Ponte Felcino ha riportato una massima di +32.6°C, S. Egidio +32 secondo Wunderground, così come Umbertide. La differenza sostanziale è stata trovata nella provenienza delle correnti ventose, dato che sia Foligno che Spoleto che Perugia presentano una ventilazione sostenuta per tutto il pomeriggio e per di più proveniente continuamente dai quadranti settentrionali.
Cambia leggermente il discorso per Terni, dove fino alle 15:30 circa le correnti sud-occidentali l'hanno fatta da padrone (dato che sorregge tutto il discorso è l'ora in cui è stata registrata la massima di ieri, ore 15:21, +34.3°C). Successivamente, dalle 16 in poi si è impostata una ventilazione dai quadranti settentrionali, in linea con le altre località regionali ed il campo termico infatti si è portato sui +32/+33..
Credo che la spiegazione stia in questa chiave di lettura, non credete?
| Descrizione: |
Spoleto |
| Dimensione: |
44.11 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 67 volta(e) |

|
| Descrizione: |
Foligno |
| Dimensione: |
44.18 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 52 volta(e) |

|
| Descrizione: |
Perugia |
| Dimensione: |
46.91 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 132 volta(e) |

|