo con -4,5 gradi! Cielo completamente sereno e assenza totale di vento.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  Roby53 Mer 11 Gen, 2006 14:22

Roma min.+0,5° sereno

 attualmente 8,3° vento da nord

                                                      Roby 53
 



 
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  andrea75 Mer 11 Gen, 2006 15:55

zerogradi ha scritto: 
Francesco ha scritto: 
Ma è possibile che ho rilevato una minima così "calda" di 0.4° ????
Eppure la stazione mi segna questo... Adesso 1.8° in salita.

Boh!!  


Si Francè...possibilissimo! Se posti il dato del vento probabilmente capirai perchè...in condizioni di vento da NE comq queste Perugia se lo becca tutto...e questo non fa calare le minime. Nei miei 5 anni vissut in Via Pellas me ne sono reso conto....
Spoleto, Foligno e le altre città di collina risultano essere invece sotto vento, protette dall'Appennino...


Nei giorni scorsi tutto il perugino è stato a favore di vento, ed infatti c'era abbastanza omotermia sia nelle valli che in collina. Questa mattina evidente la situazione si è diversificata tra collina e zone più a valle: qui la minima è stata di -3.1°C, con totale assenza di vento tra le 2:30 e le 11:00 del mattino. Poi è ripreso un moderato NE che resiste tutt'ora.
A Petrignano d'Assisi invece minima di -5.0°C, con brina e ghiaccio dappertutto.

La massima odierna è stata di +8.1°C, mentre ora registro +7.5°C con il 53% di u.r., vento di 10 km/h da NE e pressione di 1025.1 hPa.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  klaus81 Mer 11 Gen, 2006 19:49

Qui min. di -5,1°    alle 7,48 e max 9,6° alle 11,46
UR scesa fino a 51 % alle 15,05 mentre la max alle 8,10 con 84 %
PA salita fino a 1028,4 hpa stamani alle10,45 mentre la min di 1025,4 hpa registrata alle 17,08
Ora temp di 1,1° e UR al 72%, PA a 1026,1 hpa
 
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  zerogradi Mer 11 Gen, 2006 19:56

Mamma mia...qui si va gia verso i -2°.....  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  thunderstorm Mer 11 Gen, 2006 23:16

temperature minime basse anche sotto Roma con soli 2° e leggere brinate sui campi
A Tuoro stami minima di -1,5°

 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML