Eccomi di nuovo tra voi dopo un paio di giorni di isolamento forzati dato il virus che il mio pc si è simpaticamente raccolto! :wall: :censored: :evil: :twisted:
Ora ho formattato tutto e va OK!
Situazione ore 3.14:
+15.8°C, UR 76%, 1022.1 hPa
Ciao ciao :bye:
11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Vai a 1, 2 Successivo
Titolo: 11 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
:smile: :smile: Roma nord sereno min.17,3° u.r.53% press. 1018,tendenza temporali pomeridiani su tutto l'appennino.
:bye: :bye: Roby 53 :bye: :bye:
:bye: :bye: Roby 53 :bye: :bye:
Titolo: Re: 11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Minima di 13.5°C questa notte, mentre ora, con il cielo che si presenta sereno e completamente sgombro da nubi e velature, la temperatura sta lentamente salendo e si è portata a 16.1°C. Ottima notizia è quella del calo dei venti di grecale e tramontana che ormai sono cessati dalla tarda serata di ieri. Ecco... questa sarebbe una bella giornata tipo di Settembre! Peccato che col bel tempo siamo ormai agli sgoccioli.......
Più tardi mi studio una scommessina per i prossimi giorni! ;) Buona giornata :bye:
Più tardi mi studio una scommessina per i prossimi giorni! ;) Buona giornata :bye:
Titolo: Re: 11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
La minima è stata di 13.9° segnata alle 7:40.
T attuale 20.4° in salita.
Confermo che il vento si è praticamente fermato.
Per la pioggia? Ancora un po' di pazienza...
La minima è stata di 13.9° segnata alle 7:40.
T attuale 20.4° in salita.
Confermo che il vento si è praticamente fermato.
Per la pioggia? Ancora un po' di pazienza...
Titolo: Re: 11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Aspettando un po di pioggia, anche la giornata di oggi si presenta soleggiata. Minima di 12 gradi. Sabato pomeriggio un pochino di pioggia l'ha fatta per un mini rovescio, colpita di più la parte che va dalle pianure fino ai Monti Martani, ma davvero piccola cosa. Vediamo se l'instabilità di questi giorni riuscirà a creare qualcosa anche qui e non solo al sud. Per quanto riguarda la depressione nascente sul Mediterraneo occidentale si saprà di più durante la settimana quale movimento farà, sperando che l'alta pressione sui balcani si ritiri un po più verso est. Già da questo però è chiaro che l'Autunno piano piano farà la sua comparsa. Comunque rimane il fatto che la Francia meridionale e la Spagna orientale avranno buoni quantitativi. :bye:
Titolo: Re: 11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
oggi nn ce' una nuvola,minima davvero bassa di 10°C e dentro casa si sta ke è una pacchia,oggi secondo me si potrebbero formare delle celle temporalesche ke porteranno fenomeni isolati ma intensi ,vedremo se e dove colpiranno,buona giornata a tutti!!!! :wink:
Titolo: Re: 11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Oggi la temperatura sale abbastanza, siamo già a 27.3°.
Giornata nettamente più calda rispetto a ieri.
Giornata nettamente più calda rispetto a ieri.
Titolo: Re: 11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
oggi siamo a 25°C,al sole si brucia ma all'ombra l'aria è ancora fresca.per ora tutto sereno ma dal pomeriggio credo ke fioriranno diversi cumuli
Titolo: Re: 11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Il temporale abruzzese è arrivato alle porte di Terni, e nella zona sud ha iniziato a far cadere qualche rovescio..chissà che non riesca ad arrivare qualcosa fin qua..risale da SSE.
+28.5°C, 37%, 1019.0 hPa.
Massima: +32.3°C alle 15.35 Minima: +14.2°C alle 6.22
Ecco una foto
+28.5°C, 37%, 1019.0 hPa.
Massima: +32.3°C alle 15.35 Minima: +14.2°C alle 6.22
Ecco una foto
Titolo: Re: 11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Eccomi pure io...Giornata serena senza tracce di nuvole oggi con una buona minima che è stata registrata alle6.41 con 10,6° mentre la temp. max. di oggi è stata di 30,9° alle 14.26. Giornata ventilata da stamani sembra con una buona brezza da NE sui 5-10 kmh.
Ora temp. scesa a 26,9°
UR 37 %
PA in discesa a 1019 hpa
Ora temp. scesa a 26,9°
UR 37 %
PA in discesa a 1019 hpa
Titolo: Re: 11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Il temporale di prima si è dissolto in pochissimo tempo, senza portare piogge. Forse qualcosa nell'estrema periferia sud di Terni, ma poca roba..
Titolo: Re: 11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
inizio ad avere paura di giovedi,sara' davvero dura a morire la perturbazione in arrivo da giovedi,prcp a tappeto su quasi tutta italia ,le eta sono da alluvione ,i modelli tutti concordi,ho veramente paura di un'altra alluvione . :(
Titolo: Re: 11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Minima di 12,6 gradi, Massima di 29,9.
Bella giornata, si, ma qui il vento neanche oggi ha dato tregua, nel pomeriggio ha quasi "infuriato" con velocità sempre superiori ai 10 km/h, ma quasi sempre oltre i 20 e talvolta anche oltre i 30. In questa zona è normale, basta che il massimo dell'HP sia a nord delle Alpi e subito si attiva questo maledetto vento di caduta. Probabilmente ha anche caratteristiche di vera brezza, stante il diverso grado di riscaldamento del suolo fra la montagna boscosa e la piana ormai cementificata.
Bella giornata, si, ma qui il vento neanche oggi ha dato tregua, nel pomeriggio ha quasi "infuriato" con velocità sempre superiori ai 10 km/h, ma quasi sempre oltre i 20 e talvolta anche oltre i 30. In questa zona è normale, basta che il massimo dell'HP sia a nord delle Alpi e subito si attiva questo maledetto vento di caduta. Probabilmente ha anche caratteristiche di vera brezza, stante il diverso grado di riscaldamento del suolo fra la montagna boscosa e la piana ormai cementificata.
Titolo: Re: 11 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Aspettando questo nuovo peggioramento che,probabilmente chiuderà l'estate, anche oggi è stata una splendida giornata. Il vento ha avuto intensità minore rispetto ieri e Sabato, la temperatura massima è stata di 27,8° alle 15:21 mentre la minima l'ho registrata alle 6:07 con un 16,8°. Attualmente stiamo sui piacevolissimi 23°.
Purtroppo da Mercoledì ho preso una settimana di ferie da dividere tra qualche gita al mare e escursioni in montagna ma le previsioni sembrano non premiare questa mia scelta, specialmente per il fine settimana, quando con il CAI di Perugia sarei dovuto andare sul Gran Sasso...voi che ne dite? Sarà meglio rimanere a casa? Visto e considerato che dovremmo pernottare in tenda a 2000 metri... :bye: Paolo
Purtroppo da Mercoledì ho preso una settimana di ferie da dividere tra qualche gita al mare e escursioni in montagna ma le previsioni sembrano non premiare questa mia scelta, specialmente per il fine settimana, quando con il CAI di Perugia sarei dovuto andare sul Gran Sasso...voi che ne dite? Sarà meglio rimanere a casa? Visto e considerato che dovremmo pernottare in tenda a 2000 metri... :bye: Paolo
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0979s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato